Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Sono aperte le iscrizioni per i DIG Awards del giornalismo investigativo

DIG, l’associazione Documentari Inchieste e Giornalismi, ha annunciato che quest’estate assegnerà per la seconda edizione i DIG Awards, i premi internazionali dedicati al giornalismo d’inchiesta video.
Recentemente l’associazione DIG è entrata nel Global Investigative Journalism Network, la rete per il giornalismo investigativo presente in oltre cinquanta Paesi. I DIG Awards saranno assegnati a Riccione durante il DIG Festival, tra il 23 e il 25 giugno. La giuria sarà presieduta da Gavin MacFadyen, direttore del Centre for Investigative Journalism di Londra e responsabile, dal 1970, di oltre 50 programmi d’inchiesta per BBC, Channel 4 e PBS.
Tra i giurati figurano nomi del giornalismo italiano e internazionale, inclusi Monica Maggioni, presidente Rai, Corrado Formigli, autore e presentatore di Piazza pulita (La7), Andrea Scrosati, Executive Vice President Programming di Sky Italia, il reporter di Al Jazeera Juliana Ruhfus, il giornalista della tv pubblica tedesca ARD John Goetz e la consulente legale di WikiLeaks Sarah Harrison.
È possibile candidare lavori giornalistici nelle sei categorie (focus on Italy, investigative, long reportage, short reportage, digital, e data) a questo indirizzo.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.