Hype ↓
20:00 martedì 22 luglio 2025
Qualcuno ha messo un Labubu sulla tomba di Marx a Londra Attorno alla foto della tomba addobbata si è acceso il dibattito: i Labubu sono compagni o agenti del capitalismo?
Sono arrivate le prime foto dal set del Diavolo veste Prada 2 Anne Hathaway ha condiviso video e immagini nei ritrovati panni di Andy Sachs.
Katie Holmes e Joshua Jackson, cioè Joey e Pacey, torneranno a recitare insieme vent’anni dopo Dawson’s Creek Holmes ha voluto Jackson nel suo film Happy Hours. Manco a dirlo, interpreteranno due adulti che da giovani erano innamoratissimi l'una dell'altro.
La lista dei film più attesi alla Mostra del cinema di Venezia di quest’anno è parecchio lunga Il programma appena annunciato è particolarmente ricco: ci sono tutti i grandi film in arrivo in autunno e inverno.
La polizia spagnola ha aperto un’indagine per omicidio sulla morte a Ibiza del dj italiano Michele Noschese Dalle prime ricostruzione, sembra che Moschese sia morto in seguito a un pestaggio della Guardia Civil.
Alla fine Valery Gergiev non si esibirà alla Reggia di Caserta  Dopo giorni di proteste e appelli internazionali è stato annullato il concerto diretto dal maestro russo filoputiniano.
Tyler, the Creator ha pubblicato a sorpresa un nuovo album S’intitola Don’t Tap the Glass, è stato anticipato da tanti easter egg ed è molto breve: le dieci tracce durano meno di mezz’ora.
Anche in Giappone è cresciuto il consenso per l’estrema destra Il partito Sanseito ha rubato consensi alla maggioranza facendo leva su cospirazioni contro i vaccini e posizioni xenofobe.

La polizia spagnola ha aperto un’indagine per omicidio sulla morte a Ibiza del dj italiano Michele Noschese

Dalle prime ricostruzione, sembra che Moschese sia morto in seguito a un pestaggio della Guardia Civil.

22 Luglio 2025

Michele Noschese è morto nella notte tra venerdì 18 e sabato 19 luglio a Ibiza, in circostanze attualmente sotto indagine da parte delle autorità spagnole, che hanno aperto un’indagine per omicidio. Secondo alcune ricostruzioni giornalistiche, Noschese – 35 anni, residente a Ibiza da dieci e dj di professione con il nome d’arte di Godzi – sarebbe morto in seguito a un pestaggio della Guardia Civil, intervenuta sul posto durante una festa di cui Noschese era appunto il dj, a causa di segnalazioni di abitanti del vicinato che si lamentavano della musica troppo alta.

Durante l’intervento sarebbe nato un litigio tra Noschese e gli agenti della Guardia Civil, che a un certo punto avrebbero picchiato, prendendolo a pugni. Noschese è morto sul posto e il suo corpo è stato poi immediatamente portato in obitorio. Al momento non c’è certezza sulle cause del decesso, bisognerà attendere i risultati dell’autopsia che dovrebbe svolgersi oggi. La famiglia ha chiesto una perizia medico-legale indipendente.

Il padre di Moschese, Giuseppe, ha raccontato ai giornali di aver parlato con persone presenti alla festa durante l’intervento della Guardia Civil e che queste persone gli hanno confermato che Michele sarebbe stato vittima «di un intervento un po’ troppo energico» (La Stampa). «Bloccato mani e piedi e preso a pugni in faccia e all’occipite» da cinque agenti, ha raccontato invece al Messaggero.

Leggi anche ↓
Ai posteri lasceremo soltanto le nostre collezioni di oggetti inutili

Assediati dall'algoritmo, ossessionati dalle identità curate, i giovani hanno trovato nel collezionismo analogico un modo per combattere l’ansia digitale.

I “mostrologi” hanno trasformato il caso del Mostro di Firenze nel multiverso della follia italiano

Il trailer della serie di Stefano Sollima ha riacceso la discussione in una comunità che in 40 anni ha prodotto un'immensa mole di mitologia, tra teorie alternative, radio private, blog, forum, social, romanzi, podcast, e talvolta veri e propri deliri.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Una settimana di scandali: abbiamo cominciato con l'inchiesta sull'immobiliare milanese, proseguito con gli Epstein Files che forse esistono e forse no, gran finale con il Ceo fedifrago al concerto dei Coldplay.

Perché continuiamo a sposarci?

Esistono delle ragioni pratiche, certo. Ma è vero anche che per chi si sposa oggi il matrimonio è un'occasione per raccontarsi, distinguersi, talvolta anche "esibirsi".

Avventure nel mondo, il volto umano del turismo

Cinquantacinque anni fa due amici, dopo un viaggio in Caucaso, fondavano Avventure nel Mondo. Come ci racconta Paolo Nugari, uno di quei due amici, nemmeno loro avrebbero mai immaginato che successo avrebbe riscosso quell’idea.

In una piccola città spagnola, una notizia che non si sa se vera o falsa ha portato a una caccia all’immigrato lunga tre giorni

Tutto è partito da una denuncia che ancora non è stata confermata, poi sono venute le fake news e i partiti di estrema destra, infine le violenze in strada e gli arresti.