Hype ↓
13:17 mercoledì 29 ottobre 2025
Era nell’aria da tempo ma adesso è confermato: ci sarà una reunion dei CSI La prova è un post pubblicato su Instagram da Gianni Maroccolo in cui si vede la band al completo.
È morto James Senese, leggenda della musica napoletana Talentuoso sassofonista dei Napoli Centrale, fondatore del Neapolitan Power, suonò per anni con Pino Daniele.
È morto Mimmo Jodice, uno dei più importanti fotografi italiani Tra i lavori che restano nella storia della fotografia le Vedute di Napoli, la serie Anamnesi e le foto ai capolavori del Museo Archeologico
Al Museo della moda di Anversa si terrà la prima mostra di sempre dedicata agli Antwerp Six La mostra inaugurerà il 28 marzo e rimarrà in cartellone fino al 17 gennaio 2027.
Ogni settimana ChatGPT parla con oltre un milione di utenti che minacciano di suicidarsi Lo ha rivelato la stessa OpenAI in una ricerca: dei suoi 800 milioni di utenti, un milione (purtroppo) usa il chatbot in questo modo.
John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».
Quentin Tarantino tornerà a fare l’attore protagonista trent’anni dopo Dal tramonto all’alba Il film si intitola Only What We Carry, un dramma sentimentale in cui Tarantino recita accanto a Simon Pegg e Sofia Boutella.
È già sicuro che l’uragano Melissa sarà la tempesta più forte dell’anno Si muove con lentezza e questo non fa che renderlo ancora più devastante: i suoi venti hanno raggiunto la velocità di 250 km/h.

«Non vestitevi troppo casual»: i consigli della Cia per mantenere la copertura

22 Dicembre 2014

WikiLeaks ha messo in rete un documento della Cia in cui la celebre agenzia di spionaggio spiegava ai suoi agenti sotto copertura come superare il controllo dei passaporti nei vari aeroporti del mondo.

Il documento, che risale al 2011, può essere scaricato in formato Pdf a questo indirizzo. Non ci sono riferimenti all’Italia, e gli aeroporti dell’Europa occidentale sono menzionati come poco ostici perché «le normative Ue richiedono che il controllo passaporti non richieda più di 20 secondi per viaggiatore», mentre sono segnalati come particolarmente “attenti” gli aeroporti di Tel Aviv e Caracas.

Alcuni dei consigli potrebbero sembrare fin troppo scontati, specie se diretti ad agenti Cia sotto-copertura. Per esempio: evitare di apparire nervosi e altri comportamenti sospetti; evitare di circolare con un passaporto di una nazione di cui non si sa parlare la lingua.

In particolare, agli agenti in possesso di passaporto diplomatico viene sconsigliato di vestire troppo casual: «un abbigliamento tropo casual, inconsistente con l’essere un possessore di passaporto diplomatico, potrebbe [insospettire e] provocare ulteriori controlli».

Tra gli altri consigli: evitare parole che trasmettono nervosismo come «tipicamente» e «forse»; non dare risposte più dettagliate del necessario.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.