Hype ↓
23:29 domenica 9 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

È stata annunciata la dozzina del Premio Strega

Ha sorpreso l'esclusione di Paradiso di Michele Masneri e I giorni di vetro di Nicoletta Verna.

15 Aprile 2025

Prima di riportare la lista della dozzina della settantanovesima edizione del Premio Strega ricordiamo che i cinque finalisti saranno annunciati il 4 giugno al Teatro Romano di Benevento mentre la serata conclusiva sarà giovedì 3 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. I grandi assenti sono Michele Masneri con Paradiso (Adelphi) (noi l’avevamo recensito qui) e Nicoletta Verna con I giorni di vetro, non solo un libro molto amato e venduto (oltre 50 mila copie) ma anche l’unica candidata pubblicata da Einaudi. La novità di quest’anno è il Premio Strega Saggistica, vinto dalla storica e giornalista Anne Applebaum con Autocrazie – Chi sono i dittatori che vogliono governare il mondo (Mondadori). In cinquina sono arrivati Simone Pieranni con Come sarà l’Asia, come saremo noi (Mondadori), di cui avevamo scritto qui, Alessandro Aresu, Anna Foa, Vittorio Lingiardi e Luigi Zoja.

Valerio Aiolli, Portofino blues
Voland
proposto da Laura Bosio

Saba Anglana, La signora meraviglia
Sellerio Editore
proposto da Igiaba Scego

Andrea Bajani, L’anniversario
Feltrinelli
proposto da Emanuele Trevi

Elvio Carrieri, Poveri a noi
Ventanas
proposto da Valerio Berruti

Deborah Gambetta, Incompletezza. Una storia di Kurt Gödel
Ponte alle Grazie
proposto da Claudia Durastanti

Wanda Marasco, Di spalle a questo mondo
Neri Pozza
proposto da Giulia Ciarapica

Renato Martinoni, Ricordi di suoni e di luci. Storia di un poeta e della sua follia
Manni
proposto da Pietro Gibellini

Paolo Nori, Chiudo la porta e urlo
Mondadori
proposto da Giuseppe Antonelli

Elisabetta Rasy, Perduto è questo mare
Rizzoli
proposto da Giorgio Ficara

Michele Ruol, Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia
TerraRossa
proposto da Walter Veltroni

Nadia Terranova, Quello che so di te
Guanda
proposto da Salvatore Silvano Nigro

Giorgio van Straten, La ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri
Laterza
proposto da Edoardo Nesi

Articoli Suggeriti
Al Premio Strega non è più epoca di vincitori annunciati

Negli ultimi anni essere dati per vincenti è diventato un boomerang: c'entrano le nuove regole ma ancora di più l'aria che tira.

Chi decide il Premio Strega

Quattro giurati raccontano dietro le quinte e meccanismi del principale premio letterario italiano.

Leggi anche ↓
Dio ti benedica, Rosalia

In LUX, suo attesissimo nuovo album, c'è molto di più della trasformazione artistica di una popstar. In 18 tracce e 13 lingue, Rosalia racconta la sua svolta mistica.

Dracula di Luc Besson, ‘o vampiro ‘nnammurato

Dopo il Nosferatu di Robert Eggers, un'altra riscrittura di Dracula in chiave romantica e tormentata. Riscrittura che evidentemente funziona, visto che il film è in testa al botteghino italiano.

Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia

Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.

Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara

Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.

Ascoltare Una lunghissima ombra di Andrea Laszlo De Simone è meglio di meditare

Arrivato a 8 anni distanza da Uomo Donna, il nuovo album del cantautore è ancora una volta e più che mai un capolavoro di bellezza e malinconia.

L’occulto nell’arte raccontato da Massimiliano Gioni

Fata Morgana è l’enorme mostra corale di Fondazione Trussardi a Palazzo Morando che indaga l’ultraterreno
nelle pratiche artistiche. Ce l’ha raccontata uno dei suoi curatori.