Hype ↓
05:59 domenica 19 ottobre 2025
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.
Dell’attentato a Sigfrido Ranucci sta parlando molto anche la stampa estera La notizia è stata ripresa e approfondita da Le Monde, il New York Times, il Washington Post, Euronews e l’agenzia di stampa Reuters.
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.

Moltissime persone stanno vedendo il film Conclave per capire come funziona il conclave

Il film di Edward Berger è più popolare adesso di quando è uscito nelle sale, almeno a giudicare da quanto se ne sta parlando sui social.

22 Aprile 2025

Nel momento in cui scriviamo, tra i torrent più scaricati su PirateBay (e quindi tra i torrent più scaricati al mondo) c’è quello di Conclave, il film di Edward Berger con protagonisti Ralph Fiennes, John Lithgow, Sergio Castellitto e Isabella Rossellini, nove candidature agli Oscar, quattro statuette vinte ai Bafta, un Golden Globe per la Miglior sceneggiatura. Nel momento in cui scriviamo, #Conclave (vale sia per il film che per l’elezione) è anche uno degli hashtag più trafficati su X. Negli Stati Uniti, Amazon ha annunciato che il film arriverà sulla piattaforma alla mezzanotte di oggi, 22 aprile (sicuramente l’uscita era pianificata da tempo, ma il tempismo è comunque incredibile). Sul Guardian, Adriana Horton intervista diversi esperti per rispondere alla domanda “quanto c’è di vero nel film Conclave?”.

Sui social, gli inviti a vedere e rivedere il film non si contano. I meme, ovviamente, vengono un tanto al mazzo: ci sono quelli che ironizzano sul film e quelli che ironizzano sulle persone che si improvvisano vaticanisti avendo come unica esperienza nel campo, appunto, la visione di Conclave. Resta il fatto, però, che il film di Berger è indubbiamente più popolare adesso di quando è uscito. Vedremo nei prossimi giorni quante persone scaricheranno quel torrent e quante guarderanno il film su Prime Video, quante continueranno a usare l’hashtag e quanti altri articoli di giornale usciranno sull’argomento. Non ci sarebbe da stupirsi affatto se i distributori decidessero di riportare il film in sala. D’altronde, come hanno stanno sottolineando diversi utenti in queste ore, il prossimo sarà il primo conclave della storia a essere iper analizzato sui social. L’ultimo si è tenuto 13 anni fa, inutile dire quanto meno pervasive fossero le piattaforme all’epoca. Oggi, assistiamo praticamente in diretta all’apposizione dei sigilli al Palazzo apostolico, una delle procedure che seguono la morte del Pontefice. Manco a dirlo, c’è una scena identica in Conclave che tutti stanno citando per dire che loro sanno già come funziona tutto.

La differenza tra ieri e oggi la stiamo già vedendo, in realtà. Tredici anni fa, chi avrebbe mai immaginato che sarebbe esistito un profilo X dedicato esclusivamente al conclave, un profilo in cui si raccolgono dettagliatissime infografiche, previsioni sui più papabili tra i papabili degne delle migliori agenzie di scommesse, meme e retroscena politici? Soprattutto, chi avrebbe mai immaginato che questo profilo si sarebbe chiamato Pope Crave (un gioco di parole che riprende il nome di un altro popolarissimo profilo, Pop Crave)?

Articoli Suggeriti
È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

Leggi anche ↓
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS

Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.

Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale

Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.

Nel cinema non si è mai vista una campagna promozionale come quella di Bugonia

Tra siti cospirazionisti e cartelloni vandalizzati, il marketing per il lancio del nuovo film di Yorgos Lanthimos è uno dei più azzeccati degli ultimi anni.

La ruota della fortuna vs Affari tuoi è diventato il Barbenheimer italiano

Già ribattezzata La ruota degli affari tuoi, quella tra Gerry Scotti e Stefano De Martino è diventato la più improbabile delle rivalità, tra tifoserie contrapposte, battaglie di share, colpi di scena e surreali guest star.

È morto Drew Struzan, l’illustratore che ha disegnato le locandine di moltissimi successi di Hollywood

Star Wars, Indiana Jones, Ritorno al futuro, E.T, Blade Runner, I Goonies, La cosa: la locandina che vi viene in mente pensando a questi film l'ha disegnata lui.

Il quotidiano del Comitato centrale del Partito comunista cinese ha fatto firmare un articolo a LeBron James, che però non lo ha mai scritto

È vero che viviamo in un mondo strano, ma ancora non così strano da avere LeBron James tra gli editorialisti del Quotidiano del popolo.