Hype ↓
12:28 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

A Hong Kong la fragola più cara del mondo

09 Febbraio 2017

CitySuper è una catena di supermercati di fascia alta di Hong Kong che si presenta come un “mega lifestyle specialty store.” Uno dei suoi prodotti è una fragola che viene venduta in confezione singola in una scatola di pregio, elegantemente imballata, per il modico prezzo di 168 dollari locali: si chiama “Kotoka Strawberry Gift Box.” La fragola, si spiega nella confezione, è trasportata «per via aerea» dal Giappone: è coltivata nella località di Nara, non lontana da Osaka ed è presentata come un frutto «raro» per la sua «buona acidità e dolcezza ricca».

Una foto pubblicata da 竹之内彩歌 (@takenouchiayaka) in data:

Stupito dalla presentazione roboante e dal prezzo record, Nash Jenkins, staff writer della rivista Time inviato a Hong Kong, ha dedicato un divertente articolo alla “Kotoka Strawberry Gift Box.” Si tratta di «un’ottima fragola, l’acidità è perfettamente calibrata e compensata dalla giusta quantità di fruttosio; la polpa è succosa, ma non troppo morbida», commenta dopo averne provata una. Tuttavia «esistono molte fragole nel mondo che sono altrettanto buone» e che possono essere acquistate per un quinto di quel prezzo, e forse meno.

Una foto pubblicata da Kei Kodama (@kodamakei) in data:

La vendita di fragole di super-lusso a 20 euro l’una, scrive Jenkins tra il serio e il faceto, è lo specchio di una società talmente ricca da essere allo sbando: «Esiste un posto migliore per i ricchi rispetto a Hong Kong? Le tasse sono, com’è noto, molto basse, le spiagge delle Maldive sono a solo sei ore di viaggio, magari a bordo di un volo Cathay Pacific, che offre una delle prime classi più lussuose al mondo», spiega. «Però la vera decadenza – una decadenza ingiustificata – si trova al supermercato».

Una donna al Derby di Epsom, in Inghilterra, 1998 (Julian  Herbert/Allspor); un’immagine del “Kotoka Strawberry Gift Box”
Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.