15 agosto 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
Imparare a fallire

Fondazione Prada e Mubi, la piattaforma di streaming di film d'autore, hanno curato insieme una rassegna cinematografica di film andati malissimo nel momento della loro uscita.

di Clara Mazzoleni
Cultura
Noi e il paradosso della cultura

Nelle sue derivazioni, ci sta aiutando a sopravvivere al nostro isolamento. Ma bisogna pensare a come poter salvare lei, quando tutto sarà finito.

di Francesco Longo
Cultura
Avere 20 anni in quarantena: Sofia Viscardi

Cosa sta facendo in questi giorni la protagonista di una delle cover story del numero 42 di Rivista Studio.

Cultura
Gli esperimenti di Adelphi per la quarantena

Intervista con Matteo Codignola per parlare di Microgrammi, una nuova collana digitale nata in occasione della crisi.

di Cristiano de Majo
Cultura
Tutto quello a cui assomiglia Freud

La nuova serie austriaca di Netflix è l’esempio di come mischiare occulto e ricostruzione storica può dimostrarsi una cattiva idea.

di Corinne Corci
Cultura
Scoprire i supereroi per esorcizzare il virus

I classici, i grandi romanzi, il Novecento sono antidoti inefficaci, ma in Batman o negli Avengers ci sono tutte le risposte, dice una scrittrice che fino a ieri non sapeva nulla di supereroi.

di Elena Stancanelli
Cultura
Avere 20 anni in quarantena: Zoe Natale Mannella

Cosa sta facendo in questi giorni la fotografa delle cover story del numero 42 di Rivista Studio.

Cultura
I libri del mese

Cosa abbiamo letto a marzo in redazione.

Cultura
Una bella casa dove stare

Non tutti gli spazi che abitiamo sono fatti per starci: rassegna di case (e di stanze) fondamentali a cui ispirarsi.

di Enrico Ratto
Cultura
Avere 20 anni in quarantena: Chadia Rodriguez

Cosa sta facendo in questi giorni la protagonista di una delle cover story del numero 42 di Rivista Studio.

Cultura
Patrizio Di Massimo e il ritorno alla pittura

Incontro con l'artista italiano, fotografato nella sua casa di Londra, dove vive e lavora.

di Clara Mazzoleni
Cultura
Mai così vicini

La quarantena ci costringe a conoscere meglio – e spesso, a tollerare – chi abita sopra, sotto e accanto a noi.

di Clara Mazzoleni
Cultura
Woody Allen in purezza

Nell’autobiografia uscita in anteprima in ebook in Italia, il regista di New York ripercorre la sua vita attraverso amori e guerre, ricordi, e tanti titoli di film.

di Alessandro Beretta
Cultura
Senza Arbasino

Non è solo un classico della letteratura italiana, ma anche un autore di culto, la cui opera è uno sterminato diario italiano.

di Francesco Longo
Cultura
Ben Lerner e il grande romanzo adulto

Topeka School, l'ultimo libro dello scrittore e poeta americano, è una seduta psicanalitica fra generazioni ma anche un tentativo di superare la deriva reazionaria dei nostri tempi.

di Fabrizio Spinelli
Cultura
Il mito della fine del mondo

Dalla filosofia antica a quella moderna, dall'apocalisse al cambiamento climatico: dove nasce e perché si può confutare l'idea ricorrente che l'uomo sia responsabile di tutto.

di Giordano Tedoldi
«
...
178
179
180
181
182
...
237
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram