La gattina senza bocca compie 50 anni e continua a esercitare il suo inquietante potere, come dimostra una mostra in suo onore che inaugura oggi a Londra ed esplora la complessità del concetto di "cuteness".
Quello di Matteo Garrone è un film lontanissimo dall'idea di cinema italiano così diffusa, apprezzata e premiata negli Stati Uniti: ed è per questo che la sua candidatura all'Oscar per il Miglior film internazionale è tanto sorprendente.
Einaudi ha ripubblicato Un mondo meraviglioso, I quindicimila passi e Il ponte, i primi tre romanzi dello scrittore, in una trilogia intitolata al suo protagonista più riuscito, Thomas.
Il 2023 non è stato solo l'anno di Barbie e Oppenheimer: C'è ancora domani e La chimera, poi Il ragazzo e l'airone e Perfect Days dimostrano che esiste un pubblico (grande) che cerca altro oltre il blockbuster.
Storia di uno dei più talentuosi, apprezzati e derisi registi della Nuova Hollywood, in occasione del ritorno in sala del film che lo ha reso uno dei maestri del cinema americano.