Hype ↓
09:16 mercoledì 26 novembre 2025
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?
Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.
È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.
Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.
Edoardo e Angelo Zegna: la quarta generazione della famiglia Zegna diventa Co-Ceo del brand Ermenegildo Zegna, nipote del fondatore del marchio, si sofferma sull'importanza come leader del guardare avanti impegnandosi a formare la prossima generazione di leadership
Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento  Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vince il premio.

È uscito il trailer di C’mon C’mon con Joaquin Phoenix

09 Settembre 2021

Sembra proprio volerci emozionare il trailer di C’mon C’mon, il nuovo film con protagonista Joaquin Phoenix, diretto da Mike Mills e prodotto dalla A24. Su Instagram, la didascalia che accompagna il trailer è non a caso: “lo so che stai piangendo”. Quei pochi minuti di C’mon C’mon, pellicola in bianco e nero, ritraggono infatti Joaquin Phoenix mentre legge una favola della buonanotte incredibilmente triste a suo figlio. La favola parla della vita, di come si nasce, si cresce, «Ci sarà così tanto per te da imparare, da sentire, tristezza, gioia, delusione, e meraviglia», e poi si muore, «arriverà il momento di ritornare alla nostra stella, potrebbe essere difficile dire addio a questo mondo bello e bizzarro». Alla faccia della favoletta della buonanotte.

Il film è stato presentato al Telluride Film Festival che si è tenuto in Colorado la settimana scorsa, festival che ha portato fortuna a molte delle pellicole che sono state proiettate lì per la prima volta, come Lady Bird e Moonlight, ricorda infatti il critico di Variety, che sembra quasi sicuro seguirà il loro successo: «Non esagero se dico che potrebbe essere la migliore sceneggiatura scritta in questo decennio». La storia di C’mon C’mon è famigliare, segue un giornalista interpretato da Phoenix mentre cerca di riallacciare il rapporto con la sorella, interpretata da Gaby Hoffman, e con suo figlio, un bambino molto curioso.

Mentre lei si assenta per qualche giorno, il giornalista dovrà prendersi cura del nipote, lo porta in giro tra New York e New Orleans, gli racconta le storie della buonanotte e risponde alle domande che il bambino gli fa sulla vita, proprio lui che era sempre abituato a essere quello che pone le domande. Mike Mills aveva diretto anche 20th Century Women, film in cui aveva recitato anche Greta Gerwig, un altro dramma famigliare dall’alto carico emotivo. Non abbiamo ancora una data di uscita, ma su Vulture scrivono che in America lo vedranno verso la fine dell’autunno. Per ingannare l’attesa ci sono molti altri film della A24 in uscita, come The Green Knight e Lamb.

Articoli Suggeriti
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía

José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».

Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione

Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?

Leggi anche ↓
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía

José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».

Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione

Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?

È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo

Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.

La musica ha un potere politico che non stiamo ancora sfruttando

In un intervento dal festival Linecheck, Dave Randall ha sostenuto la necessità di redistribuire la ricchezza in un'industria in cui troppo spesso la logica del profitto va contro l'interesse della maggioranza.

Jon M. Chu ha sempre saputo che Wicked sarebbe diventato un blockbuster

Ci ha messo 20 anni a realizzare il film dei suoi sogni, che adesso è in cima al botteghino italiano, americano e mondiale. Lo abbiamo incontrato e ci ha raccontato della sua passione per il teatro, del ristorante dei suoi genitori e di quella volta che incontrò Spielberg.

Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento 

Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vince il premio.