Hype ↓
11:30 lunedì 3 novembre 2025
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Dopo 30 anni di lavori e un miliardo di investimenti, è stato finalmente inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio di Giza Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson ha deciso di diventare un cantante e avrebbe già pronto il suo primo album Un’ambizione che coltivava sin dai tempi di Twilight: due brani della colonna sonora del film li cantava lui.

La polizia ha ritrovato i dipinti di Picasso e Mondrian rubati ad Atene

29 Giugno 2021

Se qualcuno volesse farne un film, ne uscirebbe un brevissimo cortometraggio. È stata una delle rapine più veloci della storia: sono bastati sette minuti per portare via un quadro di Picasso, uno di Mondrian e anche una tela di un pittore italiano del diciassettesimo secolo che si trovava proprio lì vicino alla finestra dalla quale sono entrati i ladri. Hanno dovuto però lasciare un secondo quadro di Mondrian, era troppo grande. Era successo nel 2012 ad Atene, alla galleria d’arte più grande del Paese. Ieri, dopo nove anni di indagini, quei quadri sono stati ritrovati dalla polizia greca.

Li hanno ritrovati tutti, tranne il dipinto di Guglielmo Caccia, pittore italiano del 1600, che rappresentava una scena religiosa con la Madonna realizzata a china. Importantissimo è il ritrovamento del quadro di Picasso, in un certo senso un vanto nazionale perché nel 1949 era stato dedicato dal pittore spagnolo proprio al popolo greco per la sua resistenza all’occupazione nazista durante la Seconda guerra mondiale. La dedica si può trovare scritta a mano nel retro. È un busto di donna in stile cubista, lei vestita di bianco su sfondo azzurro, colori che ricordano quelli della bandiera greca. Il quadro rubato di Piet Mondrian invece non è la solita composizione numero 3 o 4, come spesso chiamava le sue campiture geometriche di colori primari per le quali è tanto ricordato ora. È “Stammer Mill with strayed sky” che ritrae il paesaggio notturno con un mulino a vento in stile post-impressionista, uno dei suoi primi dipinti, di quando ancora ritraeva paesaggi delle sue campagne olandesi.

Come racconta il Guardian, la rapina è stata studiata fino al più minuzioso dettaglio: durante il giorno, i ladri avevano fatto scattare varie volte gli allarmi della galleria, costringendo le guardie a spegnerne un paio perché il rumore era davvero fastidioso. Si sono poi introdotti nella notte dalla finestra, quando non c’era nessuno a sorvegliare il posto. Sono stati ritrovati lunedì nell’abitazione di una persona, che è stata arrestata ma di cui ancora non si sa il ruolo nella rapina. Da film, appunto.

Leggi anche ↓
I libri del mese

Cosa abbiamo letto a ottobre in redazione.

A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty

Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.

Dopo 30 anni di lavori e un miliardo di investimenti, è stato finalmente inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio di Giza

Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.

La bravura di Josh O’Connor è solo uno dei tanti motivi per vedere The Mastermind

Il nuovo film Kelly Reichardt, presentato a Cannes e distribuito in Italia da Mubi, non rientra davvero in nessuna delle tante definizioni che ne sono state date. Ed è proprio per questo che è così sorprendente.

La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra

Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.

Robert Pattinson ha deciso di diventare un cantante e avrebbe già pronto il suo primo album

Un’ambizione che coltivava sin dai tempi di Twilight: due brani della colonna sonora del film li cantava lui.