Hype ↓
01:29 venerdì 2 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Un candidato repubblicano al Congresso ha scritto un sequel del Diario di Anna Frank

02 Novembre 2022

Nel suo diario, uno dei più noti documenti storici riguardanti la Shoah, Anne Frank racconta le gioie, le speranze, le paure e gli orrori del suo tempo. L’ultima pagina del diario porta la data dell’1 agosto 1944, dopodiché il racconto si interrompe. Pochi giorni dopo, la ragazza, la sua famiglia e un’altra famiglia ebrea che si nascondeva nell’alloggio segreto al numero 263 della Prinsengracht ad Amsterdam vengono scoperti, arrestati e poi deportati in un campo di concentramento.

L’americano Johnny Teague, un pastore evangelico e politico repubblicano in corsa per il Congresso nel 7° distretto del Texas, ha deciso di scrivere un sequel del Diario di Anna Frank intitolato The Lost Diary of Anne Frank, pubblicato dall’editore Histria Books. Per qualche ragione, Teague ha pensato che fosse assolutamente necessario un libro che riprendesse il racconto della vita di Anna Frank «da dove si era interrotto il viaggio originale». Stando a quanto dice lui, a spingerlo a scrivere probabilmente la più innecessaria e inappropriata fanfiction della storia è stata la sua profondissima passione per la storia. Peccato che il suo libro con la storia e i fatti realmente accaduti non abbia assolutamente nulla a che fare: The Lost Diary of Anne Frank non è il diario perduto di Anna Frank. Come afferma Jewish Telegraphic Agency, si tratta più di un romanzo in cui Teague immagina, facendo affidamento solo sua prodigiosa fantasia, cosa è accaduto negli ultimi giorni di vita di Anne Frank nei campi di concentramento di Auschwitz e Bergen-Belsen. Teague ha detto di aver scritto questo sequel sforzandosi di “imitare” la scrittura di Anna Frank, un gesto che siamo sicuri nella sua testa costituisca una dimostrazione di rispetto e non un ulteriore imbarazzo.

Teague ha detto anche di aver studiato moltissimo per prepararsi a questa impresa letteraria: alla sua già affermata passione per la storia ha unito interviste ai sopravvissuti alla Shoah (speriamo abbia avuto almeno il buongusto di non rivelare loro le ragioni e i fini delle interviste), visite ai campi di concentramento, a musei dell’Olocausto e alla casa in cui visse Anna Frank. Sforzi che per il momento non sembrano essergli bastati a ottenere l’apprezzamento della critica: su LiteraryHub, Jonny Diamond scrive che The Lost Diary of Anne Frank somiglia più che altro a «una fanfiction cattolica del suo autore». Per quale motivo? Perché nella fanfiction di Teague, Anna Frank si converte al cristianesimo poco prima di morire. Nelle pagine in cui si racconta la scoperta della nuova fede da parte di Frank, Teague mette in mostra, oltre al suo innegabile talento per la ricerca storiografica, anche un orecchio per i dialoghi da fare invidia a Jonathan Franzen: «Mi piacerebbe saperne di più su Gesù e su tutto ciò che ha affrontato nella sua vita di insegnante ebreo», dice la giovane Anna in uno dei passaggi più incredibili del libro. E poi, ancora: «Ogni uomo o donna ebrei dovrebbero porsi domande come “Dov’è il Messia? È già arrivato e non l’abbiamo riconosciuto?». A Teague va riconosciuto però una certa coerenza tematica: in tutto il libro si capisce come si sia autoimposto la missione di far conoscere Gesù Cristo retroattivamente alla famiglia Frank. Otto Frank, il padre di Anna, sopravvissuto al campo di concentramento, nel romanzo di Teague sopravvive proprio grazie alla sua superiore conoscenza di Gesù.

Articoli Suggeriti
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale

A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.

C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato

Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.

Leggi anche ↓
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale

A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.

C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato

Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.

La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese

Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.

Elon Musk non ha scelto di lasciare il Doge, è stato costretto a farlo

C'entra una legge che di fatto gli vieta di continuare a lavorare per l'amministrazione Trump, almeno fino all'anno prossimo.

Non c’è mai stato un lutto nazionale così lungo come quello per Papa Francesco

Arriverà casualmente fino al 25 aprile, che il Governo suggerisce di celebrare «con sobrietà».

Fatima Hassouna, la protagonista di un documentario che verrà presentato a Cannes, è stata uccisa in un bombardamento israeliano

Aveva 25 anni, era un'artista, fotogiornalista e attivista. Nello stesso bombardamento è stata uccisa anche tutta la sua famiglia.