Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
La capsula ecologica per abitare nel deserto o sui tetti di una città


Un gruppo di architetti slovacchi ha prodotto un prototipo di capsula che, secondo loro, potrebbe rappresentare un valido modello abitativo del futuro.
Si tratta di mini-abitazioni a forma di uovo capaci di contenere lo stretto indispensabile per vivere — un letto singolo, un mini-bagno e un piano d’appoggio — e interamente alimentati da energie rinnovabili.

Nice Architecture, questo il nome della società di architetti slovacchi, ha presentato il primo prototipo di eco-capsula al Pioneer Festival di Vienna, il festival europeo per l’innovazione che riunisce 1600 startup, il 28 maggio.
L’idea, hanno spiegato i creatori, è produrre soluzioni abitative a basso costo e a basso impatto ambientale, e in grado di essere utilizzati nei contesti più disparati: le eco-capsule possono essere posizionate su una spiaggia, nel deserto, sul ghiaccio oppure sui tetti di una città sovraffollata.

(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.