Hype ↓
19:02 venerdì 31 ottobre 2025
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Domani verrà inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio all’ombra delle piramidi Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante  L’attore di Batman e Mickey 17 ha registrato sette canzoni da solista, realizzando un’ambizione che coltiva sin dai tempi di Twilight. 

Perché nella West Coast il cielo è diventato rosso

10 Settembre 2020

Guardando le fotografie scattate in California nella sera del 9 settembre, sembra di trovarsi davanti a qualche frame del trailer di Dune. Cielo rosso, atmosfere surreali, «le persone discutevano se le città assomigliassero di più a Marte o a Venere», scrive Slate, su cui Jane C. Hu ha provato a spiegare il motivo dello strano fenomeno. La costa ovest degli Stati Uniti sta vivendo la fase più intensa della stagione degli incendi: il fumo sprigionato dai numerosi roghi divampati tra Oregon e California sta soffocando diverse zone, tingendo il cielo anche nella zona del Golden Gate Bridge a San Francisco. Questo perché al tramonto, quando il sole è basso sull’orizzonte, la luce deve attraversare uno strato di atmosfera più ampio, e dal fascio di luce bianca si separano tutti i colori, tranne il rosso. Le particelle di polvere e di fumo, di cui l’atmosfera nelle zone interessate è piena, fa “rimbalzare” il raggio rosso in tutte le direzioni. 

Philip Pacheco/Getty Image

Philip Pacheco/Getty Image

Brittany Hosea-Small via Getty Images

Brittany Hosea-Small via Getty Images

Come ricorda Slate, solo in California sono scoppiati oltre 5.900 incendi dall’inizio dell’anno, un numero ben più alto di quelli registrati nello stesso periodo dell’anno scorso (3.673). In tutto sono andati in fiamme oltre 420.000 ettari di territorio. Di conseguenza, anche la qualità dell’aria è terribile in tutta la costa occidentale. «A Washington, dove vivo, i cieli sono velati ma soprattutto azzurri», ha continuato Hu, «eppure i numeri dell’Environmental Protection Agency indicano una qualità dell’aria peggiore rispetto a San Francisco, dove il cielo è completamente rosso. Questo dovrebbe farci capire quanto drammatica sia la situazione».

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.