Hype ↓
10:33 venerdì 2 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Di cosa si è parlato questa settimana

La storia della sardina e delle due oche, la battaglia di Musk per modificare i tweet, il discorso di Draghi e le altre notizie di cui si è parlato negli ultimi giorni.

09 Aprile 2022

Ucraina – Al termine della notte
È stata soprattutto la settimana degli orrori di Bucha, dei video che hanno recapitato cadaveri sui nostri social, la settimana dei forni crematori mobili a Mariupol, del tiro a segno sui civili (bambini compresi), delle stanze delle torture e delle nefandezze compiute dall’esercito russo in Ucraina. Nel solito torpore digitale, si è sentita chiara e forte la voce di Paolo Giordano, che si è chiesto giustamente se stiamo facendo abbastanza per l’Ucraina, posto che il fatto di essere guardati dal mondo, un tempo considerato una forma potente di deterrenza per gli eserciti, sembra valere sempre meno.

Europa – Stiamo freschi
La stranezza dei tempi ormai la si coglie persino in eventi come la conferenza stampa per l’approvazione del Def. Senza conoscere il contesto, il Presidente del Consiglio Mario Draghi che chiede, retoricamente, se preferiamo la pace o l’aria condizionata sembra una scena presa da un video di Maccio Capatonda: nonsense e surreale. E invece si parla di guerra e di cosa si può fare per farla finire: smettere di comprare il gas russo? Se questa sarà la decisione dell’Ue, ha detto Draghi, l’Italia la seguirà. «Fino a fine ottobre saremo comunque coperti dalle nostre riserve», ha detto il premier, rassicurando chi all’estate non può sopravvivere senza aria condizionata.

Politica – Il potere del cane
Mattia Santori, ex sardina oltre che attivista dei diritti dei giocatori di freesbee, ci ha regalato questa settimana uno dei più memorabili (e virali) discorsi nella storia della politica italiana. Un intervento al consiglio comunale di Bologna  dove esprimeva contrita solidarietà al consigliere Celli, «travolto dal dolore», per l’aggressione subita dalle sue due oche, «una di 14, l’altra di 4 anni», ci ha tenuto a precisare, da parte di due cani. Il fatto ha avuto su Santori un impatto fortissimo: «È difficile per chi non ha animali domestici come me capire il rapporto tra una persona e un cane. Figuriamoci tra un uomo e due oche scontrose e chiassose», ha detto.

Social – Muskerina ti conosco
Prima ha scritto un tweet per comunicare al mondo che aveva deciso di non entrare al Berghain perché gli aveva dato fastidio la parola “pace” scritta sul muro (ma noi preferiamo pensare che abbia miseramente fallito la “vibe check” di Sven, il buttafuori). Poi, forse esasperato dall’ennesima figuraccia, Elon Musk ha deciso di risolvere la situazione una volta per tutte e fatto in modo di diventare azionista di Twitter. Infine ha lanciato un sondaggio per ottenere il bottone “modifica”. Una battaglia che viene combattuta da anni (nel 2015 era stata Kim Kardashian). Twitter ha quindi confermato che il suo tweet «We’re working on an edit button», nonostante risalisse al primo del mese, non era un pesce d’aprile.

Personaggi – L’union fa la forza
Christian Smalls ha 33 anni e passerà alla storia per due motivi: aver organizzato il primo sindacato di Amazon (ALU, Amazon Labor Union) ed essere il sindacalista meglio vestito del mondo (il suo look si è meritato un’analisi del New York Times). Padre di tre figli, ex rapper ma anche ex dipendente nel magazzino Amazon di Staten Island, Smalls è riuscito nell’impresa impossibile di unire i lavoratori di un’azienda che per decenni ha resistito alla sindacalizzazione e che negli ultimi mesi ha puntato moltissimo (e continua a farlo, come mostra la lista delle parole vietate nella chat dei dipendenti) sulla propaganda antisindacale.

Articoli Suggeriti
L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

Leggi anche ↓
L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Non tutti gli uomini sono incel, ma troppi uomini iniziano a sembrarlo

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?