Hype ↓
08:42 domenica 2 novembre 2025
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Dopo 30 anni di lavori e un miliardo di investimenti, è stato finalmente inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio di Giza Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson ha deciso di diventare un cantante e avrebbe già pronto il suo primo album Un’ambizione che coltivava sin dai tempi di Twilight: due brani della colonna sonora del film li cantava lui.

Il film con la trama Wikipedia più dettagliata del mondo

27 Giugno 2014

Non c’è film che non abbia una pagina su Wikipedia, piena di informazioni, curiosità e – ovviamente – la trama della pellicola. Ma qual è il film con la trama più lunga e dettagliata di tutti? La risposta potrebbe sorprendervi, perché – come ha scoperto Ben Blatt di Slate – a una trama complicata non corrisponde necessariamente una voce Wikipedia più lunga, così come a un film famoso e apprezzato non viene necessariamente dedicata una voce più lunga. Per esempio Ultimo Tango a Parigi e Jurassic Park: The Lost World sono film molto diversi (il primo è considerato un capolavoro del cinema mondiale e il secondo un imbarazzante sequel di un ottimo blockbuster) ed entrambi durano 129 minuti; eppure la voce del primo consta di appena 231 parole mentre quella del secondo si dilunga per 1116 parole.

Ma quali sono i film con la pagina Wikipedia più lunga? E più corta? Per rispondere al quesito Blatt ha studiato la lista completa dei 13560 film offerta dall’enciclopedia online (comprende anche film per la televisione), notando come la lunghezza della trama diminuisse all’aumentare della durata del film, come dimostra questo grafico.

Arrivando così alla top ten dei titoli con le trame più verbose di Wikipedia. Tra parentesi il titolo nell’edizione in italiano.

1) Alley Cats Strike (La squadra di bowling Alley Cats): 4266 parole

2) He Died with a Felafel in His Hand (E mori con un felafel in mano): 3798 parole

3) Band of the Hand (I 5 della squadra d’assalto): 3530 parole

4) Ju-on: The Grudge 2 (Ju-on: Rancore 2): 3415 parole

5) V/H/S/2: 3360 parole

6) Premonition: 3130 parole

7) House of the Dead 2: 2824 parole

8) Underground: 2824 parole

9) Mickey’s Twice Upon a Christmas (Topolino – Strepitoso Natale!): 2738 parole

10) Insider (Dietro la Verità): 2395 parole

Il motivo della lunghezza di queste trame è, spesso, la passione solitaria di un fan che si mette ad editare la voce del suo film preferito aggiungendo dettagli e lungaggini altrimenti non necessarie. La trama di Alley Cats Strike, per esempio, è stata scritta quasi per intero dall’utente Mattsinc mentre «un utente ha contribuito a più della metà della trama di quattro dei film di questa lista», scrive Blatt, notando come un altro utente abbia aggiunto «più di 1600 parole alla trama di Mickey’s Twice Upon a Christmas il giorno di Natale del 2005». Nessuno dei dieci titoli è inoltre particolarmente famoso, cosa che ha garantito alle voci una certa clandestinità, un riparo dagli editor dell’enciclopedia, di solito molto severi.

A questo punto può essere quindi interessante fare il gioco inverso e riportare le dieci trame più brevi di Wikipedia, tutte relative a film sconosciuti e sfortunati.

1) Hysteria, “An amnesiac tries to solve a murder”: 7 parole

2) Hamlet (1996), “The film follows the plot of the original play”: 9 parole

3) Abhimanyu, “The film tells the story of the Pandava prince Abhimanya”: 10 parole

4) Unto the Third Generation, “A Jewish women faces a dilemma over an interfaith marriage”: 10 parole

5) Les Misérables (1982), “This film is one of the most faithful adaptions of the book” 12 parole

6) Alibi, “Police hunt for the killer of a nightclub hostess in pre-war Paris”: 12 parole

7) That Darn Cat, “A cat has a watch around its neck, leading to a kidnapping investigation”: 13 parole

8) Cash (1933), “A businessman on the brink of bankruptcy struggles to keep his company afloat”: 13 parole

9) Ed, “This movie is about the relationship between a baseball pitcher and a chimpanzee”: 13 parole

10) Dead Cert “A young jockey investigates on strange deadly accidents that involve his race horse”: 13 parole

Immagine: una scena di Alley Cats Strike

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.