Hype ↓
02:54 domenica 4 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Chi sarà la persona dell’anno secondo TIME?

10 Dicembre 2013

Chi sarà la “persona dell’anno” 2013, secondo TIME? La rivista americana, che ogni anno, da quasi 90 anni, nomina una “person of the year”, ha pubblicato la shortlist dei dieci candidati. A fianco di candidati piuttosto ovvi, come Papa Francesco, figurano anche figure controverse, come per esempio Bashar al-Assad, il dittatore siriano che l’Onu accusa di crimini di guerra e di avere utilizzato le armi chimiche.

Bisogna ricordare però che la shortlist di dieci candidati è stilata attraverso il voto online, aperto a tutti (a partire, ovviamente, da una lista di personaggi molto più ampia stilata dalla rivista). Ecco i dieci nomi di quest’anno, in ordine alfabetico

Bashar Assad, presidente della Siria (per approfondire leggi: Il Macellaio di Damasco)

Jeff Bezos, fondatore di Amazon ( per approfondire leggi: A lezione da Jeff Bezos)

Ted Cruz, senatore del Texas (repubblicano, è famoso per il filibuster contro Obamacare)

What's in your hand? The pop star was holding onto a drink as she posted a picture to show how cold she was

Miley Cyrus, cantante (per approfondire leggi: L’inventore della mano gigante da stadio si dissocia da Miley Cyrus)

Papa Francesco, l'attendismo della Cei

Papa Francesco

barack obama

Barack Obama


rouhani

Hassan Rouhani, il nuovo presidente dell’Iran

Kathleen Sebelius official portrait.jpg

Kathleen Sebelius, segretario americano alla Salute (una dei protagonisti della riforma sanitaria)

Edward-Snowden-pose

Edward Snowden, il leaker dell’N.S.A. (per approfondire leggi: Come scomparire dal mondo e non essere più trovati)

Image via Flickr User Dave Bledsoe

Edith Windsor, attivista per i diritti gay (nota soprattutto per il caso United States v. Windsor, una causa legale ad alto profilo sul diritto di successione per le coppie gay sposate)

TIME magazine nomina una “persona dell’anno dal 1927. Inizialmente si chiamava “man of the year”, ma nel 1936 Wallis Simpson è stata la prima donna a ottenere questo riconoscimento. Che in alcuni casi è andato anche a figure controversie: nel 1979 TIME aveva nominato persona dell’anno l’ayatollah Kohmeini.

(via)

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.