Cento anni dalla nascita di un maestro del design, che è anche icona culturale assoluta: la postfazione alla raccolta di testi inediti pubblicata da Adelphi.
Nel suo nuovo libro, l'autrice di I love Dick racconta la vita di un'icona della controcultura degli anni '80, oggi quasi dimenticata.
Il gabinetto d'oro, la retrospettiva a Parigi, il futuro dopo il ritiro: incontro con l'italiano che ha cambiato l'arte contemporanea.
Nel suo nuovo video, diretto da Petra Collins, Selena Gomez ha completato la sua trasformazione.
Oggi Kevin Bacon si gode lo status di oggetto del desiderio delle femministe in I love Dick. Ma vanta una filmografia vastissima e variegata dai contorni quasi mitologici.
Ritratto della giovane scrittrice irlandese che in questi giorni popola le pagine culturali di mezzo mondo e fa pensare a Chris Kraus.
Nel nuovo album Lust for Life la cantante eterna adolescente abbandona la sua versione dell'American Dream, e tutto per colpa di Trump.
L’inventore del design pop ci ha raccontato la sua quarantennale conquista del mondo, e perché la maggioranza dei designer è inutile.
A duecento anni dalla morte, perché nell'epoca dei dibattiti infuocati sul girl power è importante rileggere l'autrice di Orgoglio e pregiudizio.
Tempo di bilanci di metà anno: quali sono i libri usciti in Italia da gennaio che ci sono più piaciuti e di cui si è più parlato?
Con Melodrama la cantante neozelandese ha perso l’aria arrogante dell’adolescenza, e si è ammorbidita da un lato e indurita dall’altro.
Saverio Raimondo, comico e padrone di casa di Comedy Central News, spiega perché i paladini della libertà di espressione sono ridicoli quanto i censori.
Una mostra al Brooklyn Museum di New York racconta una delle più importanti artiste moderne americane attraverso l'evoluzione del suo stile.
La polemica tra Netflix e i produttori tradizionali ha fatto discutere, ma nell'era delle nuove piattaforme ha ancora senso chiedersi cosa è Cinema e cosa no?