Hype ↓
10:51 mercoledì 5 novembre 2025
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.

Alcune emittenti americane hanno oscurato in diretta il discorso di Trump

06 Novembre 2020

Per la seconda volta in pochi giorni Donald Trump ha, illegittimamente, annunciato la sua vittoria senza nessuna evidenza. Per questo motivo alcune emittenti americane hanno deciso di interrompere la trasmissione e oscurare il primo discorso post elezioni di Trump, in diretta dalla Casa bianca. Il presidente ha rivendicato la presunta vittoria parlando di voti illegali, riferendosi a quelli arrivati via posta, senza i quali avrebbe, a detta sua, già vinto. «Non consentiremo che ce le rubino», ha assicurato il presidente.

«Ci troviamo ancora nella posizione inusuale non solo di interrompere il presidente degli Stati Uniti ma di correggere il presidente degli Stati Uniti», ha commentato l’anchor di Msnbc Brian Williams, sottolineando come «non ci siano voti illegali o una vittoria di cui siamo a conoscenza», e consentendo al pubblico di ascoltare solo per 35 secondi il presidente. Anche la rete Cnbc ha preso le distanze dalle parole di Trump: «Quello che il presidente del Stati Uniti sta dicendo è, in gran parte, assolutamente falso», ha concluso Shep Smith dallo studio. Nbc News e Abc News hanno adottato misure simili, bloccando il video messaggio di Trump, che non ha permesso ai giornalisti presenti alla Casa bianca di fare alcuna domanda. 

La Cnn ha mandato in onda il video con eloquenti sottopancia sullo schermo, in cui si leggeva «Senza alcuna prova, Trump sostiene di essere stato imbrogliato». Sul sito dell’emittente, Daniel Dale, specializzato nel fact checking, ha scritto: «Ho letto o ascoltato ogni discorso di Trump dal 2016. Questo è il discorso più disonesto che abbia mai fatto». L’Associated Press ha invece usato Twitter per prendere posizione, sottolineando come Trump non abbia fornito nessuna prova a sostegno delle sue affermazioni e decretandole come infondate.

Articoli Suggeriti
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump

Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.

Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division

Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che la T-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un riferimento ai campi di concentramento.

Leggi anche ↓
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump

Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.

Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division

Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che la T-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un riferimento ai campi di concentramento.

La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro

La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

A Zohran Mamdani è bastato dire qualcosa davvero di sinistra

Il probabilissimo prossimo sindaco di New York ha costruito il suo successo sulla cara, vecchia lotta di classe, ma introducendo due novità: si è sempre mostrato allegro e mai apocalittico.

Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari

Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).

Le elezioni in Irlanda le ha vinte Catherine Connolly, un’outsider assoluta, psicanalista, pro Pal e sostenuta dai Kneecap

Progressista, antimilitarista, pacifista, si è espressa contro il riarmo in Europa e ha condannato il genocidio in Palestina.