Bulletin ↓
02:52 domenica 6 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Chi compie 90 anni nel 2016

24 Marzo 2016

Oggi Dario Fo compie novant’anni, e la notizia ha riscosso una discreta attenzione sulla stampa. L’attore però non è il solo a spegnere le novanta candeline quest’anno. Ecco un breve elenco di celebrità viventi nate nel 1929:

La regina Elisabetta: la sovrana del Regno Unito è nata Londra il 21 aprile 1926 con il nome Elizabeth Alexandra Mary ed è stata incoronata Elisabetta II il 2 giugno del 1953. Buckingham Palace ha recentemente annunciato la prossima uscita del documentario “Our Queen At Ninety” (La nostra regina a novant’anni) che sarà trasmesso il 27 marzo dalla rete ITV.

elisabetta II

Mel Brooks compie novant’anni a giugno: il celebre attore, comico, regista e sceneggiatore americano, noto tra le altre cose per Frankenstein Junior, Balle spaziali e La pazza storia del mondo, è nato a Brooklyn il 28 giugno 1926. Figlio di immigrati ebrei si chiamava Melvin James Kaminsky. Ha vinto un Oscar (per la migliore sceneggiatura di The Producers nel  1969) e quattro Emmy.

Comedian Mel Brooks points to his Emmy awardat the

Hugh Hefner compie anche lui novant’anni ad aprile: l’editore di Playboy infatti è nato a Chicago il 9 aprile 1929, figlio di due insegnanti originari del Nebraska. Ha fondato Playboy 1953, quando ancora viveva a Chicago, prima di trasferirsi a Los Angeles. Nel 1971 ha comprato la celebre Playboy Mansion dove vive tutt’ora.

Playboy Magazine founder Hugh M. Hefner (R) touche

Fidel Castro compie novant’anni ad agosto. Il lìder maximo è nato a cuba il 13 agosto 1926, figlio di un immigrato galiziano. Ufficialmente presidente tra il 1976 e il 2008, di fatto ha governato Cuba tra il 1959 e il 2006, quando il potere è passato al fratello più giovane Raúl Castro, classe 1931. Raúl è stato nominato ufficialmente presidente due anni dopo.

(FILE) Cuban President Fidel Castro salu

Alan Greenspan ha invece compiuto novant’anni da poco. Nato il 6 marzo 1926 nello Stato di New York, è stato Presidente della Federal Reserve dal 1987 al 2006. Un «Repubblicano libertario» nelle sue stesse parole, era stato nominato dall’allora presidente Ronald Reagan. Dopo avere lasciato la Fed, ha fondato una società di consulenza, la Greenspan Associates LLC.

House Holds Hearing On Role Of Federal Regulators In Financial Crisis

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.