Hype ↓
07:39 mercoledì 22 ottobre 2025
È uscita una raccolta di racconti inediti di Harper Lee scoperti nella sua casa di New York dopo la morte Si intitola La terra del dolce domani e in Italia l'ha pubblicata Feltrinelli.
A Teheran hanno inaugurato una stazione della metropolitana dedicata alla Vergine Maria La stazione si chiama Maryam Moghaddas, che in persiano significa proprio Vergine Maria, e si trova vicino alla più grande chiesa della città.
Cercando di uccidere una blatta, una donna in Corea del Sud ha scatenato un incendio in cui è andato distrutto un appartamento ed è morta anche una persona La donna ha usato un lanciafiamme fatto in casa, fatto da un accendino e un deodorante spray. La sorte della blatta al momento non è nota.
Si è scoperto che l’AI viene usata anche per produrre poverty porn, cioè immagini piene di stereotipi sulla povertà utilizzate poi nella campagne di sensibilizzazione Si trovano in vendita sulle piattaforme di foto stock, costano poco, non danno problemi di licenza né di consenso: è per questo che sono sempre più diffuse.
I trafficanti di Captagon, l’anfetamina siriana, si stanno rivelando un grave problema per il nuovo governo siriano In questi giorni le autorità hanno sequestrato 12 milioni di pasticche, la più grande operazione di questo tipo dalla caduta del regime di Assad.
In carcere Sarkozy verrà messo in isolamento per evitare che gli altri detenuti si facciano i selfie con lui L'amministrazione della prigione di La Santé di Parigi ha preso questa decisione per proteggere il Presidente dal suo "fandom" carcerario.
La prima serie tv tratta dal Signore delle mosche l’ha realizzata Jack Thorne, il creatore di Adolescence Con la consulenza degli eredi di William Golding, per garantire la massima fedeltà della serie, prodotta da Bbc, ai temi e alle atmosfere del romanzo.
Il figlio del fondatore di Mango sarebbe sospettato nell’indagine sulla morte del padre Lo riportano i quotidiani El Pais e La Vanguardia: la polizia starebbe verificando delle supposte incongruenze nelle dichiarazioni di Jonathan Andic relative alle circostanze della morte del padre Isak.

La rubrica dei lettori in aereo

15 Aprile 2016

Gli Stati Uniti sono una nazione piuttosto grande, e in una nazione piuttosto grande spostarsi utilizzando automobili o treni non è facile. Rispetto alle nostre abitudini italiane, gli statunitensi prendono moltissimi voli interni, ogni giorno, per muoversi da città a città, e d’altronde è normale quando per andare dalla East Coast alla West Coast bisognerebbe guidare per quasi 5.000 chilometri.

Vista l’abbondanza di voli interni nazionali, la rubrica dell’Atlantic “America by air” è molto ricca di belle vedute aeree inviate dai lettori del sito e magazine, il che ne fa un contenuto bello e originale. L’idea, spiegano le guidelines, è arrivata da una vecchia coverstory: How America Is Putting Itself Back Together è il lunghissimo reportage di James Fallows “dal cielo”, una sorta di on-the-road (on-the-air?) costa a costa a bordo di un piccolo Cirrus SR22. Da lì, l’idea di collezionare scorci d’America da un’altezza inusuale e preziosa. Ogni fotografia è accompagnata da una breve descrizione, o un aneddoto sul momento dello scatto.

a79730321

C’è il lettore John Zimmerman, che qui sopra sta sorvolando il fronte del lago a Chicago, durante un volo da Cincinnati al Wisconsin.

1e268b2e0

Qua sopra, ancora più affascinante, c’è la vista di Oahu, l’isola delle Hawaii su cui si trova Honolulu. La fotografia è stata presa dall’utente Michael Massey mentre tornava a Washington.

Coming to land on lake Chelan

Ramakrishnan Chirayathumadom, a bordo di un Dehavilland Beaver, ha fotografato una bella visuale del lago Chelan, il più grande degli Stati Uniti, a Washington, vicino al Canada.

59e3611e9

Mentre questo è il fiume Missouri, a nord di Kansas City, scattato da Adam Feiges. Oltre alla bellezza dello scatto, Feiges aggiunge una spiegazione  geologica: la zona marrone che “accompagna” lo scorrere del Missouri è il letto di un enorme fiume ancestrale ormai scomparso, che ha lasciato una traccia così profonda da essere perfettamente osservabile ancora oggi.

La rubrica “America by Air” si può seguire qui.

Leggi anche ↓

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.