Hype ↓
08:44 martedì 21 ottobre 2025
La prima serie tv tratta dal Signore delle mosche l’ha realizzata Jack Thorne, il creatore di Adolescence Con la consulenza degli eredi di William Golding, per garantire la massima fedeltà della serie, prodotta da Bbc, ai temi e alle atmosfere del romanzo.
Il figlio del fondatore di Mango sarebbe sospettato nell’indagine sulla morte del padre Lo riportano i quotidiani El Pais e La Vanguardia: la polizia starebbe verificando delle supposte incongruenze nelle dichiarazioni di Jonathan Andic relative alle circostanze della morte del padre Isak.
È morta Sofia Corradi, la donna che ha inventato l’Erasmus “per colpa” della burocrazia italiana Aveva 91 anni e l'idea dell'Erasmus le venne quando in Italia non le furono riconosciuti degli esami universitari fatti negli Usa.
Persino la ministra della Cultura francese ha ammesso che i ladri che hanno rubato i gioielli dal Louvre sono stati «molto professionali» Una sconsolata Rachida Dati ha dovuto ammettere che i ladri hanno agito con calma, senza violenza e dimostrandosi molto esperti.
Gli addetti stampa della Casa Bianca hanno risposto «tua madre» a una normalissima domanda di un giornalista durante una conferenza stampa Una domanda sul vertice tra Trump, Putin e Zelensky a Budapest, che Karoline Leavitt e Stephen Cheung hanno preso molto male, a quanto pare.
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".

La Corea del Nord vuole costruire un centro turistico sul modello di Benidorm

27 Giugno 2017

La frase seguente, pur sembrando uscita dalla sinossi della prossima commedia di Sacha Baron Cohen, corrisponde alla realtà: 20 funzionari del governo nordcoreano hanno appena concluso un soggiorno turistico in Costa Blanca, il litorale della provincia spagnola di Alicante che costituisce uno dei poli del turismo balneare iberico. Cosa ci facevano gli emissari di Kim Jong-un in asciugamano e infradito nel cuore del Mediterraneo? Beh, raccoglievano informazioni strategiche per costruire un prossimo resort marittimo in Corea del Nord, ovviamente.

Summer Holiday Season Begins And Tourists Flock To The Beaches In Spain

La notizia, riportata dal Guardian, prevede che il prossimo centro «mediterraneo» delle vacanze nordcoreane sarà locato nella città portuale di Wonsan, sulla costa orientale del Paese. Se vi state chiedendo chi mai potrebbe essere così folle da andarci, sappiate che un portavoce del governo di Pyongyang ha rivelato che il resort sarà dedicato «al mercato domestico e a quello internazionale», e preparatevi, dunque, a pacchetti vacanze di sole, mare e autoritarismo liberticida.

I nordcoreani hanno scelto come modello cui ispirarsi Benidorm, il centro della Costa Blanca che fino agli anni Trenta era un semplice paesino di pescatori, e oggi ospita grattacieli, hotel e milioni di turisti ogni anno. Anche Wonsan, fondata nel 1980, è nata come porto commerciale del mar del Giappone, ma al momento rimane una cittadina scialba e anonima (i piani governativi di renderla un polo turistico, però, esistono da almeno dieci anni). Difficile dire quale sarà la sua sorte: oggi la Corea del Nord attira appena seimila turisti l’anno – arrestandone una buona parte, ricorda en passant il Guardian – e secondo i report i suoi emissari sono rimasti particolarmente affascinati da una struttura di Benidorm. Si trattava di un campeggio.

Immagini Getty Images
Articoli Suggeriti
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS

Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.

Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale

Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.

Leggi anche ↓
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS

Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.

Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale

Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.

Nel cinema non si è mai vista una campagna promozionale come quella di Bugonia

Tra siti cospirazionisti e cartelloni vandalizzati, il marketing per il lancio del nuovo film di Yorgos Lanthimos è uno dei più azzeccati degli ultimi anni.

La ruota della fortuna vs Affari tuoi è diventato il Barbenheimer italiano

Già ribattezzata La ruota degli affari tuoi, quella tra Gerry Scotti e Stefano De Martino è diventato la più improbabile delle rivalità, tra tifoserie contrapposte, battaglie di share, colpi di scena e surreali guest star.

È morto Drew Struzan, l’illustratore che ha disegnato le locandine di moltissimi successi di Hollywood

Star Wars, Indiana Jones, Ritorno al futuro, E.T, Blade Runner, I Goonies, La cosa: la locandina che vi viene in mente pensando a questi film l'ha disegnata lui.

Il quotidiano del Comitato centrale del Partito comunista cinese ha fatto firmare un articolo a LeBron James, che però non lo ha mai scritto

È vero che viviamo in un mondo strano, ma ancora non così strano da avere LeBron James tra gli editorialisti del Quotidiano del popolo.