Bulletin ↓
15:25 domenica 19 ottobre 2025
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.
Dell’attentato a Sigfrido Ranucci sta parlando molto anche la stampa estera La notizia è stata ripresa e approfondita da Le Monde, il New York Times, il Washington Post, Euronews e l’agenzia di stampa Reuters.
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.

A fine giugno uscirà l’ultimo film di Carrie Fisher, dopo sette anni di attesa

15 Giugno 2023

Poco prima di tornare a vestire i panni di Leia sul set di Star Wars: Gli ultimi Jedi, Carrie Fisher aveva finito di girare il suo ultimo film, intitolato Wonderwell, un fantasy-fiaba moderna di cui Fisher è una protagonista assieme a Rita Ora. Nei sette anni passati dalla morte di Fisher a oggi, del film si erano quasi perse le tracce: non si sapeva se avrebbe mai trovato un distributore disponibile a portarlo nelle sale cinematografiche o nei cataloghi delle piattaforme streaming. Ora, come riporta Deadline, siamo sicuri che Wonderwell riusciremo a vederlo: negli Stati Uniti il film avrà una distribuzione limitata a partire dal 23 giugno, seguita poi da una digital release i cui dettagli devono però ancora essere rivelati (non si sa su quali e quante piattaforme arriverà né quando, in sostanza).

Del film sono state già diffuse alcune immagini promozionali in cui si vede proprio Fisher nei panni di un personaggio di nome Hazel. In tanti, vedendo la foto, hanno subito notato la somiglianza tra l’attrice e sua madre Debbie Reynolds, in particolare con Aggie, il personaggio che quest’ultima interpretava in Halloweentown. La sinossi di Wonderwell dice che la storia è «ambientata tra l’Italia contemporanea e un regno fantastico, e racconta il coming of age di Violet, una ragazza americana che vive in Italia con i suoi genitori e la sua bellissima sorella Savannah. Quando Savannah viene scelta come nuova testimonial da una famosissima fashion designer, tutta la famiglia raggiunge un paese medievale in Toscana, location del primo photo shoot di cui Savannah sarà protagonista. Trascurata e annoiata, Violet si allontana dal paese ed entra in una foresta dove incontra la misteriosa Hazel, che la avverte di un pericolo imminente che minaccia la sua famiglia e le mostra indizi di quello che il futuro le riserva».

Il regista Vlad Marsavin ha detto che «girare questo film è stata un’avventura al pari di quella di Violet». Tra le difficoltà con gli effetti speciali, i rallentamenti dovuti al Covid e, ovviamente, la morte di Fisher, alla fine ci sono voluti sette anni per arrivare in sala. Marsavin ha detto di essere entusiasta all’idea di aver finalmente portato a termine questo progetto, anche perché potrà così realizzare un suo desiderio: dedicare il film alla memoria di Carrie Fisher.

Articoli Suggeriti
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo

Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 

Nel suo nuovo libro, Cristina Rivera Garza racconta le sue tre cose preferite: le ragazze, i viaggi, il disagio

Abbiamo incontrato la scrittrice per parlare di Terrestre, raccolta di racconti che ha definito come «il lato b di L’invincibile estate di Liliana», il libro con cui ha vinto il Pulitzer.

Leggi anche ↓
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo

Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 

Nel suo nuovo libro, Cristina Rivera Garza racconta le sue tre cose preferite: le ragazze, i viaggi, il disagio

Abbiamo incontrato la scrittrice per parlare di Terrestre, raccolta di racconti che ha definito come «il lato b di L’invincibile estate di Liliana», il libro con cui ha vinto il Pulitzer.

I curatori di una mostra su Picasso a Granada hanno perso un quadro durante l’allestimento e non riescono a ritrovarlo

È intervenuta la polizia perché potrebbe trattarsi di furto. Ma forse il quadro non si trova perché è molto piccolo: 12,7 per 9,8 centimetri.

Vertigo ha già rivoluzionato una volta il fumetto americano, può davvero riuscirci di nuovo?

DC Comics ha annunciato il ritorno dell'etichetta di fumetti che ha stravolto i comics negli anni '90. Ma non basta riprenderne il nome per ripeterne il miracolo.

Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine

Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.

Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno

Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.