Hype ↓
02:52 domenica 4 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Di cosa si è parlato questa settimana

L'apocalisse nelle dichiarazioni di Biden, nelle strade d'Iran e nella testa di Kanye.

08 Ottobre 2022

Ucraina – Niente di buono sul fronte occidentale
Tra le esperienze premium che questa epoca ha deciso di regalarci c’è quella di un Presidente Usa che si presenta in conferenza stampa per avvisare il mondo che non siamo mai stati così vicini all’armageddon nucleare. Usando esattamente queste parole: armageddon nucleare. Secondo Biden era dagli anni Sessanta, dall’invasione della Baia dei Porci e dalla crisi missilistica di Cuba che le lancette del doomsday clock non si erano avvicinate così tanto alla mezzanotte. Dall’altra parte del conflitto è giunta la solita risposta rassicurante: le armi ce le abbiamo e siamo disposti a usarle, tutto pur di «difendere i territori russi», ha fatto sapere Putin. «Non scherza», ha chiosato Biden, casomai ci fossero ancora dubbi. 

Esteri – We don’t need no education
La Repubblica Islamica dell’Iran in queste settimane sta dando lezioni di gestione delle tensioni sociali e di controllo delle manifestazioni di piazza al mondo intero. Per evitare che le proteste iniziate dopo la morte di Mahsa Amini si trasformino in una vera e propria rivoluzione, il regime degli ayatollah ha pensato bene di rassicurare i suoi cittadini uccidendo un’altra ragazza – la diciassettenne Nika Shakarami – e di tranquillizzare la comunità internazionale incarcerando Alessia Piperno. Khamanei ha anche detto che la colpa non è sua ma degli Stati Uniti e di Israele: dietro le proteste ci sono loro, se non si fossero messi di mezzo loro in Iran si starebbe benissimo, ovviamente.

Letteratura – Gli anni di Annie
La motivazione dell’Accademia Svedese dice: «Con grande coraggio e acutezza clinica, Annie Ernaux ha rivelato l’agonia dell’esperienza di classe e descrivendone la vergogna, l’umiliazione, la gelosia o l’incapacità di vedere chi si è, ha realizzato qualcosa di ammirevole e duraturo». Il suo capolavoro, Gli anni, è considerato il racconto di un’intera generazione attraverso i ricordi di un unico individuo. Oltre alla gioia di veder premiata con il Nobel per la Letteratura una grandissima scrittrice (qui abbiamo ripercorso i suoi libri e la sua scrittura), c’è stato il sollievo di conoscere il vincitore, dopo le figuracce degli ultimi due anni.

Scienza – My Chemical Romance
Carolyn Bertozzi, la vincitrice del premio Nobel per la chimica, è una professoressa della Stanford University. È di origini italiane, ha una moglie e tre figli, ama giocare a basket e suonare il pianoforte. Ma è anche l’ex tastierista di una vecchia band di Tom Morello, il chitarrista dei Rage Against The Machine. Dopo la proclamazione del Nobel, Morello ha twittato per congratularsi con lei: Bertozzi ha risposto proponendo una reunion. Due amici avvezzi ai grandi successi: nel 1986, i Bored of Education (questo il nome della band) avevano trionfato nella Ivy League Battle of the Bands per Harvard.

Personaggi – Solo come un Kanye
Il mese della moda si è appena concluso a Parigi ma invece di parlare delle sfilate, dei vestiti e dell’idea di società che questi proponevano, siamo finiti per l’ennesima volta a seguire le sfuriate di Kanye West detto Ye su Instagram. La storia è già nota: dopo il delirante show dello scorso lunedì, in cui per la nona stagione del suo marchio Yeezy ha presentato una T-shirt con la scritta “White Lives Matter”, siamo entrati in una sorta di delirio collettivo tra post complottisti e offese personali a mezzo Stories. La moda è diventata spettacolo, definitivamente, ma lo spettacolo alla fine se l’è mangiata.

Tv – Il grande Freudello
Nell’ultima settimana la tv italiana ha dimostrato, ancora una volta, quanto in basso può andare. Non che dal Grande Fratello Vip condotto da Alfonso Signorini ci aspettassimo chissà cosa, ma il trattamento riservato al concorrente Marco Bellavia, ex conduttore dello storico programma per bambini Bim Bum Bam, ha fatto infuriare tutti. Bellavia, che da tempo soffre di depressione, è stato infatti letteralmente bullizzato dagli altri inquilini della casa, che sono arrivati a dirgli che si meritava di essere offeso e ignorato. Ne sono seguite polemiche, scuse e anche esclusioni, ma il tempo dedicato a questo show è sempre troppo, persino per un Paese come l’Italia.

Articoli Suggeriti
L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

Leggi anche ↓
L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Non tutti gli uomini sono incel, ma troppi uomini iniziano a sembrarlo

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?