Hype ↓
21:22 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Dopo la separazione dei Daft Punk, lo streaming dei loro brani ha raggiunto numeri incredibili

25 Febbraio 2021

Che la separazione del duo dei Daft Punk avrebbe causato un picco di streaming per il loro catalogo, seguito da momenti di amarissima nostalgia, era inevitabile. Secondo quanto rivela Rolling Stone Uk, gli ascolti per i brani dei Daft Punk sono aumentati di quasi il 500 per cento lunedì rispetto a domenica, mentre le vendite delle canzoni sono cresciute dell’1.335 per cento e le vendite degli album digitali sono aumentate del 2.650 per cento, stando al report di Alpha Data, il fornitore di analisi dei dati che alimenta le classifiche di Rolling Stone. Numeri incredibili, soprattutto per la musica elettronica.

Nel complesso, sarebbe stato il loro secondo album Discovery del 2001 (si colloca al numero 236 nella lista dei 500 migliori album di tutti i tempi) ad aver guidato le riproduzioni in streaming di questi giorni. Lunedì Discovery ha infatti registrato oltre 1,5 milioni di ascolti, con un aumento del 429 per cento rispetto al giorno precedente. I successivi cinque album più popolari di lunedì sono stati: Random Access Memories (in aumento del 600 per cento negli stream), Homework (in aumento del 714 per cento), Alive 2007 (in aumento del 294 per cento) e TRON: Legacy (con il 360 per cento in più). Le canzoni più ascoltate lunedì dei Daft Punk sono state invece “Get Lucky”, “One More Time”, “Harder Better Faster Stronger”, ” Around the World” e “Instant Crush”. E c’è anche chi sembra averli ascoltati per la prima volta proprio grazie alla loro separazione, tanto che Spotify ha riportato un aumento del 242 per cento relativo alle “scoperte”, con quasi mezzo milione di persone (459.334) che hanno sentito in streaming i capolavori del duo parigino per la prima volta, solo martedì. I Daft Punk, composti da Thomas Bangalter e Guy-Manuel de-Homem Christo, hanno annunciato lunedì che si sarebbero divisi con un video di otto minuti chiamato “Epilogue”, in cui i due robot, casco oro e casco argento, camminano nel deserto in una clip ripresa dal loro film del 2006, Electroma. Qui un elogio di Homework, il loro primo disco uscito nel 1997, e dell’importanza che ha avuto.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.