Hype ↓
19:57 giovedì 4 settembre 2025

In Cina un gruppo di escursionisti ha scoperto in una grotta un uomo che leggeva libri

07 Luglio 2022

Di questi tempi, chi può biasimare un uomo che decide di lasciare tutto, trasferirsi in una grotta lontano dalla civiltà e passare tutto il tempo leggendo libri e fumando sigarette? Purtroppo questa è anche un’epoca in cui non esiste davvero modo di ritirarsi a vita privata, di lasciarsi alle spalle le cose del mondo: ci sarà sempre un turista munito di smartphone pronto a riprenderti, a farti diventare virale sui social e a rompere così l’idillio fatto di solitudine, carta e tabacco. Lo ha scoperto, suo malgrado, un uomo cinese, “stanato” da un gruppo di escursionisti che lo hanno trovato mentre lui se ne stava tranquillo e solitario con i suoi libri e le sue sigarette in una grotta nella provincia del Sichuan, nei pressi della città di Neijiang.

«Eravamo nella caverna, stavamo chiacchierando e non ci eravamo accorti che ci fosse un’altra persona lì con noi. Dopo un po’, però, abbiamo notato un uomo seduto vicino a noi, impegnato a leggere un libro e prendere appunti. Avrà avuto più o meno quarant’anni. A guardare il suo rifugio, abbiamo intuito che l’uomo non riceveva molti ospiti. Credo abbia deciso di vivere lì perché voleva essere lasciato in pace», ha detto uno degli escursionisti che hanno “trovato” The Reading Man, come l’uomo della caverna è stato ribattezzato da Jonny Diamond di Lithub. Ovviamente, gli escursionisti tutto hanno fatto tranne che lasciare in pace l’uomo (che per tutto il tempo che loro sono stati lì si è comportato come se non esistessero): hanno fatto un video e lo hanno pubblicato sui social media cinesi, dove è diventato subito virale. L’identità dell’uomo resta al momento sconosciuta, ma nel video si può vedere che, tutto sommato, nel suo rifugio aveva l’indispensabile alla vita eremitica: libri e sigarette, ovviamente, e poi coperte, secchi, diversi barattoli e qualche pentola.

Guardando il video e venendo a conoscenza della storia di The Reading Man, a molti commentatori cinesi è tornato in mente Shen Wei, un uomo anche lui diventato virale su internet nel 2019 grazie a un video in cui discuteva con dei passanti di Zuo Zhuan, una storia tradizionale cinese ritenuta un commento agli antichi Annali delle primavere e degli autunni. Si scoprì poi che Shen Wei aveva abbandonato lavoro e famiglia nel 2002 ed era diventato a tutti gli effetti un moderno eremita. Tra i commenti sui social, diversi sono stati quelli che hanno elogiato la scelta di vita di The Reading Man e di Shen Wei come risposta al neijuan, la brutale competizione che ormai caratterizza ogni aspetto della vita sociale cinese, dalla scuola al lavoro.

Articoli Suggeriti
Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato grazie a un annuncio immobiliare

È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.

È uscito il primo teaser di Cime tempestose con Jacob Elordi e Margot Robbie

Un minuto e mezzo di scene che ci confermano che sì, il film diretto Emerald Fennell, la regista di Saltburn, sarà un adattamento erotico.

Leggi anche ↓
Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato grazie a un annuncio immobiliare

È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.

È uscito il primo teaser di Cime tempestose con Jacob Elordi e Margot Robbie

Un minuto e mezzo di scene che ci confermano che sì, il film diretto Emerald Fennell, la regista di Saltburn, sarà un adattamento erotico.

The Voice of Hind Rajab è il film che tutti ricorderemo di questa Mostra del cinema

Una grande commozione e una standing ovation di 23 minuti per il film di Kaouther Ben Hania, che mescola documentario e finzione per raccontare la storia vera di una bambina uccisa a Gaza dopo una lunghissima agonia.

I Radiohead hanno annunciato un nuovo tour che farà tappa anche in Italia

Arriveranno a Bologna, a novembre. I biglietti saranno disponibili solo registrandosi prima sul sito della band dal 5 al 7 settembre.

Il Festival di film di Villa Medici, il cinema è arte solo se è radicale

È uno dei giovani festival più interessanti degli ultimi anni, perché mescola arti visive e cinema e ha un programma tanto selezionato quanto “estremo”. Ne abbiamo parlato con Sam Stourdzé, direttore dell’Accademia di Francia in Italia, che del festival è l’organizzatore.

La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock

Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.