Hype ↓
14:58 lunedì 27 ottobre 2025
È morto Björn Andrésen, «il ragazzo più bello del mondo» diventato famoso per Morte a Venezia L’attore svedese aveva settant’anni e per tutta la vita ha lottato con la difficile eredità del film di Luchino Visconti.
I ladri del Louvre sono stati catturati anche perché hanno lasciato indietro un sacco di indizi tra cui guanti, un casco, una fiamma ossidrica e un walkie-talkie Un sospettato è stato fermato all'aeroporto Charles de Gaulle mentre tentava di partire per l'Algeria, l'altro mentre si preparava a partire per il Mali.
Da quando è uscito “The Fate of Ophelia” di Taylor Swift sono aumentate moltissimo le visite al museo dove si trova il quadro che ha ispirato la canzone Si tratta del Museum Wiesbaden, si trova nell’omonima città tedesca ed è diventato meta di pellegrinaggio per la comunità swiftie.
Yorgos Lanthimos ha detto che dopo Bugonia si prenderà una lunga pausa perché ultimamente ha lavorato troppo ed è stanco Dopo tre film in tre anni ha capito che è il momento di riposare. Era già successo dopo La favorita, film a cui seguirono 5 anni di pausa.
Al caso del furto al Louvre adesso si è aggiunto uno stranissimo personaggio che forse è un detective, forse un passante, forse non esiste È stato fotografato davanti al museo dopo il colpo, vestito elegantissimamente, così tanto che molti pensano sia uno scherzo o un'immagine AI.
L’azienda che ha prodotto il montacarichi usato nel colpo al Louvre sta usando il furto per farsi pubblicità «È stata un'opportunità per noi di utilizzare il museo più famoso e più visitato al mondo per attirare un po' di attenzione sulla nostra azienda», ha detto l'amministratore delegato.
I dinosauri stavano benissimo fino all'arrivo dell'asteroide, dice uno studio Una formazione rocciosa in Nuovo Messico proverebbe che i dinosauri non erano già sulla via dell’estinzione come ipotizzato in precedenza.
Nelle recensioni di Pitchfork verrà aggiunto il voto dei lettori accanto a quello del critico E verrà aggiunta anche una sezione commenti, disponibile non solo per le nuove recensioni ma anche per tutte le 30 mila già pubblicate.

In Cina hanno censurato ogni riferimento all’omosessualità nell’ultimo Animali Fantastici

13 Aprile 2022

Nel terzo capitolo della saga di Animali fantastici ci sono alcuni riferimenti ai trascorsi romantici tra i due protagonisti della storia, Albus Silente (interpretato da Jude Law) e Gellert Grindenwald (Mads Mikkelsen). In particolare, ci sono sei secondi di dialogo in cui i personaggi discutono apertamente del loro amore: «perché ero innamorato di te» e «l’estate che io e Gellert ci innamorammo», due battute appena che però sono state sufficienti ad attirare l’attenzione della censura cinese. Entrambe le battute, infatti, sono state rimosse, non ce n’è traccia nella versione del film arrivata nei cinema cinesi lo scorso 8 aprile.

Non è la prima volta che la censura cinese si preoccupa di rimuovere da film e serie tv qualsiasi riferimento all’omosessualità. In passato è successo con Friends, con And Justi Like That, il sequel di Sex and the City e, soprattutto, con Bohemian Rhapsody, il biopic su Freddy Mercury. Dal film furono rimossi tutti gli accenni all’orientamento sessuale di Mercury. Durante la cerimonia degli Oscar del 2019, mentre Rami Malek pronunciava il discorso da fresco vincitore del premio come miglior attore protagonista, la tv cinese trasmetteva le sue parole con sottotitoli “aggiustati”: quando Malek parlava di omosessuali, gli spettatori cinesi leggevano “gruppo speciale di persone”.

Ovviamente, episodi come questo sono sempre imbarazzanti per gli studios produttori dei film. Lo sono pur nella consapevolezza che in Cina la comunità Lgbtq+ è fortissimamente discriminata nonostante l’omosessualità non sia più reato dal 1997 e sia stata rimossa dall’elenco delle psicopatologie riconosciute nel 2001. La discriminazione sociale, però, resta: qualche mese fa si discusse molto del fatto che Grindr era stato rimosso dall’App Store e che da WeChat, il social media più usato in Cina, erano spariti diversi gruppi di attivisti e organizzazioni Lgbtq+. Ma il mercato cinese è troppo grande e troppo importante, rinunciarci è semplicemente impossibile. L’unica possibilità è adattarsi, provare a lavorare entro i limiti della censura del Paese. «Come studio, ci impegniamo a tutelare l’integrità di ogni film che distribuiamo, anche quando si presenta la necessità di operare i necessari tagli per rispondere nella giusta maniera alle tanti variabili che ogni mercato nazionale presente. La nostra speranza è di distribuire i nostri film in tutto il mondo esattamente come i loro creatori li hanno realizzati, ma nella nostra storia ci è già capitato di vedere questi film che subiscono piccole modifiche per consentirne la distribuzione in alcuni mercati», questo il comunicato con cui Warner Bros, produttore del film, ha commentato la notizia di quanto deciso dalla censura cinese. Lo studio ribadisce, però, che «lo spirito del film rimane intatto».

Articoli Suggeriti
È morto Björn Andrésen, «il ragazzo più bello del mondo» diventato famoso per Morte a Venezia

L’attore svedese aveva settant’anni e per tutta la vita ha lottato con la difficile eredità del film di Luchino Visconti.

Bugonia è il film più realistico di Yorgos Lanthimos, e questo potrebbe spaventarci a morte

Viviamo in un'epoca tanto assurda che un film su un complottista radicalizzato che rapisce la Ceo di una multinazionale perché convinto sia un'aliena non è una storia così improbabile.

Leggi anche ↓
È morto Björn Andrésen, «il ragazzo più bello del mondo» diventato famoso per Morte a Venezia

L’attore svedese aveva settant’anni e per tutta la vita ha lottato con la difficile eredità del film di Luchino Visconti.

Bugonia è il film più realistico di Yorgos Lanthimos, e questo potrebbe spaventarci a morte

Viviamo in un'epoca tanto assurda che un film su un complottista radicalizzato che rapisce la Ceo di una multinazionale perché convinto sia un'aliena non è una storia così improbabile.

Il prodigio è il romanzo giusto per un mondo in cerca di nuovi profeti

Un volto appare nel cielo. Nessuno se lo sa spiegare, se non nuovi profeti di speranza o distruzione. Un libro che mostra il caos che, da un momento all'altro, potrebbe spalancarsi.

Frank Westerman ha portato il reportage narrativo fino alla fine del mondo

Il giornalista ci parla del suo nuovo libro, Bestiario artico, in cui usa gli animali del Polo Nord per collegare i diari di esplorazione del XVI secolo con le trasformazioni ambientali, geopolitiche e culturali del presente.

Nella Gioia di ieri di Elena Stancanelli ci sono tre romanzi: uno sull’amicizia, uno sul sesso e uno sulla morte

E non basta: dentro c'è anche l'amore per gli animali domestici, modi meno malsani di prendersi e lasciarsi, e incontro tra generazioni. Ne abbiamo parlato con l'autrice.

Sono passati 26 anni dai Soprano e finalmente David Chase si è deciso a fare una nuova serie tv

Racconterà la storia del famigerato programma MKUltra della Cia, una serie di angoscianti esperimenti sugli esseri umani per ottenere il "controllo della mente".