Hype ↓
20:42 martedì 23 settembre 2025
Trump ha appena fatto uno dei più deliranti discorsi nella storia dell’Assemblea generale dell’Onu Se l'è presa con l'Unione europea, i migranti, la Palestina e per non farsi mancare niente anche con le stesse Nazioni unite.
La nuova serie del creatore di Adolescence parla dello scandalo del News of the World In The Hack, Jack Thorne racconta il caso delle intercettazioni illegali che portarono alla chiusura del giornale di Rupert Murdoch.
I fanatici cristiani di TikTok sono convinti che il mondo finirà oggi o al massimo domani Lo avrebbe comunicato Gesù in persona al pastore sudafricano Joshua Mhlakela. Sulla data, però, Gesù è rimasto un po' vago.
All’aeroporto di Copenaghen 20 mila persone hanno perso il volo per colpa di un branco di droni randagi Al momento non si sa chi li pilotasse, ma la premier Mette Frederiksen ha detto di non poter escludere il coinvolgimento della Russia.
Familia di Francesco Costabile è il film che rappresenterà l’Italia all’Oscar per il Miglior film internazionale «Sembra impossibile ma è successo», ha scritto Costabile ricondividendo la notizia nelle sue storie Instagram.
La sospensione fino a data da destinarsi del Jimmy Kimmel Live! non è durata nemmeno una settimana Secondo le indiscrezioni, c'entra il numero di persone che per protesta hanno cancellato l'abbonamento a Disney+. Un numero piuttosto alto.
I servizi segreti britannici hanno lanciato un sito sul dark web per reclutare nuove spie Si chiama Silent Courier e, nelle intenzioni dell'MI6, dovrebbe servire soprattutto nella guerra d'intelligence con la Russia.
Visto che i ghiacciai si stanno sciogliendo, adesso la Cina usa il Polo Nord per farci passare le navi da carico Sembra assurdo, ma è convenienza: la rotta artica è più breve del 40 per cento e presenta molte meno incertezze geopolitiche.

David Fincher vuole salvare Mindhunter trasformandola in una trilogia di film

Lo ha rivelato l'attore Holt McCallany, uno dei due protagonisti della serie. A suo dire, ci sarebbero degli sceneggiatori già al lavoro.

19 Giugno 2025

Non c’è evento, intervista o conferenza stampa in cui David Fincher non si ritrovi a rispondere alla fatidica domanda: si farà mai la terza stagione di Mindhunter? In quanto ideatore e regista di buona parte degli episodi di una delle migliori serie crime mai realizzate da Netflix, Fincher ha più volte spiegato che non dipende da lui. Nel tempo è emerso che lo scoglio sono gli altissimi costi di produzione della serie. Considerando la cura maniacale di Fincher per le ricostruzioni d’epoca, Mindhunter avrebbe un prezzo troppo alto, ragione per la quale Netflix non dà la luce verde a una terza stagione. Specie considerando che, parola del regista, Mindhunter «non l’ha vista nessuno». 

Dopo aver più volte detto di aver archiviato il progetto, pare che l’insistenza dei pochi ma accaniti spettatori abbia sortito i suoi effetti. In un’intervista a ScreenRant, l’attore protagonista della serie Holt McCallany (il detective Bill Tench) ha rivelato che Fincher starebbe valutando una trilogia di film da due ore ciascuno per portare Mindhunter sul grande schermo: «Ho incontrato David Fincher nel suo ufficio qualche mese fa, e mi ha detto che c’è la possibilità che possa tornare sotto forma di tre film da due ore. So che ci sono degli sceneggiatori al lavoro, ma, sai, David dev’essere soddisfatto delle sceneggiature».

Articoli Suggeriti
La nuova serie del creatore di Adolescence parla dello scandalo del News of the World

In The Hack, Jack Thorne racconta il caso delle intercettazioni illegali che portarono alla chiusura del giornale di Rupert Murdoch.

Familia di Francesco Costabile è il film che rappresenterà l’Italia all’Oscar per il Miglior film internazionale

«Sembra impossibile ma è successo», ha scritto Costabile ricondividendo la notizia nelle sue storie Instagram.

Leggi anche ↓
La nuova serie del creatore di Adolescence parla dello scandalo del News of the World

In The Hack, Jack Thorne racconta il caso delle intercettazioni illegali che portarono alla chiusura del giornale di Rupert Murdoch.

Familia di Francesco Costabile è il film che rappresenterà l’Italia all’Oscar per il Miglior film internazionale

«Sembra impossibile ma è successo», ha scritto Costabile ricondividendo la notizia nelle sue storie Instagram.

La vedova del creatore di ER vuole portare i produttori di The Pitt in tribunale per aver copiato ER

Sherri Crichton, moglie di Michael, sarebbe pronta a far causa al medical drama Hbo, fresco vincitore agli Emmy come Miglior serie drammatica. 

Luca Guadagnino si è proposto a Julia Roberts come regista del sequel de Il matrimonio del mio miglior amico

Roberts ha confermato che il progetto esiste e Guadagnino si è subito offerto volontario come regista. 

Se volete godervi davvero Sueño Perro di Iñárritu, non riguardate Amores Perros di Iñárritu

La mostra appena inaugurata alla Fondazione Prada non è né un omaggio né un ricordo dell'opera prima del regista messicano, ma racconta il cinema, le sue macchine e la sua lenta scomparsa.

Tutte le recensioni di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson dicono la stessa cosa: è un capolavoro

Il film, con protagonista Leonardo DiCaprio, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 25 settembre.