14 agosto 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
Contro Banksy

Ecco perché non possiamo considerare "arte" i lavori di uno dei più famosi artisti del mondo.

di Clara Mazzoleni
Cultura
È rinata una star: Lady Gaga

La nuova immagine di Stefani Germanotta in A Star Is Born, al cinema dall'11 ottobre, è il frutto di un'operazione precisa e infallibile.

di Mattia Carzaniga
Cultura
L’istinto di Matilda De Angelis

Incontro con una delle più promettenti attrici italiane.

di Clara Mazzoleni
Cultura
Chi sono gli artisti italiani invitati alla Biennale

Sono 3 e sono stati scelti dal curatore Milovan Farronato per rappresentare l'arte italiana: la più giovane è scomparsa l'anno scorso.

di Studio
Cultura
Lolita e il professor Nabokov

Per raccontare Lezioni di letteratura, ripubblicato da Adelphi, un'immaginaria Lolita commenta le lezioni del suo creatore.

di Marco Rossari
Cultura
È stato l’anno di Netflix?

Si potrebbe dire di ogni anno dopo il 2015, ma nel 2018 vale ancora di più.

di Giuseppe Giordano
Cultura
Geoff Dyer e la bellezza della noia

Perché un assurdo riassunto scena per scena di un film di Andrej Tarkovskij è una delle opere letterarie più importanti degli ultimi anni.

di Fabrizio Spinelli
Cultura
5 cose da leggere prima di guardare L’amica geniale

Da stasera al 3 ottobre nelle sale italiane vanno in onda i primi 2 episodi della serie più attesa dell'anno.

di Studio
Cultura
Possiamo fare a meno degli album?

Dancehall di The Blaze è una delusione rispetto ai singoli che ci avevano invece esaltato. E non è l'unico caso.

di Clara Mazzoleni
Cultura
“La grande onda” di Hokusai è finita dentro “La notte stellata” di Van Gogh

Cultura
I libri del mese

Cosa abbiamo letto a settembre in redazione.

di Aa.Vv.
Cultura
Che cosa resta della Summer of Love

30 anni fa finiva l'estate che diede l'avvio a una delle culture musicali più influenti di sempre.

di Gennaro Ascione
Cultura
4 motivi per guardare Maniac

La serie diretta da Fukunaga, su Netflix dal 21 settembre, è un esperimento riuscito in tutti i sensi.

di Clara Mazzoleni
Cultura Internet
I giganti della tecnologia stanno comprando i giornali, ma possono salvarli?

Il Washington Post, l'Atlantic, e ora anche Time. Analisi di una tendenza che ha le sue luci ma anche qualche ombra.

di Anna Momigliano
Cultura
Cosa possiamo imparare da Robert Venturi

È morto l'architetto padre del postmoderno, autore del celebre Imparare da Las Vegas: ecco perché usarlo come antidoto al sovranismo.

di Manuel Orazi
Cultura
5 pezzi per ricordare Inge Feltrinelli

I grandi personaggi incontrati, i casi del Dottor Zivago e del Gattopardo, articoli e video per celebrare l'icona della cultura italiana morta il 20 settembre.

di Studio
«
...
210
211
212
213
214
...
237
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram