Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
«Non vestitevi troppo casual»: i consigli della Cia per mantenere la copertura

WikiLeaks ha messo in rete un documento della Cia in cui la celebre agenzia di spionaggio spiegava ai suoi agenti sotto copertura come superare il controllo dei passaporti nei vari aeroporti del mondo.
Il documento, che risale al 2011, può essere scaricato in formato Pdf a questo indirizzo. Non ci sono riferimenti all’Italia, e gli aeroporti dell’Europa occidentale sono menzionati come poco ostici perché «le normative Ue richiedono che il controllo passaporti non richieda più di 20 secondi per viaggiatore», mentre sono segnalati come particolarmente “attenti” gli aeroporti di Tel Aviv e Caracas.
Alcuni dei consigli potrebbero sembrare fin troppo scontati, specie se diretti ad agenti Cia sotto-copertura. Per esempio: evitare di apparire nervosi e altri comportamenti sospetti; evitare di circolare con un passaporto di una nazione di cui non si sa parlare la lingua.
In particolare, agli agenti in possesso di passaporto diplomatico viene sconsigliato di vestire troppo casual: «un abbigliamento tropo casual, inconsistente con l’essere un possessore di passaporto diplomatico, potrebbe [insospettire e] provocare ulteriori controlli».
Tra gli altri consigli: evitare parole che trasmettono nervosismo come «tipicamente» e «forse»; non dare risposte più dettagliate del necessario.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.