Hype ↓
20:24 mercoledì 5 novembre 2025
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.

Chi sarà la persona dell’anno secondo TIME?

10 Dicembre 2013

Chi sarà la “persona dell’anno” 2013, secondo TIME? La rivista americana, che ogni anno, da quasi 90 anni, nomina una “person of the year”, ha pubblicato la shortlist dei dieci candidati. A fianco di candidati piuttosto ovvi, come Papa Francesco, figurano anche figure controverse, come per esempio Bashar al-Assad, il dittatore siriano che l’Onu accusa di crimini di guerra e di avere utilizzato le armi chimiche.

Bisogna ricordare però che la shortlist di dieci candidati è stilata attraverso il voto online, aperto a tutti (a partire, ovviamente, da una lista di personaggi molto più ampia stilata dalla rivista). Ecco i dieci nomi di quest’anno, in ordine alfabetico

Bashar Assad, presidente della Siria (per approfondire leggi: Il Macellaio di Damasco)

Jeff Bezos, fondatore di Amazon ( per approfondire leggi: A lezione da Jeff Bezos)

Ted Cruz, senatore del Texas (repubblicano, è famoso per il filibuster contro Obamacare)

What's in your hand? The pop star was holding onto a drink as she posted a picture to show how cold she was

Miley Cyrus, cantante (per approfondire leggi: L’inventore della mano gigante da stadio si dissocia da Miley Cyrus)

Papa Francesco, l'attendismo della Cei

Papa Francesco

barack obama

Barack Obama


rouhani

Hassan Rouhani, il nuovo presidente dell’Iran

Kathleen Sebelius official portrait.jpg

Kathleen Sebelius, segretario americano alla Salute (una dei protagonisti della riforma sanitaria)

Edward-Snowden-pose

Edward Snowden, il leaker dell’N.S.A. (per approfondire leggi: Come scomparire dal mondo e non essere più trovati)

Image via Flickr User Dave Bledsoe

Edith Windsor, attivista per i diritti gay (nota soprattutto per il caso United States v. Windsor, una causa legale ad alto profilo sul diritto di successione per le coppie gay sposate)

TIME magazine nomina una “persona dell’anno dal 1927. Inizialmente si chiamava “man of the year”, ma nel 1936 Wallis Simpson è stata la prima donna a ottenere questo riconoscimento. Che in alcuni casi è andato anche a figure controversie: nel 1979 TIME aveva nominato persona dell’anno l’ayatollah Kohmeini.

(via)

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.