Bulletin ↓
07:44 lunedì 7 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

La Corea del Nord ha cercato di hackerare i dati del vaccino Pfizer

16 Febbraio 2021

Secondo quanto dichiarato dalla National Intelligence Service della Corea del Sud in un incontro a porte chiuso tenutosi lo scorso martedì, la Corea del Nord ha hackerato la casa farmaceutica Pfizer per estorcere informazioni sul vaccino Covid-19 e sui trattamenti correlati. «La Pfizer è stata hackerata», ha detto ai giornalisti di Seoul Ha Tae-keung, un parlamentare dell’opposizione che era tra i membri del comitato informati della riunione. Come riporta Bloomberg, anche Microsoft aveva dichiarato a novembre che gli hacker nordcoreani, così come quelli russi, avevano preso di mira sette importanti aziende che stavano lavorando sul vaccino e il trattamento del Covid-19. Pfizer e il suo partner tedesco BioNTech hanno successivamente affermato che i documenti relativi allo sviluppo del vaccino erano stati presi di mira in un attacco informatico contro l’EMA, l’Agenzia europea del farmaco, aggiungendo però che nessuno dei loro sistemi era stato violato.

Lo scorso luglio, il leader nordcoreano Kim Jong-un aveva definito la lotta del suo Paese contro il virus «un successo sfavillante», perseguendo la linea ufficiale del Partito secondo cui sul territorio nazionale non è stato registrato nessun caso di Covid-19. Una probabilità a cui pochi analisti credono, nonostante il Paese sia stato tra i primi a chiudere i confini già alla fine di gennaio 2020. In realtà, in molti ritengono che l’emergenza sanitaria causata dal virus stia mettendo a dura prova lo stato, già fortemente impoverito, e la sua popolazione, soprattutto a causa della scarsità di rifornimenti medici. La chiusura dei traffici frontalieri con la vicina Cina e l’interruzione dei pochi canali di scambi commerciali con l’esterno hanno infatti fortemente colpito la già precaria economia nordcoreana, spingendola verso la sua più grande contrazione degli ultimi vent’anni, secondo Fitch Solutions. Stando alle fonti sudcoreane, nell’ultimo trimestre del 2020 il commercio della Corea del Nord con la Cina è diminuito del 99 per cento anno su anno.

Articoli Suggeriti
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza

Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.

Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti

Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.

Leggi anche ↓
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza

Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.

Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti

Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.

Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore

Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».

Il diritto alla casa è la riforma costituzionale di cui abbiamo bisogno?

Ne abbiamo parlato con Mattia Santarelli, fondatore del comitato "Ma quale casa", che sta raccogliendo le firme per una proposta di legge popolare per inserire il diritto alla casa in Costituzione.

Con dei cori pro Palestina e contro l’IDF, i Bob Vylan hanno scatenato una delle peggiori shitstorm della storia di Glastonbury

Accusati di hate speech da Starmer, licenziati dalla loro agenzia, cancellati da Bbc: tre giorni piuttosto intensi, per il duo.

A New York le primarie democratiche le ha vinte a sorpresa un candidato sindaco molto di sinistra 

Zohran Mamdani ha battuto Andrew Cuomo, grazie a una campagna elettorale molto radicale e al sostegno degli elettori più giovani.