Hype ↓
23:53 mercoledì 6 agosto 2025
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.
Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia Minerva Pictures lo porterà nei nostri cinema entro la fine del 2025, mentre negli Stati Uniti arriverà ad agosto con A24.
Negli Stati Uniti stanno usando l’audio della litigata tra Adam Driver e Scarlett Johansson in Storia di un matrimonio per spaventare i lupi Gli allevatori confermano che l’audio tratto dal film si è rivelato efficace per tenere lontani i predatori e salvare le mandrie.
La vera star del Gran premio d’Ungheria, a sorpresa, è stato il protagonista di un vecchio meme Nonostante la debacle Ferrari, a tenere banco sui social è stata soprattutto la presenza di Hide the pain Harold.
One Piece è diventato «una minaccia all’unità nazionale» in Indonesia Un trend apparentemente innocuo su TikTok con protagonista la bandiera pirata di Luffy si è trasformato in un vero e proprio caso politico.

Snapchat ha creato dei filtri che funzionano anche con i cani

27 Dicembre 2018

Uno dei primi a comunicare questa importante notizia è stato il New York Magazine: l’articolo, firmato Brian Feldman, comincia così: «La tecnologia può essere molto spaventosa. Gli algoritmi muovono i mercati, modificano le società e sembrano influenzare ogni nostra mossa». Più che ai simpatici filtri di Snapchat questo incipit fa pensare a Black Mirror: proprio in queste su Youtube è comprarso il trailer ufficiale dell’attesissimo film interattivo che potremo guardare da domani su Netflix.

Il giornalista del New York Magazine Brian Feldman ha provato sul suo cane il filtro “cuoricini”.

Black Mirror a parte, come dimostra un aggiornamento Snapchat che si sta diffondendo questa settimana gli algoritmi hanno anche dei lati positivi: ad esempio, da adesso, ci permettono di applicare dei filtri ai musi dei nostri cani. Così Feldman commenta l’avvenimento: «Ogni passo che abbiamo fatto da quando i nostri progenitori hanno trascinato i loro corpi viscidi sulla terra ha portato a questo momento: ho appena messo degli occhiali da nerd al mio cane». Per attivare il filtro basta utilizzarlo come faremmo normalmente: il problema sarà convincere gli animali a guardare in camera. Conviene iniziare a fare pratica, avvisa Feldman, perché se la Storia ci insegna qualcosa, molto presto i filtri per cani saranno disponibili anche su Instagram.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.