Hype ↓
05:28 giovedì 18 settembre 2025
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Di cosa si è parlato questa settimana

I film a Cannes e i libri a Torino, la visita di Sanna Marin, l'ennesima polemica sui putiniani della tv italiana e le altre notizie della settimana.

21 Maggio 2022

Polemiche – La Rula verità
Per trovare una discussione sensata sulla tv italiana bisogna guardare la tv americana. La Cnn invita Rula Jebreal a discutere di propaganda russa in Europa e lei dice quello che tutti vediamo in tv ogni santo giorno ormai da tre mesi: in nessun Paese europeo c’è un incontro così perfetto tra domanda e offerta di contenuti filo-putiniani come in Italia. Moltissimi giornalisti nostrani si sono sentiti chiamati in causa e pure offesi, Massimo Giletti si è preso la responsabilità di smentire Jebreal e ha chiesto a uno dei suoi (tanti) ospiti in collegamento da Mosca se avesse mai ricevuto inviti anche da tv e giornali di altri Paesi d’Europa. «No», la risposta dell’ospite.

Eventi – Gran Torino
Il Salone Internazionale del Libro di Torino ha aperto le porte giovedì 19 maggio. Se sui social seguite qualcuno che lavora nell’editoria (scrittori, editori, traduttori) potete confermarlo: i partecipanti di quest’edizione, dal titolo Cuori Selvaggi, sembrano eccitatissimi all’idea di accalcarsi all’interno del Lingotto, anche se sono passati soltanto 7 mesi da quella precedente. I grandi eventi letterari, con i loro aneddoti indimenticabili, i gossip ma anche le considerazioni serie su tendenze e direzioni dell’editoria internazionale, sono il tema del secondo appuntamento del podcast di Cristiano de Majo su Radio Raheem, Pasticciaccio brutto. Con Matteo Codignola, editor e autore di Cose da fare a Francoforte quando sei morto (Adelphi) e Cristina Gerosa, editor di Iperborea: per respirare l’atmosfera da salone del libro, anche se non ci andate.

Cinema – Top Cannes
Anne Hathaway bellissima e naturalissima in un Armani Privé tutto ricoperto di pailettes bianche, Jeremy Strong irresistibile come sempre (almeno per chi come noi si è innamorato del suo Kendall guardando Succession), la duchessa di Cambridge a suo agio sul red carpet come se fosse l’attrice più famosa di tutte, Tom Cruise, detto anche “Scientology”, che si è distinto per la sua noiosissima presenza, come ha sottolineato Vulture, rimpiangendo i tempi in cui saltava sul divano di Oprah, ma si è beccato un applauso di 5 minuti per il suo Top Gun: Maverick. E poi un sacco di ottimi film da tenere d’occhio (qui i migliori 10).

Politica – O-Sanna
La presidentessa della Finlandia ha 37 anni, è a capo di un governo progressista e nella settimana appena passata ha preso la decisione storica di far entrare il suo Paese nella Nato, di fatto ponendosi al centro del dibattito che più ha infiammato l’Europa, e il mondo, dall’inizio della guerra in Ucraina. In occasione della sua visita in Italia i commentatori (maschi) non hanno potuto esimersi dall’esprimere giudizi non richiesti nei confronti di Sanna Marin, ma dubitiamo che lei, al contrario dei propagandisti russi, li degnerà mai di considerazione.

Personaggi – La sposa cool
Non capiremo mai se i Millennial, e le nuove generazioni cresciute tra una crisi e l’altra, abbiano rinunciato al matrimonio perché convinti fosse un lascito di un ordine sociale pregresso o se siano state le difficoltà, economiche ed emotive, a far scegliere loro di sposarsi sempre meno. Fatto sta che quando una celebrity si sposa, un po’ di rammarico c’è: soprattutto se si tratta di Chloë Sevigny, sposa a 46 anni nel suo abito Jean Paul Gaultier by Glenn Martens, che un po’ ci fa sognare quel sogno del dichiararsi amore per sempre e offrire ai nostri ospiti bicchieri pieni di sigarette.

Musica – Synthaki
A 79 anni è morto Vangelis, «un pioniere della musica elettronica», come lo ha definito il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis. Era diventato famoso alla fine degli anni ’60 con gli Aphrodite’s Child, band di expat greci che con “Rain and Tears” aveva raggiunto la cima della classifica anche in Italia. Ma moltissimi se lo ricordano soprattutto per le colonne sonore: quella di Momenti di gloria, con la quale vinse l’Oscar nell’82, e ovviamente quella di Blade Runner.

Articoli Suggeriti
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte 

La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 

Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Leggi anche ↓
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte 

La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 

Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua

I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.

Una volta guardavamo i thriller, adesso leggiamo i testamenti delle celebrity

Quello di Silvio Berlusconi, di Pippo Baudo, di Giorgio Armani: il racconto delle ultime volontà delle persone famose sta diventando un vero e proprio genere narrativo, amatissimo soprattutto dai giornali.

Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso

Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.

In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.