Hype ↓
09:45 mercoledì 26 novembre 2025
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?
Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.
È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.
Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.
Edoardo e Angelo Zegna: la quarta generazione della famiglia Zegna diventa Co-Ceo del brand Ermenegildo Zegna, nipote del fondatore del marchio, si sofferma sull'importanza come leader del guardare avanti impegnandosi a formare la prossima generazione di leadership
Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento  Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vince il premio.

Il programma di Studio in Triennale 2017

Studio in Triennale torna sabato 25 novembre 2017 con una giornata di incontri, dibattiti e presentazioni con alcuni protagonisti italiani e internazionali del dibattito contemporaneo.

14 Novembre 2017

Studio in Triennale torna sabato 25 novembre 2017 con una giornata di incontri, dibattiti e presentazioni con alcuni protagonisti italiani e internazionali del dibattito contemporaneo. Nella consueta cornice del Salone d’Onore della Triennale a Milano, per la sesta volta Studio porta dal vivo i temi che tratta abitualmente sulle sue pagine cartacee e digitali, dall’innovazione tecnologica alla cultura, dal design agli stili di vita.

Uno dei protagonisti di questa edizione sarà Andrew O’Hagan, autore di La vita segreta, la raccolta di «tre storie vere dell’era digitale» che affronta il tema cruciale delle nostre identità online, appena uscito in Italia per Adelphi e già un caso letterario nel mondo anglosassone.  

Fra gli ospiti di questa edizione, anche il cast della terza stagione di Gomorra, lo stand-up comedian Saverio Raimondo, il country manager di Airbnb, il pool di giornaliste di Conversazioni EsterE e molti altri che saranno annunciati a breve.

Verrà inoltre presentato il nuovo numero della rivista, in uscita venerdì 24 novembre con una copertina speciale. Ecco il programma (in aggiornamento):

– 11:30
La Silicon Valley è diventata cattiva?
Un appuntamento di Conversazioni EsterE

In collaborazione con Corriere della Sera, Il Foglio, Radio Popolare e Fondazione Oasis
Con Paola Peduzzi, Marilisa Palumbo, Rolla Scolari e Michele Masneri

– 12:30
Airbnb e la città del futuro
Come abiteremo le città?
Una chiacchierata con Matteo Stifanelli, Country Manager Airbnb

– 14:30
Sottsass 100
L’eredità del grande Ettore Sottsass raccontata da 3 designer under 40
Con Serena Confalonieri,Tommaso Nani, Valerio Sommella e Matteo Codignola, curatore dei testi di Sottsass per Adelphi
Modera Annalisa Rosso, giornalista e curatrice di design

– 15:45
Il mondo di Gomorra
Un incontro con il cast e i creatori della serie del momento
Con Cristiana Dell’Anna, Arturo Muselli, Claudio Cupellini e altri protagonisti.

– 17:00
Vite segrete e identità digitali
Daniele Rielli dialoga con lo scrittore Andrew O’Hagan, autore de La vita segreta. Tre storie vere dell’èra digitale (Adelphi)

– 18:15
Le parole sono importanti
Di cosa si può parlare (e ridere) e di cosa no? Una conversazione su censura, autocensura e politicamente corretto.
Con Mattia Carzaniga, Letizia Muratori, Saverio Raimondo e Christian Rocca

– 19:30
Saverio Raimondo live at Studio
Uno spettacolo con Saverio Raimondo

INGRESSO LIBERO

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.