Hype ↓
07:24 martedì 28 ottobre 2025
Alcune AI starebbero sviluppando il “survival drive”, un istinto di sopravvivenza simile a quello che fece impazzire Hal 9000 in 2001: Odissea nello spazio Alcuni studi mostrano come molte intelligenze artificiali sabotano i tentativi di spegnerle, come Hal9000 di «2001, Odissea nello spazio».
L’Albania non solo ha una ministra AI, ma questa ministra AI è anche incinta di 83 figli AI Ogni "figlio" di Diella fungerà da assistente personale per uno degli 83 parlamentari del Partito Socialista d’Albania.
La nuova traduzione di Einaudi del titolo de La metamorfosi di Kafka sta facendo molto discutere La casa editrice ha spiegato che il nuovo titolo è una traduzione più precisa e fedele dell'originale "Die Verwandlung".
Le elezioni in Irlanda le ha vinte Catherine Connolly, un’outsider assoluta, psicanalista, pro Pal e sostenuta dai Kneecap Progressista, antimilitarista, pacifista, si è espressa contro il riarmo in Europa e ha condannato il genocidio in Palestina.
È morto Björn Andrésen, «il ragazzo più bello del mondo» diventato famoso per Morte a Venezia L’attore svedese aveva settant’anni e per tutta la vita ha lottato con la difficile eredità del film di Luchino Visconti.
I ladri del Louvre sono stati catturati anche perché hanno lasciato indietro un sacco di indizi, tra cui dei guanti, un casco, un gilet catarifrangente, una fiamma ossidrica e un walkie-talkie Un sospettato è stato fermato all'aeroporto Charles de Gaulle mentre tentava di partire per l'Algeria, l'altro mentre si preparava a partire per il Mali.
Da quando è uscito “The Fate of Ophelia” di Taylor Swift sono aumentate moltissimo le visite al museo dove si trova il quadro che ha ispirato la canzone Si tratta del Museum Wiesbaden, si trova nell’omonima città tedesca ed è diventato meta di pellegrinaggio per la comunità swiftie.
Yorgos Lanthimos ha detto che dopo Bugonia si prenderà una lunga pausa perché ultimamente ha lavorato troppo ed è stanco Dopo tre film in tre anni ha capito che è il momento di riposare. Era già successo dopo La favorita, film a cui seguirono 5 anni di pausa.

È in lavorazione una versione horror di Bambi

28 Novembre 2022

Piangere per rabbia, dolore o paura guardando un cartone animato Disney non è cosa insoltia. Per esempio: è impossibile non rimanere sconvolti di fronte alle lacrime di Dumbo, costretto a dire addio alla mamma che lo accarezza con la proboscide. Ovviamente, tra i traumi infantili causati dai cartoni animati non può non essere citato quello dovuto alla visione di Bambi, la storia del cerbiatto costretto ad assistere alla morte di sua mamma, uccisa da un cacciatore. Come se quella scena non fosse già abbastanza orrorifica, i registi Rhys Frake-Waterfield e Scott Jeffrey, come racconta IndieWire, hanno deciso di realizzare un film horror dal titolo Bambi: The Reckoning, ispirato alla versione originale della storia narrata nel romanzo di Felix Salten del 1923: Bambi, a life in the woods.

Per il momento non sono stati rivelati dettagli sul film, né la data di uscita, ma le riprese dovrebbero iniziare a fine gennaio. Scott Jeffrey ha raccontato proprio a IndieWire che: «Il film sarà una rivisitazione incredibilmente dark della storia che tutti conosciamo e amiamo. L’ispirazione verrà dal film Il Rituale, un horror di produzione Netflix su un gruppo di studenti perseguitati durante una gita in montagna. In The Reckoning, Bambi si trasformerà in una feroce macchina da guerra». Probabilmente, si tratterà di un Bambi trasformato in una creatura feroce proprio dopo aver vissuto il trauma della morte della madre: «Preparatevi a una versione molto arrabbiata del cerbiatto!», ha concluso Scott Jeffrey.

Rhys Frake-Waterfield, poi, sta sviluppando una perversa passione per la mostrificazione dei classici dell’animazione: è lui l’uomo, lo sceneggiatore e il regista dietro al Winnie The Pooh assetato di sangue raccontato in Winnie The Pooh: Blood and Honey. Il trailer del film è uscito quest’estate e mostra delle immagini lontanissime dalla storia Disney ricordata da tutti. Come suggerisce il titolo, si tratta di una versione assassina di Winnie The Pooh: il film – che uscirà negli Stati Uniti a febbraio 2023 – racconta la vendetta degli animali del Bosco dei 100 acri contro Christopher Robin, ormai adulto e colpevole di averli abbandonati. Frake-Waterfield ha raccontato: «La storia è un racconto di vendetta degli animali che, presi dalla rabbia, decidono di eseguire un vero e proprio assalto ai suoi danni».

Articoli Suggeriti
Alcune AI starebbero sviluppando il “survival drive”, un istinto di sopravvivenza simile a quello che fece impazzire Hal 9000 in 2001: Odissea nello spazio

Alcuni studi mostrano come molte intelligenze artificiali sabotano i tentativi di spegnerle, come Hal9000 di «2001, Odissea nello spazio».

L’Albania non solo ha una ministra AI, ma questa ministra AI è anche incinta di 83 figli AI

Ogni "figlio" di Diella fungerà da assistente personale per uno degli 83 parlamentari del Partito Socialista d’Albania.

Leggi anche ↓
Alcune AI starebbero sviluppando il “survival drive”, un istinto di sopravvivenza simile a quello che fece impazzire Hal 9000 in 2001: Odissea nello spazio

Alcuni studi mostrano come molte intelligenze artificiali sabotano i tentativi di spegnerle, come Hal9000 di «2001, Odissea nello spazio».

L’Albania non solo ha una ministra AI, ma questa ministra AI è anche incinta di 83 figli AI

Ogni "figlio" di Diella fungerà da assistente personale per uno degli 83 parlamentari del Partito Socialista d’Albania.

Nelle recensioni di Pitchfork verrà aggiunto il voto dei lettori accanto a quello del critico

E verrà aggiunta anche una sezione commenti, disponibile non solo per le nuove recensioni ma anche per tutte le 30 mila già pubblicate.

L’episodio di una serie con la più alta valutazione di sempre su Imdb non è più “Ozymandias” di Breaking Bad ma uno stream di Fortnite fatto da IShowSpeed

Sulla piattaforma adesso ci sono solo due episodi da 10/10: "Ozymandias" e “Early Stream!”, che però è primo in classifica perché ha ricevuto più voti.

Anche quest’anno, il solito Tommaso Debenedetti ha diffuso la solita fake news sull’improvvisa morte del vincitore del Nobel per la Letteratura

L'autodefinitosi «campione italiano della menzogna» prosegue così la sua lunga striscia di bufale a tema letterario, stavolta la vittima è László Krasznahorkai.

ChatGPT ha lanciato il suo browser con il quale vuole fare concorrenza a Google Chrome

Si chiama Atlas, usa l'AI per fare tutto e aspira a strappare a Chrome il titolo di browser più usato del mondo.