Hype ↓
00:16 venerdì 21 novembre 2025
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.

In una della aste d’arte più attese dell’anno verranno venduti dei disegni di David Hockney fatti con l’iPad

Si tratta di 17 stampe che l'artista ha realizzato con l'iPad nel 2001. Base d'asta: 80 mila euro.

03 Ottobre 2025

È un’asta quasi senza precedenti quella che Sotheby’s ha appena annunciato e di cui riporta notizia il Guardian. A venire battute infatti saranno diciassette opere di David Hockney, parte del ciclo L’arrivo della primavera a Woldgate, la cui esposizione nel 2012 alla Royal Academy of Arts di Londra si rivelò un successo strepitoso. La particolarità di quest’asta è che ad andare in vendita sono 17 stampe originariamente realizzate dal pittore inglese sul suo iPad. È la prima volta che un corpus di sue opere così numeroso e realizzate usando questo strumento va all’asta. Negli ultimi 15 anni (da quando cioè è entrato in commercio il primo tablet di Apple), solo 24 altri disegni realizzati con iPad sono stati battuti all’asta.

Passato in tarda età dal caldo di Beverly Hills ai rigidi inverni d’Inghilterra, l’artista aveva già 70 anni quando è diventato uno dei più entusiastici acquirenti dell’allora avveniristico device di casa Apple. Il motivo? Uno dei problemi che da secoli attanagliano i pittori. Già anziano ma intenzionato a ritrarre l’arrivo della primavera in una stradina di campagna a Woldgate, Hockney si è scontrato con le rigide temperature invernali del Nord Europa. Ha così deciso di dedicare alcuni mesi ad imparare a usare il nuovo strumento, da entusiasta della tecnologia quale è sempre stato (nella sua carriera ha sperimentato con fotocopiatrici, scanner, computer e Photoshop). Con il nuovo supporto tecnologico, infatti, i tempi di realizzazione sono assai più brevi e permettono di cogliere quei repentini cambiamenti di luce e colore tanto cari a Hockney. 

Il risultato della sua sperimentazione negli anni Dieci è questo ciclo di stampe ricercatissimo dai collezionisti, che raramente le rimettono in vendita. Per questo motivo la cui base d’asta per i 17 quadri sarà attorno alle 80 mila sterline. L’asta anticipa la nuova mostra di Hockney in arrivo il prossimo anno a Londra, con opere realizzate in Normandia, con l’ausilio ormai essenziale del suo fido iPad. Il pittore ha detto che per alcuni aspetti, come la gestione delle trasparenze del colore, è uno strumento a cui non vuole rinunciare: «Turner l’avrebbe adorato» ha dichiarato. 

Articoli Suggeriti
La metro di Parigi ha vietato la pubblicità della mostra di David Hockney perché ritrae David Hockney che fuma

Accanto a un'opera di David Hockney che a sua volta ritrae David Hockney che fuma.

Leggi anche ↓
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI

L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.

Terrazza Sentimento è la storia di Alberto Genovese, ma anche di Diddy, Epstein e Weinstein

Al di là della bruttezza della miniserie Netflix, guardandola è impossibile non notare come queste storie di élite degenerate si somiglino tutte.

Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre

E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.

L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti

Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.

Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti

L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.

Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi

Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.