Hype ↓
17:16 venerdì 21 novembre 2025
Kevin Spacey ha raccontato di essere senza fissa dimora, di vivere in alberghi e Airbnb e che per guadagnare deve fare spettacoli nelle discoteche a Cipro L'ultima esibizione l'ha fatta nella discoteca Monte Caputo di Limisso, biglietto d'ingresso fino a 1200 euro.
Isabella Rossellini ha detto che oggi non è mai abbastanza vecchia per i ruoli da vecchia, dopo anni in cui le dicevano che non era abbastanza giovane per i ruoli da giovane In un reel su Instagram l'attrice ha ribadito ancora una volta che il cinema ha un grave problema con l'età delle donne. 
Da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco, le donazioni per Gaza si sono quasi azzerate Diverse organizzazioni umanitarie, sia molto piccole che le più grandi, riportano cali del 30 per cento, anche del 50, in alcuni casi interruzioni totali.
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.

È stata annunciata la dozzina del Premio Strega

Ha sorpreso l'esclusione di Paradiso di Michele Masneri e I giorni di vetro di Nicoletta Verna.

15 Aprile 2025

Prima di riportare la lista della dozzina della settantanovesima edizione del Premio Strega ricordiamo che i cinque finalisti saranno annunciati il 4 giugno al Teatro Romano di Benevento mentre la serata conclusiva sarà giovedì 3 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. I grandi assenti sono Michele Masneri con Paradiso (Adelphi) (noi l’avevamo recensito qui) e Nicoletta Verna con I giorni di vetro, non solo un libro molto amato e venduto (oltre 50 mila copie) ma anche l’unica candidata pubblicata da Einaudi. La novità di quest’anno è il Premio Strega Saggistica, vinto dalla storica e giornalista Anne Applebaum con Autocrazie – Chi sono i dittatori che vogliono governare il mondo (Mondadori). In cinquina sono arrivati Simone Pieranni con Come sarà l’Asia, come saremo noi (Mondadori), di cui avevamo scritto qui, Alessandro Aresu, Anna Foa, Vittorio Lingiardi e Luigi Zoja.

Valerio Aiolli, Portofino blues
Voland
proposto da Laura Bosio

Saba Anglana, La signora meraviglia
Sellerio Editore
proposto da Igiaba Scego

Andrea Bajani, L’anniversario
Feltrinelli
proposto da Emanuele Trevi

Elvio Carrieri, Poveri a noi
Ventanas
proposto da Valerio Berruti

Deborah Gambetta, Incompletezza. Una storia di Kurt Gödel
Ponte alle Grazie
proposto da Claudia Durastanti

Wanda Marasco, Di spalle a questo mondo
Neri Pozza
proposto da Giulia Ciarapica

Renato Martinoni, Ricordi di suoni e di luci. Storia di un poeta e della sua follia
Manni
proposto da Pietro Gibellini

Paolo Nori, Chiudo la porta e urlo
Mondadori
proposto da Giuseppe Antonelli

Elisabetta Rasy, Perduto è questo mare
Rizzoli
proposto da Giorgio Ficara

Michele Ruol, Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia
TerraRossa
proposto da Walter Veltroni

Nadia Terranova, Quello che so di te
Guanda
proposto da Salvatore Silvano Nigro

Giorgio van Straten, La ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri
Laterza
proposto da Edoardo Nesi

Articoli Suggeriti
Al Premio Strega non è più epoca di vincitori annunciati

Negli ultimi anni essere dati per vincenti è diventato un boomerang: c'entrano le nuove regole ma ancora di più l'aria che tira.

Chi decide il Premio Strega

Quattro giurati raccontano dietro le quinte e meccanismi del principale premio letterario italiano.

Leggi anche ↓
The Smashing Machine quasi non è un film ed è proprio per questo che merita di essere visto

Il primo film da solista di Benny Safdie, con protagonista un trasformato The Rock, è un esperimento meta-cinematografico. Frustrante, deludente, spericolato e, a tratti, geniale.

Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI

L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.

Terrazza Sentimento è la storia di Alberto Genovese, ma anche di Diddy, Epstein e Weinstein

Al di là della bruttezza della miniserie Netflix, guardandola è impossibile non notare come queste storie di élite degenerate si somiglino tutte.

Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre

E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.

L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti

Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.

Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti

L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.