Hype ↓
19:37 domenica 2 novembre 2025
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Dopo 30 anni di lavori e un miliardo di investimenti, è stato finalmente inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio di Giza Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson ha deciso di diventare un cantante e avrebbe già pronto il suo primo album Un’ambizione che coltivava sin dai tempi di Twilight: due brani della colonna sonora del film li cantava lui.

La crisi del bacon è diventata una questione nazionale negli Usa

02 Febbraio 2017

In questi giorni i media americani stanno dando grande risalto a una questione delicata: “Nation’s bacon reserves hit 50-year low as prices rise”, scrive ad esempio in un titolo Usa Today. In sostanza, la domanda di strisce di pancetta affumicata sarebbe storicamente ai suoi massimi livelli, al punto da rendere complicato tenere il passo per gli allevatori di suini nordamericani.

L’Ohio Pork Council, un’associazione no-profit che si occupa dello stato dell’arte della suinicoltura, ha diramato una nota allarmata che afferma che la domanda di pancetta surgelata sta superando l’offerta. Rich Deaton, presidente dell’organizzazione, ha dichiarato che «oggi i suinicoltori stanno facendo segnare record storici producendo più maiali che mai, ma le nostre riserve si stanno comunque esaurendo». Per le inevitabili leggi del mercato, quindi, i prezzi sono in aumento: lo stesso organo riporta che sono saliti del 20% solo durante il mese scorso.

2016 New York Taste Presented By Citi Hosted By New York Magazine

La situazione poteva sembrare grave, e anche seria, ma poi il New York Times è intervenuto nella faccenda per tranquillizzare i consumatori americani: «Bacon lovers have nothing to fear», scrive Joe Coscarelli sul quotidiano newyorkese. In realtà, con ogni probabilità si tratta di una delle tanto discusse fake news: come Steve Meyer, responsabile del reparto analisi di mercato del settore suino della società Emi Analytics, ha detto al Times: «Sottintendere che ci sarà una qualche mancanza di bacon è sbagliato». Certo, le riserve di pancetta surgelata sono in caduta libera, ma non significa che questo avrà ripercussioni su colazioni e rifornimenti di ristoranti e fast-food: «Ci sono molti maiali in arrivo, ci sarà moltissimo bacon», ha sintetizzato Meyer.

Lo stesso sito creato dall’Ohio Pork Council, baconshortage.com, il cui url poteva sembrare un tantino allarmista, in realtà è stata una trovata di marketing. L’ha confermato lo stesso Rich Deaton: «Se una persona l’avesse googlato, sarebbe finita su un sito in cui sono presenti informazioni che placano ogni timore». Ha sostenuto, parlando col Times, che diffondere il panico «non era nelle nostre intenzioni», e poi ha aggiunto ridendo: «Non possiamo certo controllare come le notizie vengono interpretate».

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.