Hype ↓
08:43 domenica 14 settembre 2025
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.
Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.
In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.
L’episodio di South Park che prendeva in giro Charlie Kirk è stato “cancellato” La decisione è arrivata dopo le proteste dei conservatori statunitensi, che accusano lo show di aver contribuito al clima d’odio contro Kirk.
La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.
Il video dell’omicidio di una ragazza ucraina a Charlotte, North Carolina, è diventato un’arma di propaganda di tutta la destra mondiale A partire, ovviamente, dal movimento Maga nel Stati Uniti, da Donald Trump in persona, fino all'Italia, a Matteo Salvini.
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.

Cosa cercano gli europei quando fanno shopping online

In Italia i marsupi, in Irlanda i cappelli di paglia, in Francia le Nike. Il motore di ricerca Lyst ha tracciato una mappa delle nostre abitudini, spesso bizzarre, in fatto di acquisti online.

16 Ottobre 2019

Concorderete: apprendere che l’indumento più cercato online in Irlanda sia il cappello di paglia è motivo di sgomento. Soprattutto se avete vissuto (o avete visitato) l’isola e avete avuto modo di testarne il clima. Eppure questo dettaglio – la brama irlandese di possedere un cappello di paglia – è quanto emerge da Eurofashion, lo studio realizzato dal motore di ricerca leader della moda, Lyst, che ha mappato le abitudini d’acquisto online degli europei (e non solo) circa capi e accessori. Con una banca dati di oltre 50 milioni di visite sulla piattaforma, effettuate durante gli ultimi sei mesi e avvenute in 47 Paesi, l’indagine delle nostre manie è piuttosto dettagliata. Lyst, nato a Londra nel 2010 dall’intuizione di Chris Morton e Sebastjan Trepca, aggrega infatti oltre 12mila boutique virtuali e siti e-commerce.

Così il campo di lavanda su cui hanno sfilato le modelle di Jacquemus lo scorso giugno, trascende i confini di Valensole in Francia per arrivare fino in Bosnia, dove il marchio francese è il brand più popolare assieme agli anfibi Dr. Martens (modello Molly, e cioè quelli con la suola rinforzata, anche in versione glitterata). Senza nessuna sorpresa, le sneaker sono le più cercate ovunque sia dagli uomini che dalle donne. In Austria e in Ungheria le sneaker sono le più amate dal pubblico maschile: rispettivamente, le Nike blazer mid ’77 in Austria e le Adidas x Yeezy Boost 350 in Ungheria. Le donne in Grecia e Macedonia, invece, si dividono tra mocassini Tod’s di pelle e stivali a mezza gamba. I marchi italiani se la cavano bene: Dolce & Gabbana è il più amato in Bielorussia, Estonia, Belgio e nella Federazione Russa; Valentino in Albania e in Ungheria; Versace in Slovenia, Moldavia e Kazakistan, Prada si prende l’Irlanda e Armani l’Azerbaijan, che sarà pure noto per essere il Paese del tappeto (con tanto di museo nella capitale Baku), ma in tema di tendenze non è secondo nemmeno a Parigi (per entrambe le città, il prodotto più popolare tra le ragazze è rappresentato dalle sneaker Balenciaga Triple-S). Figura anche Barbour nella lista dei marchi più cliccati, incredibilmente più popolare in Islanda che in Gran Bretagna. Qui, magari è colpa di Harry Styles, vogliono solo Gucci. La Georgia risulta essere l’unico Paese con “cappotti di pelliccia” tra le categorie di prodotto più cercate mentre le donne francesi, pare, vogliono perlopiù Nike e occhiali da sole.

Il marsupio, forse l’accessorio più odiato-amato di sempre, sta vivendo una seconda vita da quando gli anni ’80 sono ritornati con prepotenza. E la sta vivendo soprattutto in Italia dove, che sia a tracolla o stretto in vita, è diventato il prodotto più desiderato da donne e uomini con oltre 50mila ricerche: tornato per restare. La cintura di tela intrecciata con logo di Off-White, poi, è ancora uno degli articoli più desiderati in Italia, Gran Bretagna, Montenegro, Romania e Albania. E a proposito di spesa media, solo in Italia gli uomini sembrano spendere più delle donne: 278 euro in sei mesi contro 205. Gli abiti e gli accessori bianchi e neri sono sempre i più cercati in tutti i Paesi, mentre in Francia e Spagna sono seguiti da quelli rossi. Eurofashion mappa anche gli orari d’acquisto prediletti, il supporto (tablet, pc o smartphone) da cui si compra; il successo dei saldi. Curioso rilevare che nei Paesi più ricchi dell’Eurozona, come Svezia, Norvegia, Francia e Germania, solo il 20% degli acquisti avviene nel periodo degli sconti. Sono mappate anche le parole chiave: in Irlanda, ad esempio, una delle più usate è “diamante”. Che alla fine sognare fa sempre bene, che si tratti di un anello solitario o di qualche inspiegabile raggio di sole nell’arcipelago britannico.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men