Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Fotocopiare un ebook per farci un libro di carta


Jesse England è un artista americano che lavora sui media contemporanei. Uno dei suoi progetti, intitolato “Ebook Backup,” consiste in una versione cartacea di libri digitali, tramite fotocopia.
L’idea gli è venuta quando Amazon ha cancellato alcune copie digitali del 1984, il romanzo di Orwell, da alcuni account Kindle.
«E-book backup è una copia copia, fisica e tangibile, di un romanzo memorizzato elettronicamente. I contenuti acquistati su un lettore di e-book sono stati facilmente fotocopiati e rilegati in modo da creare un backup di lunga conservazione. Posso tenerlo nella mia libreria», spiega England sul suo sito.
Quella che vedete qui sotto è una copia di 1984 in versione Ebook Backup.

(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.