La band hip hop irlandese viene da anni di provocazioni ed esagerazioni alle quali nessuno aveva fatto troppo caso, fin qui. Ma è bastata una frase su Gaza, Israele e Stati Uniti al Coachella per farli diventare nemici pubblici numero 1.
Forgotify, le canzoni dimenticate di Spotify


Spotify è uno dei fenomeni più interessanti dell’industria musicale dell’ultimo decennio. Il suo client è diventato il fedele compagno di milioni di utenti intorno al mondo, e il suo catalogo continua a espandersi. Tuttavia – cosa che in pochi sanno – al di là dei successi di Miley Cyrus, One Direction, Jay-Z e Kanye West ci sono ben quattro milioni di canzoni che non sono mai state riprodotte.Facendo una stima grossolana, si tratta addirittura di un quinto delle tracce totali presenti su Spotify. Oggi questi milioni di brani hanno un chance di riscatto, grazie a Forgotify.
Forgotify è un servizio gratuito che raggruppa le tracce che non hanno avuto un grande successo, non totalizzando nemmeno un ascolto, le mette in coda e le propone all’utente sotto forma di playlist. Tra band di jazz norvegesi e cantanti country americani dimenticati, l’uso del servizio assicura la scoperta di artisti che altrimenti difficilmente sarebbero passati nei nostri player. Al motto del sito, « Forget Me Not».

La band hip hop irlandese viene da anni di provocazioni ed esagerazioni alle quali nessuno aveva fatto troppo caso, fin qui. Ma è bastata una frase su Gaza, Israele e Stati Uniti al Coachella per farli diventare nemici pubblici numero 1.

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.