Hype ↓
17:02 mercoledì 10 settembre 2025
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.
Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.
È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.  

Alla Chiesa cattolica mancano gli esorcisti

18 Ottobre 2016

Vincenzo Taraborelli ha 79 anni e da ventisette è uno dei preti che si occupa di esorcismi per la Chiesa cattolica. Intervistato dalla Bbc, ha detto che per il momento non ha intenzione di smettere, confessando però che quando accadrà probabilmente non ci sarà nessuno a sostituirlo. Il suo lavoro è troppo «spaventoso» per i giovani preti e seminaristi. «Ho già detto al vescovo che non riesco a trovare nessuno che voglia fare quello che faccio io, è una vita difficile» ha detto all’emittente inglese. Sostiene che ogni giorno circa trenta persone al giorno si recano nel suo ufficio vicino al Vaticano, più che uno studio una stanza senza finestre, piena di statue di angeli e dolci per i “pazienti”; sul muro c’è il documento che attesta la sua qualifica di esorcista e sulla scrivania la croce con cui svolge i riti.

«Prima di fare qualsiasi cosa incoraggio le persone affinché vedano uno psicologo o uno psichiatra, e gli chiedo di portarmi la prognosi. Ci sono molti psicologi che mandano i loro pazienti qui» ha raccontato l’esorcista della Chiesa. Alcuni restano in cura per molto tempo, come una donna che è andata da lui per tredici anni: «Un satanista la desiderava, lei l’ha rifiutato e lui le ha detto che avrebbe pagato per questo. Praticava degli incantesimi due volte a settimana per attrarla. Poi si è rivolta a me: io ho iniziato a pregare e lei è entrata in trance. Ha iniziato a insultare, bestemmiare: ci ho messo poco a capire che era posseduta. Mano a mano che il rito continuava lei stava sempre peggio: quando ho ordinato al diavolo di andarsene lei ha iniziato a vomitare piccole puntine di metallo. So che sembra impossibile, ma è successo davvero». 

esorcismo

Poche settimane fa, la Stampa ha pubblicato un’inchiesta su questo tema, affermando che ogni anno le richieste di intervento arrivano al mezzo milione. Il Vaticano spiega che la maggior parte delle persone manifesta soltanto forme molto gravi di depressione, mentre altre sono effettivamente possedute. Si riconoscono dal «viso deformato, dalla voce cavernosa, da oggetti metallici o cibi mai ingeriti che fuoriescono dalla bocca, da frasi pronunciate in lingue arcaiche del tutto sconosciute in stato cosciente (ebraico, greco, latino, aramaico), da una forza fisica smisurata e del tutto assente nel soggetto in condizioni normali e da reazioni violente alle preghiere di liberazione e all’acqua santa» secondo quanto detto da Ildebrando Di Fulvio, esorcista della diocesi di Frosinone, al quotidiano.

Vincenzo Taraborelli ha quasi 80 anni, e quasi tutti gli altri praticanti di questi riti sono prossimi alla terza età: per trovare dei professionisti che li sostituiscano la Chiesa organizza corsi in “Esorcismo e preghiere di liberazione”, che quest’anno si sono tenuti ad aprile all’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma. Ma l’emergenza è grave ed alcuni, come Valter Cascioli, psichiatra e consulente scientifico dell’Aie, l’Associazione internazionale degli esorcisti, credono che ci voglia di più, e che debbano essere coinvolte attivamente anche «persone esperte in medicina e psichiatria che siano competenti anche nelle realtà spirituali».

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.