Hype ↓
10:38 venerdì 11 luglio 2025
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.
Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.
Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.
Trump si è complimentato con il Presidente della Liberia per il suo inglese, non sapendo che in Liberia l’inglese è la prima lingua Joseph Boakai, nonostante l'imbarazzo, si è limitato a spiegargli che sì, ha studiato l'inglese nella sua vita.
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.
Dopo l’ultimo aggiornamento, Grok, l’AI di X, ha iniziato a parlare come un neonazista In una serie di deliranti post uno più antisemita dell'altro, Grok è pure arrivato a ribattezzarsi "MechaHitler".
La novità più vista su Netflix è un documentario su una nave da crociera coi bagni intasati Si intitola Trainwreck: Poop Cruise, è in cima alla classifica negli Stati Uniti ed è popolarissimo anche nel resto del mondo.

Di cosa si è parlato questa settimana

L’Europa si riarma, Milano non si salva.

di Studio
08 Marzo 2025

Esteri – Uno spettro si aggira per l’Europa
Il primo mese della presidenza di Donald Trump ha già ridefinito molte cose, almeno nel dibattito pubblico, dimostrando ancora una volta come la strategia “flood the zone” di Steve Bannon, ovvero riempire quotidianamente media e social di una quantità spropositata di argomenti reali o presunti, funzioni ancora benissimo. Mentre la furia degli incel del Doge di Elon Musk si abbatte sulle agenzie governative per “migliorarne” l’efficienza e mentre le tariffe vanno e vengono a seconda dell’umore di Trump, una cosa è drammaticamente certa: la politica estera del nuovo Presidente ha l’Ucraina nel mirino e, subito dopo, l’Europa. Nel nuovo ordine mondiale, la vecchia Europa inizia a prendere in considerazione l’idea di difendersi da sola e sebbene per alcuni il riarmo sembra addirittura la soluzione migliore che ci riporterebbe alle glorie del passato, per tutti gli altri è una sconfitta.

Polemiche – Bordello Milano
Il notorio Modello Milano si sta trasformando in un bordello, almeno per quanto riguarda la gestione degli appalti e delle concessioni edilizie. La notizia di questa settimana dell’arresto di Giovanni Oggioni (ex dirigente del Comune), ha portato all’annuncio pesante delle dimissioni dell’assessore alla Casa Guido Bardelli e al salvataggio in corner del sindaco Sala, che ha dichiarato giustamente di non voler più appoggiare il discusso decreto “Salva Milano”.

Cronaca – Big Gin
Una notizia che non ha stupito proprio nessuno, quella che il “re della movida milanese” (autoincoronatosi tale) Davide Lacerenza e Stefania Nobile (aka la figlia di Wanna Marchi) gestissero un giro di prostituzione e spaccio di droga alla Gintoneria, locale nei pressi della Stazione Centrale di Milano dove alcuni tra gli esseri umani più cafoni del mondo si ritrovavano a pippare coca e bere champagne. Mentre scriviamo, su Instagram sta girando un video in cui Stefania Nobile, insieme ad altri del locale, insultava i ciclisti della Critical Mass (la manifestazione che ogni giovedì sera attraversa la città) chiamandoli “falliti”, “poveri”, “teste di cazzo”. Bikeitalia ha ripostato quel video con una caption davvero carina: «Noi sconvolti: salutava sempre».

Cinema – Anora tu
In una serata soltanto, Sean Baker è passato da indie darling a Hollywood heavyweight: quattro Oscar “individuali” tutti in una volta (cinque in tutto per Anora, considerato quello vinto da Mikey Madison), una prodezza che nella storia del cinema americano non era riuscita mai a nessuno. Bravo Baker, ora speriamo resti umile e che non si metta a fare discorsi infiniti come Adrien Brody, adesso ci auguriamo mantenga la promessa di salvare il cinema indipendente. Se non ci riuscirà nemmeno il premio Oscar più premio Oscar di tutti, allora davvero non c’è più speranza.

Articoli Suggeriti
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto

Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.

Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s

Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.

Leggi anche ↓
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto

Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.

Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s

Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.

Scoprirsi gravemente ecoansiosi durante un temporale a Milano

I temporali estivi, come quelli visti a Milano negli ultimi giorni, non hanno quasi più niente di normale. Si capisce, quindi, che scatenino reazioni che non hanno quasi più niente di razionale.

Una delle ragioni del disastro causato dell’alluvione in Texas potrebbero essere state le troppe allerte meteo ricevute dalla popolazione

Si chiama warning fatigue, cioè la tendenza a sottovalutare o ignorare un pericolo che viene segnalato troppe volte e troppo spesso.

Una ricerca conferma che l’estate in Europa ormai dura quasi sei mesi 

Duecento giorni l’anno in cui la temperatura raggiunge o supera i 32 gradi. La situazione più grave, ovviamente, è quella dei Paesi mediterranei.

Si è scoperto che le compagnie low cost premiano i dipendenti degli aeroporti più bravi a trovare i bagagli a mano troppo grandi

In un’email pubblicata dal Guardian si legge di un premio di una sterlina per ogni bagaglio extra large denunciato.