Bulletin ↓
04:13 lunedì 7 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Perché sempre più film sono così bui che non si vede quasi niente

17 Maggio 2023

Il 7 maggio agli Mtv Awards è stata mostrata in anteprima una scena dell’attesissimo nuovo film Disney La sirenetta, versione live-action del cartone animato del 1989. Il problema è che la clip è stata mostrata, ma non è stata vista. Diverse persone si sono lamentate su Twitter del fatto che una scena notturna con protagonisti Ariel (Halle Bailey) e il principe Eric (Jonah Hauer-King) fosse così buia che riuscivano a malapena a capire cosa stesse succedendo. «Dov’è la luce? Dov’è il colore? Sembra così noioso», ha commentato qualcuno, mentre qualcun altro ha pensato a problemi tecnici: «A quanto pare tutte le lampadine del set si sono fulminate contemporaneamente». Soltanto due mesi fa critiche molto simili erano state rivolte a un altro remake Disney, Peter Pan e Wendy.

Come ha sottolineato Nicholas Barber sulla Bbc, quello dei film oscuri in cui non si vede un tubo non è soltanto un problema Disney. È successo anche con The Batman, Avengers: Endgame, The Mandalorian, Game of Thrones e il suo spin off House of the Dragon (ne avevamo parlato qui). Gli spettatori si riversano sui social media lamentandosi dell’oscurità di questi film, confrontandola alla luminosità dei successi di Hollywood dei decenni precedenti. Un esempio ricorrente è il finale di Titanic del 1997: la famosa scena sulla porta/zattera è ambientata nel cuore della notte, in mezzo all’oceano, ma Jack e Rose si vedono benissimo.

«Per quanto riguarda la cinematografia, viviamo in tempi bui», afferma Barber. Il motivo, però, non ha nulla a che fare con il difficile periodo storico in cui viviamo, se mai con le mode: negli ultimi dieci anni l’influenza dell’atmosfera misteriosa della fantascienza e del fantasy è stata molto forte sui prodotti di Hollywood. La motivazione più importante, però, a quanto pare, sarebbe puramente tecnica: è passato un decennio da quando il video digitale ha superato l’uso della celluloide e nel 2016 oltre il 90 per cento dei film è stato girato in digitale. Un cambiamento apportato da questa tecnologia è che ora i registi, sul set, dispongono di monitor video che mostrano loro esattamente ciò che le cineprese stanno riprendendo. Possono vedere immediatamente se tutti i dettagli di cui hanno bisogno sono presenti sullo schermo, quindi possono sperimentare con un’illuminazione inferiore. Con la celluloide, invece, non esisteva un modo per controllare in tempo reale se una scena era troppo “in ombra”, quindi per sicurezza si girava sempre con luce forte.

Articoli Suggeriti
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Anche i boomer hanno fatto cose buone, tipo Techetechetè

Su due cose possiamo essere tutti d'accordo: che il palinsesto estivo è un deserto post apocalittico e che Techetechetè dimostra che i boomer hanno avuto anche la televisione migliore.

Leggi anche ↓
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Anche i boomer hanno fatto cose buone, tipo Techetechetè

Su due cose possiamo essere tutti d'accordo: che il palinsesto estivo è un deserto post apocalittico e che Techetechetè dimostra che i boomer hanno avuto anche la televisione migliore.

I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale

Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.

Tra i contenuti speciali del vinile di Virgin c’è anche una foto del pube di Lorde

Almeno, secondo le più accreditate teorie elaborate sui social sarebbe il suo e la fotografia l'avrebbe scattata Talia Chetrit.

La Rai vorrebbe abbandonare Sanremo (il Comune) e trasformare Sanremo (il festival) in un evento itinerante

Sono settimane che la tv di Stato (e i discografici) litigano con il Comune: questioni di soldi, pare, che potrebbero portare alla fine del Festival per come lo conosciamo.

Chi sono i Mind Enterprises, il duo italo disco diventato virale grazie a un video davvero molto italo disco

Tra parodia e nostalgia, Secco (Andrea Tirone) e Baffone (Roberto Conigliaro) hanno guadagnato migliaia di nuovi follower in poche ore.