Hype ↓
01:10 mercoledì 19 novembre 2025
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.
La cosa più discussa del prossimo Met Gala non è il tema scelto ma il fatto che lo finanzierà Jeff Bezos Il titolo e il tema del Met Gala di quest'anno è Costume Art, un'edizione realizzata anche grazie al generoso investimento di Bezos e consorte.
Per la prima volta è stata pubblicata la colonna sonora di Una mamma per amica In occasione del 25esimo anniversario della serie, su tutte le piattaforme è arrivata una playlist contenente i migliori 18 brani della serie.
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.
Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.
Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.
C’è una app che permette di parlare con avatar AI dei propri amici e parenti morti, e ovviamente non piace a nessuno Se vi ricorda un episodio di Black Mirror è perché c'è un episodio di Black Mirror in cui si racconta una storia quasi identica. Non andava a finire bene.
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.

Il programma di Studio in Triennale 2017

Studio in Triennale torna sabato 25 novembre 2017 con una giornata di incontri, dibattiti e presentazioni con alcuni protagonisti italiani e internazionali del dibattito contemporaneo.

14 Novembre 2017

Studio in Triennale torna sabato 25 novembre 2017 con una giornata di incontri, dibattiti e presentazioni con alcuni protagonisti italiani e internazionali del dibattito contemporaneo. Nella consueta cornice del Salone d’Onore della Triennale a Milano, per la sesta volta Studio porta dal vivo i temi che tratta abitualmente sulle sue pagine cartacee e digitali, dall’innovazione tecnologica alla cultura, dal design agli stili di vita.

Uno dei protagonisti di questa edizione sarà Andrew O’Hagan, autore di La vita segreta, la raccolta di «tre storie vere dell’era digitale» che affronta il tema cruciale delle nostre identità online, appena uscito in Italia per Adelphi e già un caso letterario nel mondo anglosassone.  

Fra gli ospiti di questa edizione, anche il cast della terza stagione di Gomorra, lo stand-up comedian Saverio Raimondo, il country manager di Airbnb, il pool di giornaliste di Conversazioni EsterE e molti altri che saranno annunciati a breve.

Verrà inoltre presentato il nuovo numero della rivista, in uscita venerdì 24 novembre con una copertina speciale. Ecco il programma (in aggiornamento):

– 11:30
La Silicon Valley è diventata cattiva?
Un appuntamento di Conversazioni EsterE

In collaborazione con Corriere della Sera, Il Foglio, Radio Popolare e Fondazione Oasis
Con Paola Peduzzi, Marilisa Palumbo, Rolla Scolari e Michele Masneri

– 12:30
Airbnb e la città del futuro
Come abiteremo le città?
Una chiacchierata con Matteo Stifanelli, Country Manager Airbnb

– 14:30
Sottsass 100
L’eredità del grande Ettore Sottsass raccontata da 3 designer under 40
Con Serena Confalonieri,Tommaso Nani, Valerio Sommella e Matteo Codignola, curatore dei testi di Sottsass per Adelphi
Modera Annalisa Rosso, giornalista e curatrice di design

– 15:45
Il mondo di Gomorra
Un incontro con il cast e i creatori della serie del momento
Con Cristiana Dell’Anna, Arturo Muselli, Claudio Cupellini e altri protagonisti.

– 17:00
Vite segrete e identità digitali
Daniele Rielli dialoga con lo scrittore Andrew O’Hagan, autore de La vita segreta. Tre storie vere dell’èra digitale (Adelphi)

– 18:15
Le parole sono importanti
Di cosa si può parlare (e ridere) e di cosa no? Una conversazione su censura, autocensura e politicamente corretto.
Con Mattia Carzaniga, Letizia Muratori, Saverio Raimondo e Christian Rocca

– 19:30
Saverio Raimondo live at Studio
Uno spettacolo con Saverio Raimondo

INGRESSO LIBERO

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.