Hype ↓
20:29 giovedì 21 agosto 2025
L’ultimo film della saga di Mission: Impossible è stato trasmesso gratuitamente su YouTube, ma ha potuto “vederlo” solo chi conosce l’alfabeto Morse E il pubblico sembra aver molto apprezzato l'iniziativa, a giudicare dai commenti che si leggono su YouTube.
A Maiorca quest’anno ci sono molti meno turisti a causa delle proteste contro l’overtourism Addirittura il 40 per cento in meno rispetto al 2024, secondo gli allarmatissimi balneari, ristoratori e albergatori locali.
Un sacco di gente è andata a vedere un concerto di Justin Bieber a Las Vegas senza accorgersi che sul palco non c’era lui ma un sosia Ci è voluta una canzone intera (una non eccellente interpretazione di "Sorry") prima che qualcuno cominciasse a sospettare.
È uscito il primo trailer di Good Boy, l’horror raccontato dal punto di vista di un cane Chi il film l'ha già visto dice che è bellissimo e che il protagonista, il cane Indy, meriterebbe un premio per la sua interpretazione.
È stato sgomberato il centro sociale Leoncavallo di Milano La polizia è entrata questa mattina alle 7:30, l'operazione verrà completata oggi, dopo più di 30 anni di contenziosi e 133 rinvii.
I Paesi africani chiedono (per l’ennesima volta) di cambiare la mappa del mondo perché in quella attuale l’Africa è troppo piccola Le 55 nazioni dell'Unione africana vogliono cestinare la mappa di Mercatore, vecchia di secoli, e sostituirla con una più moderna e realistica.
Uno dei tormentoni dell’estate giapponese è un canzone generata con l’AI e basata su un meme “Yaju & U” è la prima canzone interamente, esplicitamente fatta con l'AI a raggiungere un tale successo. Facile prevedere che non sarà l'ultima.
In Repubblica Ceca una politica si è ritirata dalle elezioni perché accusata di aver assoldato un sicario per uccidere un cane Margita Balaštíková, però, nega tutto: non ha mai voluto uccidere il cane, solo rovinare la vita al padrone, il suo ex marito.

È in lavorazione una serie tv basata su Corto Maltese di Hugo Pratt

23 Ottobre 2024

Se ne era già parlato nel 2022, di un adattamento televisivo di Corto Maltese di Hugo Pratt. Doveva essere una serie animata, curata dal fumettista Frank Miller e dal regista Phil Tippet. A che punto sia quel progetto non è dato saperlo – le ultime notizie risalgono ormai a due anni fa, quando si seppe che a produrre la serie sarebbe stata Studio Canal – sappiamo però che nel frattempo di adattamento di Corto Maltese ne è stato annunciato un altro. Questa volta è un live action di produzione italiana: si tratta infatti di una produzione Rainbow, lo studio di animazione di Iginio Straffi, il creatore delle Winx.

«Questo progetto è un sogno che si realizza. Sono un grande fan di Hugo Pratt e ho sempre desiderato di poter lavorare su Corto Maltese» ha dichiarato Straffi. «Ho aspettato pazientemente il momento giusto e le risorse artistiche adeguate per rendere omaggio a uno degli autori italiani più importanti al mondo. Finalmente questo giorno è arrivato e sono molto emozionato, è davvero un grande onore per me». Oltre che della produzione, Rainbow si occuperà anche della distribuzione della serie in tutto il mondo grazie a un accordo con Cong SA, l’azienda che detiene la proprietà intellettuale di tutte le opere di Pratt.

Speriamo la terza volta sia quella buona e che finalmente i fan di Pratt e di Corto Maltese possano vedere il tanto atteso adattamento live action (uno animato esiste, è molto bello ma non così facile da trovare: è una serie animata del 2002, una co-produzione tra Italia e Francia, 22 episodi, che prosegue poi con il film, sempre animato, Corto Maltese – Corte Sconta detta Arcana). Nel 2015, infatti, c’era stato un altro tentativo, un film, anche questo live action. La produzione, prima di essere sospesa e mai ripresa, era anche arrivata a buon punto: era stato scelto un regista, Christophe Gans; uno sceneggiatore, William Schneider, aveva cominciato a lavorare alla scrittura del film; era stato annunciato anche il cast, composto da Tom Hughes, Milla Jovovich e James Thierrée.

Articoli Suggeriti
È uscito il primo trailer di Good Boy, l’horror raccontato dal punto di vista di un cane

Chi il film l'ha già visto dice che è bellissimo e che il protagonista, il cane Indy, meriterebbe un premio per la sua interpretazione.

In Inghilterra anche i festival musicali sono una questione di classe sociale

Ce n'è uno per ogni genere musicale e per tutte le fasce di reddito, dall'aristocratico Wilderness al popolare Cross the Tracks. Andarci è un buon modo per capire, o almeno provare a capire, le stranezze inglesi.

Leggi anche ↓
È uscito il primo trailer di Good Boy, l’horror raccontato dal punto di vista di un cane

Chi il film l'ha già visto dice che è bellissimo e che il protagonista, il cane Indy, meriterebbe un premio per la sua interpretazione.

In Inghilterra anche i festival musicali sono una questione di classe sociale

Ce n'è uno per ogni genere musicale e per tutte le fasce di reddito, dall'aristocratico Wilderness al popolare Cross the Tracks. Andarci è un buon modo per capire, o almeno provare a capire, le stranezze inglesi.

L’ultima follia di Genndy Tartakovsky, il venerato maestro dell’animazione americana

Ha rivoluzionato i cartoon con Dexter, Samurai Jack e Primal. Lo abbiamo incontrato per parlare di Fixed, suo nuovo film, una commedia sexy animata che parla di un cane e dei suoi testicoli.

Il prossimo film di Danny Boyle sarà un biopic su Rupert Murdoch

Si intitolerà Ink e, stando alle indiscrezioni, a interpretare Murdoch sarà Guy Pearce.

di Studio
Hot Milk, elogio della giovane donna arrabbiata

Presentato in concorso all'ultima Berlinale, disponibile dal 22 agosto su Mubi, il film di Rebecca Lenkiewicz, adattamento di un romanzo di Deborah Levy, è una storia di madri e figlie, sesso e amanti e, soprattutto, di rabbia.

Tarantino ha detto di aver cancellato The Movie Critic quando si è accorto che il critico cinematografico è il mestiere più noioso del mondo

«Nessuno vuole vedere un film su un critico cinematografico», ha spiegato, ospite del podcast The Church of Tarantino.