Bulletin ↓
23:42 domenica 3 agosto 2025
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

Di cosa si è parlato questa settimana

La storia della sardina e delle due oche, la battaglia di Musk per modificare i tweet, il discorso di Draghi e le altre notizie di cui si è parlato negli ultimi giorni.

09 Aprile 2022

Ucraina – Al termine della notte
È stata soprattutto la settimana degli orrori di Bucha, dei video che hanno recapitato cadaveri sui nostri social, la settimana dei forni crematori mobili a Mariupol, del tiro a segno sui civili (bambini compresi), delle stanze delle torture e delle nefandezze compiute dall’esercito russo in Ucraina. Nel solito torpore digitale, si è sentita chiara e forte la voce di Paolo Giordano, che si è chiesto giustamente se stiamo facendo abbastanza per l’Ucraina, posto che il fatto di essere guardati dal mondo, un tempo considerato una forma potente di deterrenza per gli eserciti, sembra valere sempre meno.

Europa – Stiamo freschi
La stranezza dei tempi ormai la si coglie persino in eventi come la conferenza stampa per l’approvazione del Def. Senza conoscere il contesto, il Presidente del Consiglio Mario Draghi che chiede, retoricamente, se preferiamo la pace o l’aria condizionata sembra una scena presa da un video di Maccio Capatonda: nonsense e surreale. E invece si parla di guerra e di cosa si può fare per farla finire: smettere di comprare il gas russo? Se questa sarà la decisione dell’Ue, ha detto Draghi, l’Italia la seguirà. «Fino a fine ottobre saremo comunque coperti dalle nostre riserve», ha detto il premier, rassicurando chi all’estate non può sopravvivere senza aria condizionata.

Politica – Il potere del cane
Mattia Santori, ex sardina oltre che attivista dei diritti dei giocatori di freesbee, ci ha regalato questa settimana uno dei più memorabili (e virali) discorsi nella storia della politica italiana. Un intervento al consiglio comunale di Bologna  dove esprimeva contrita solidarietà al consigliere Celli, «travolto dal dolore», per l’aggressione subita dalle sue due oche, «una di 14, l’altra di 4 anni», ci ha tenuto a precisare, da parte di due cani. Il fatto ha avuto su Santori un impatto fortissimo: «È difficile per chi non ha animali domestici come me capire il rapporto tra una persona e un cane. Figuriamoci tra un uomo e due oche scontrose e chiassose», ha detto.

Social – Muskerina ti conosco
Prima ha scritto un tweet per comunicare al mondo che aveva deciso di non entrare al Berghain perché gli aveva dato fastidio la parola “pace” scritta sul muro (ma noi preferiamo pensare che abbia miseramente fallito la “vibe check” di Sven, il buttafuori). Poi, forse esasperato dall’ennesima figuraccia, Elon Musk ha deciso di risolvere la situazione una volta per tutte e fatto in modo di diventare azionista di Twitter. Infine ha lanciato un sondaggio per ottenere il bottone “modifica”. Una battaglia che viene combattuta da anni (nel 2015 era stata Kim Kardashian). Twitter ha quindi confermato che il suo tweet «We’re working on an edit button», nonostante risalisse al primo del mese, non era un pesce d’aprile.

Personaggi – L’union fa la forza
Christian Smalls ha 33 anni e passerà alla storia per due motivi: aver organizzato il primo sindacato di Amazon (ALU, Amazon Labor Union) ed essere il sindacalista meglio vestito del mondo (il suo look si è meritato un’analisi del New York Times). Padre di tre figli, ex rapper ma anche ex dipendente nel magazzino Amazon di Staten Island, Smalls è riuscito nell’impresa impossibile di unire i lavoratori di un’azienda che per decenni ha resistito alla sindacalizzazione e che negli ultimi mesi ha puntato moltissimo (e continua a farlo, come mostra la lista delle parole vietate nella chat dei dipendenti) sulla propaganda antisindacale.

Articoli Suggeriti
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Il terremoto, la guerra commerciale, le aggressioni in Autogrill, i massacri in Palestina e Cisgiordania. Non la migliore delle estati, vero?

I maschi fragili e piagnoni sono le vere dive di Temptation Island

Come dice Fabrizio Corona, tutti guardiamo il programma in prima serata su Canale 5 “ai fini di un’analisi sociologica”: noi, nella nostra analisi, ci siamo concentrati sul cluster maschile.

Leggi anche ↓
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Il terremoto, la guerra commerciale, le aggressioni in Autogrill, i massacri in Palestina e Cisgiordania. Non la migliore delle estati, vero?

I maschi fragili e piagnoni sono le vere dive di Temptation Island

Come dice Fabrizio Corona, tutti guardiamo il programma in prima serata su Canale 5 “ai fini di un’analisi sociologica”: noi, nella nostra analisi, ci siamo concentrati sul cluster maschile.

In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico

In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 

La popolarità delle bevande a base di matcha ha prosciugato le riserve mondiali

La matcha mania mette in seria difficoltà i produttori giapponesi, mentre la preziosa polvere verde viene spesso usata in modo improprio. 

2025: la prima estate senza pop

Quest’anno la stagione dei tormentoni scorre stranamente lenta e affaticata, priva di momenti e figure pop che potranno essere ricordati negli anni successivi e non c'è neanche un trend a cui aggrapparsi.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.