Hype ↓
10:52 mercoledì 5 novembre 2025
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.

C’è una teoria secondo cui Melania Trump avrebbe una controfigura

29 Ottobre 2020

Le prime immagini di una first lady diversa rispetto a quanto siamo abituati a vedere risalgono al 2017, anno dal quale si ipotizzano tre versioni: la prima vorrebbe Melania morta, secondo una teoria complottista vicina a quella che da anni circonda altri personaggi come Avril Lavigne, la seconda la vorrebbe semplicemente fuggita da Donald Trump, separata e non intenzionata a continuare la sua vita accanto al presidente. Secondo la terza versione, che è anche la più accreditata, Melania usufruirebbe invece di di alcune “controfigure”, tante altre Melania che la sostituiscano in determinati momenti.

Dazed & Confused ha provato a spiegare l’origine delle teorie che per molti avrebbero ragioni autentiche. Il 13 ottobre NBC News ha pubblicato un tweet: «“Abbiamo fatto un ottimo lavoro a Porto Rico”, dice il presidente Trump circa i soccorsi per l’uragano», postando una foto (ora stranamente cancellata) di Trump accompagnato da Melania. L’editorialista del Guardian Marina Hyde, che più volte si è autodefinita quella che ha dato origine alla teoria sulle “fake Melania”, ha ripostato la foto con la didascalia: «Sono assolutamente convinta che Melania sia interpretata da un’imitatrice di Melania in questi giorni. Spiegazione: l’ha lasciato settimane fa ed è scappata».

In realtà, non era la prima volta che qualcuno pensava a una controfigura: un articolo di Business Insider che ha indagato sulla strana teoria, ha trovato immagini e thread di Tweet che suggeriscono che Melania abbia almeno una sosia da molto tempo prima rispetto a quando Hyde l’ha fatto notare con un’eco tale che nel marzo 2018, Trump si è sentito in dovere di affrontare la questione al termine di un viaggio in Alabama: «The Fake News ha ritoccato le foto di Melania, lei era davvero insieme a me», ha detto in un tweet. E anche la portavoce della first lady, Stephanie Grisham, era stata costretta a intervenire assicurando che Melania fosse priva di controfigure. Ma intanto le foto e i video in cui Melania appariva diversa si sono moltiplicati, tornando fortemente in questo periodo pre elettorale. Tra queste, l’immagine di lei mentre sale a bordo del Marine One, l’elicottero presidenziale, con una “strana dentatura” hanno fatto notare su Twitter. «Questa non può essere Melania», ha scritto un utente, «sorride».

Articoli Suggeriti
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump

Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.

Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division

Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che la T-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un riferimento ai campi di concentramento.

Leggi anche ↓
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump

Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.

Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division

Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che la T-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un riferimento ai campi di concentramento.

La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro

La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

A Zohran Mamdani è bastato dire qualcosa davvero di sinistra

Il probabilissimo prossimo sindaco di New York ha costruito il suo successo sulla cara, vecchia lotta di classe, ma introducendo due novità: si è sempre mostrato allegro e mai apocalittico.

Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari

Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).

Le elezioni in Irlanda le ha vinte Catherine Connolly, un’outsider assoluta, psicanalista, pro Pal e sostenuta dai Kneecap

Progressista, antimilitarista, pacifista, si è espressa contro il riarmo in Europa e ha condannato il genocidio in Palestina.