26 novembre 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
Perché Il giardino dei Finzi-Contini è il grande romanzo italiano

Più passano gli anni più la letteratura di Bassani converge verso il baricentro della narrativa italiana del novecento, il posto che le spetta.

di Francesco Longo
Cultura
Guida a tutte le opere d’arte che compaiono nel video di Beyoncé e Jay-Z

Cultura
Perché non è vero che certe foto sembrano “un quadro del Rinascimento”

Cultura
La trap come musica per mamme

Artisti devoti all'insegnamento materno e ascolti di famiglia: siamo sicuri che sia un genere di rottura?

di Antonio Bergero
Cultura
Come raccontare il suicidio fuggendo dai luoghi comuni

Nella cronaca (Bourdain, Spade) come nella fiction, viene continuamente banalizzato o, all'opposto, considerato un gesto eroico.

di Clara Mazzoleni
Cultura
Olivia Laing e l’arte della solitudine

Incontro con l'autrice di Città sola, un libro che racconta l'isolamento in una grande metropoli attraverso le vite e le opere degli artisti.

di Clara Mazzoleni
Cultura
Il culto di Picnic a Hanging Rock

Il film del 1975 che ha influenzato almeno un paio di generazioni, Sofia Coppola in primis, era ambientato nel giorno di San Valentino del 1900.

di Clara Mazzoleni
Cultura Pop
Il trailer di Suspiria, il nuovo film di Luca Guadagnino

Cultura
Kanye West vuole rinascere

Il bipolarismo, gli psicofarmaci, l’isolamento: cosa c’è in ye, l’ultimo disco dell’artista passato dall'essere un genio alle critiche feroci per il sostegno a Trump.

di Stefano Vizio
Cultura
Topolino nel 2018

Una chiacchierata con Valentina De Poli, da oltre 10 anni direttrice del magazine per bambini che viene letto soprattutto dagli adulti.

di Luca D'Ammando
Cultura
Killing Eve e la libertà di essere stronze

La prima stagione della serie di Phoebe Waller-Bridge riscrive il ruolo della donna-assassina, in meglio.

di Silvia Schirinzi
Città Cultura
Si può affittare su Airbnb la casa di Scott e Zelda Fitzgerald

Cultura
Una Biennale per tutti i gusti

Ha inaugurato a Venezia la sedicesima edizione della mostra di architettura: un'esposizione sempre più generalista, ma non è detto che sia un male.

di Manuel Orazi
Cultura
Storia della scultura del feto cosmico in 2001: Odissea nello Spazio

Cultura
Da qualche parte nel Nord Italia

Alla scoperta di un territorio silenzioso e indefinibile che ha fatto da sfondo a Call Me By Your Name, affascinando l'America.

di Davide Coppo
Cultura
Le migliori interviste letterarie di Interview

«
...
226
227
228
229
230
...
248
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit Jobs
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram