Hype ↓
20:43 martedì 15 luglio 2025
Il figlio di Liam Gallagher si sta facendo bello ai concerti degli Oasis indossando le giacche del padre Gene Gallagher è stato pizzicato a indossare una giacca Burberry di papà al concerto di Manchester: l’ha definita un «cimelio di famiglia».
In una piccola città spagnola, una notizia che non si sa se vera o falsa ha portato a una caccia all’immigrato lunga tre giorni Tutto è partito da una denuncia che ancora non è stata confermata, poi sono venute le fake news e i partiti di estrema destra, infine le violenze in strada e gli arresti.
Una ricerca ha scoperto che quando sono stressate le piante ne “parlano” con gli animali Soprattutto con gli insetti, attraverso dei suoni specifici. Gli insetti però non sono gentilissimi: se una pianta sta male, loro la evitano.
Hbo ha pubblicato la prima foto dal set della serie di Harry Potter e ovviamente ritrae il nuovo Harry Potter L'attore Dominic McLaughlin per la prima volta volta in costume, con occhiali e cicatrice, sul set londinese della serie.
Nel nuovo disco di Travis Scott c’è un sampling di Massimo Ranieri In uno dei più improbabili crossover di sempre, nella canzone "2000 Excursion" di Scott si trova anche "Adagio Veneziano" di Ranieri.
L’annuncio dell’arrivo a Venezia di Emily in Paris lo ha dato Luca Zaia Il Presidente della Regione Veneto ha bruciato Netflix sul tempo con un post su Instagram, confermando che “Emily in Venice” verrà girato ad agosto in Laguna.
Ancora una volta, l’attore Stellan Skarsgård ha voluto ricordare il fatto che Ingmar Bergman era un ammiratore di Hitler «È l’unica persona che conosco ad aver pianto quando è morto Hitler», ha detto. Non è la prima volta che Skarsgård racconta questo lato del regista.
Superman non ha salvato solo la Terra ma anche Warner Bros. La performance al botteghino dell'Uomo d'acciaio è stata migliore delle aspettative, salvando lo studio dalla crisi nera del 2024. 

Cosa dicono le prime recensioni del nuovo romanzo di Cormac McCarthy

26 Ottobre 2022

Parlando dei due nuovi libri di Cormac McCarthy, il primo uscito proprio ieri a 16 anni dall’ultimo, il New York Times ha riportato le parole del suo amico David Krakauer, un teorico evoluzionista e professore del Santa Fe Institute: «Vive con noi teorici da almeno 25 anni. Questo è il suo ambiente». Nonostante sia considerato un uomo molto schivo (nella sua vita ha concesso pochissime interviste) da quando ha più o meno 65 anni, quindi, McCarthy passa le giornate chiacchierando con professori e studiosi di fisica quantistica, filosofia della matematica e teorie sulle origini dell’intelligenza e la natura della coscienza. Conversazioni che sono entrate nei suoi nuovi attesissimi romanzi, The Passenger, pubblicato il 25 ottobre, e Stella Maris, la cui uscita è programmata per il 6 dicembre. A 89 anni, in una fase alquanto avanzata della sua carriera (il primo romanzo, Il guardiano del frutteto, risale al 1965), uno dei più grandi romanzieri viventi, considerato l’erede di Faulkner e Steinbeck, ha deciso di cambiare completamente direzione.

I nuovi libri non hanno nulla a che fare con i western che l’hanno reso famoso come Cavalli selvaggi (primo best-seller e primo volume della Trilogia della frontiera) e Non è un paese per vecchi, né con l’epica post-apocalittica del suo capolavoro, La strada (citato tra le possibili ispirazioni dell’ultima sfilata di Balenciaga). I romanzi ruotano intorno alla storia di un fratello e una sorella attratti l’uno dall’altra e ossessionati dal ruolo del padre, genio della fisica, nello sviluppo della bomba atomica. Sia il New York Times che il Guardian parlano di thriller. The Passenger è ambientato principalmente a New Orleans nel 1980. Bobby lavora come subacqueo e scopre qualcosa di sospetto nel relitto di un jet affondato. Da quel momento dei misteriosi uomini in giacca e cravatta iniziano a inseguirlo e lui cerca di scappare mentre i ricordi della sorella Alicia, morta suicida, continuano a tormentarlo. Sul Guardian, Xan Brooks l’ha definito un romanzo straordinario: «È come una nave sommersa; una splendida rovina in forma di thriller noir hardboiled. La saga generazionale di McCarthy parla di tutto, dalla bomba atomica all’assassinio di Kennedy, ai principi della meccanica quantistica», mentre sul New York Times Alexandra Alter ammette che in certi punti, quelli in cui McCarthy riporta le sue amate teorie fisico-filosofico-matematiche, il libro si fa un po’ troppo complesso e metafisico. Ma come scrive Brooks sul Guardian, quasi rispondendo ai suoi dubbi: «Questo è un libro senza guardrail, un invito a perdersi. Ci si imbatte costantemente in oggetti oscuri e ci si chiede cosa significhino».

McCarthy aveva iniziato a scriverlo negli anni Ottanta e poi ha continuato a perfezionarlo nel tempo, così i libri sono diventati due. Stella Maris è una specie di prequel: si svolge nel 1972 in un istituto psichiatrico del Wisconsin, dove la sorella di Bobby, Alicia, genio della matematica, viene ricoverata e dove le viene diagnosticata una schizofrenia paranoica. Ha tendenze suicide e sente voci che si manifestano come personaggi di un incubo vaudevilliano, incluso Kid, un nano sboccato con pinne al posto delle mani. La storia si svolge come un dialogo tra Alicia e i suoi medici e descrive il modo in cui la ricerca di teorie matematiche rivoluzionarie l’abbia fatta impazzire.

Articoli Suggeriti
Squid Game 3, il gioco è stato bello ma è durato un po’ troppo

Cosa resta della serie più vista e discussa degli anni Venti? Il ricordo di quanto siamo rimasti colpiti dalla prima stagione, sicuramente. E la quasi indifferenza in cui sono uscite la seconda e la terza.

Hbo ha pubblicato la prima foto dal set della serie di Harry Potter e ovviamente ritrae il nuovo Harry Potter

L'attore Dominic McLaughlin per la prima volta volta in costume, con occhiali e cicatrice, sul set londinese della serie.

Leggi anche ↓
Squid Game 3, il gioco è stato bello ma è durato un po’ troppo

Cosa resta della serie più vista e discussa degli anni Venti? Il ricordo di quanto siamo rimasti colpiti dalla prima stagione, sicuramente. E la quasi indifferenza in cui sono uscite la seconda e la terza.

Hbo ha pubblicato la prima foto dal set della serie di Harry Potter e ovviamente ritrae il nuovo Harry Potter

L'attore Dominic McLaughlin per la prima volta volta in costume, con occhiali e cicatrice, sul set londinese della serie.

Il concerto degli Oasis a Manchester è stata l’ultima notte della nostra adolescenza

Racconto di una giornata passata in attesa del concerto più atteso dell'anno, tra (troppe) birre, merchandise ovunque, Millennial attempati e karaoke continui.

The End, persino la fine del mondo può essere bellissima

Intervista al regista Joshua Oppenheimer, autore di uno dei film più strani ed "estetici" di quest'anno, la storia di una famiglia che canta, chiusa dentro un bunker in una miniera di sale, mentre il mondo finisce.

Ancora una volta, l’attore Stellan Skarsgård ha voluto ricordare il fatto che Ingmar Bergman era un ammiratore di Hitler

«È l’unica persona che conosco ad aver pianto quando è morto Hitler», ha detto. Non è la prima volta che Skarsgård racconta questo lato del regista.

Superman non ha salvato solo la Terra ma anche Warner Bros.

La performance al botteghino dell'Uomo d'acciaio è stata migliore delle aspettative, salvando lo studio dalla crisi nera del 2024.