Hype ↓
02:44 venerdì 24 ottobre 2025
Nelle recensioni di Pitchfork verranno aggiunti il voto dei lettori accanto a quello del critico E verrà aggiunta anche una sezione commenti, disponibile non solo per le nuove recensioni ma anche per tutte le 30 mila già pubblicate.
Trump ci tiene così tanto a costruire un’enorme sala da ballo alla Casa Bianca che per farlo ha abbattuto tutta l’ala est, speso 300 milioni e forse violato anche la legge Una sala da ballo che sarà grande 8.361 e, secondo Trump, assolverà a un funzione assolutamente essenziale per la Casa Bianca.
L’episodio di una serie con la più alta valutazione di sempre su Imdb non è più “Ozymandias” di Breaking Bad ma uno stream di Fortnite fatto da IShowSpeed Sulla piattaforma adesso ci sono solo due episodi da 10/10: "Ozymandias" e “Early Stream!”, che però è primo in classifica perché ha ricevuto più voti.
Sono passati 26 anni dai Soprano e finalmente David Chase si è deciso a fare una nuova serie tv Racconterà la storia del famigerato programma MKUltra della Cia, una serie di angoscianti esperimenti sugli esseri umani per ottenere il "controllo della mente".
A Los Angeles hanno organizzato una proiezione di Bugonia solo per persone pelate o disposte a farsi rasare a zero prima di entrare È anche una maniera per sentirsi vicini a Emma Stone, che per la sua interpretazione nel film ha deciso anche lei di rasarsi a zero.
ATM ha messo online l’archivio delle sue vecchie campagne e sono bellissime I manifesti, i depliant e le locandine di Azienda Trasporti Milanesi riflettono l’evoluzione del costume e della società milanese.
Anche quest’anno, il solito Tommaso Debenedetti ha diffuso la solita fake news sull’improvvisa morte del vincitore del Nobel per la Letteratura L'autodefinitosi «campione italiano della menzogna» prosegue così la sua lunga striscia di bufale a tema letterario, stavolta la vittima è László Krasznahorkai.
ChatGPT ha lanciato il suo browser con il quale vuole fare concorrenza a Google Chrome Si chiama Atlas, integra l’AI sin dalla barra di ricerca e aspira a insidiare il primato del web browser più utilizzato al mondo di Chrome.

Dopo la separazione dei Daft Punk, lo streaming dei loro brani ha raggiunto numeri incredibili

25 Febbraio 2021

Che la separazione del duo dei Daft Punk avrebbe causato un picco di streaming per il loro catalogo, seguito da momenti di amarissima nostalgia, era inevitabile. Secondo quanto rivela Rolling Stone Uk, gli ascolti per i brani dei Daft Punk sono aumentati di quasi il 500 per cento lunedì rispetto a domenica, mentre le vendite delle canzoni sono cresciute dell’1.335 per cento e le vendite degli album digitali sono aumentate del 2.650 per cento, stando al report di Alpha Data, il fornitore di analisi dei dati che alimenta le classifiche di Rolling Stone. Numeri incredibili, soprattutto per la musica elettronica.

Nel complesso, sarebbe stato il loro secondo album Discovery del 2001 (si colloca al numero 236 nella lista dei 500 migliori album di tutti i tempi) ad aver guidato le riproduzioni in streaming di questi giorni. Lunedì Discovery ha infatti registrato oltre 1,5 milioni di ascolti, con un aumento del 429 per cento rispetto al giorno precedente. I successivi cinque album più popolari di lunedì sono stati: Random Access Memories (in aumento del 600 per cento negli stream), Homework (in aumento del 714 per cento), Alive 2007 (in aumento del 294 per cento) e TRON: Legacy (con il 360 per cento in più). Le canzoni più ascoltate lunedì dei Daft Punk sono state invece “Get Lucky”, “One More Time”, “Harder Better Faster Stronger”, ” Around the World” e “Instant Crush”. E c’è anche chi sembra averli ascoltati per la prima volta proprio grazie alla loro separazione, tanto che Spotify ha riportato un aumento del 242 per cento relativo alle “scoperte”, con quasi mezzo milione di persone (459.334) che hanno sentito in streaming i capolavori del duo parigino per la prima volta, solo martedì. I Daft Punk, composti da Thomas Bangalter e Guy-Manuel de-Homem Christo, hanno annunciato lunedì che si sarebbero divisi con un video di otto minuti chiamato “Epilogue”, in cui i due robot, casco oro e casco argento, camminano nel deserto in una clip ripresa dal loro film del 2006, Electroma. Qui un elogio di Homework, il loro primo disco uscito nel 1997, e dell’importanza che ha avuto.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.