Hype ↓
17:29 giovedì 23 ottobre 2025
Sono passati 26 anni dai Soprano e finalmente David Chase si è deciso a fare una nuova serie tv Racconterà la storia del famigerato programma MKUltra della Cia, una serie di angoscianti esperimenti sugli esseri umani per ottenere il "controllo della mente".
A Los Angeles hanno organizzato una proiezione di Bugonia solo per persone pelate o disposte a farsi rasare a zero prima di entrare È anche una maniera per sentirsi vicini a Emma Stone, che per la sua interpretazione nel film ha deciso anche lei di rasarsi a zero.
ATM ha messo online l’archivio delle sue vecchie campagne e sono bellissime I manifesti, i depliant e le locandine di Azienda Trasporti Milanesi riflettono l’evoluzione del costume e della società milanese.
Anche quest’anno, il solito Tommaso Debenedetti ha diffuso la solita fake news sull’improvvisa morte del vincitore del Nobel per la Letteratura L'autodefinitosi «campione italiano della menzogna» prosegue così la sua lunga striscia di bufale a tema letterario, stavolta la vittima è László Krasznahorkai.
ChatGPT ha lanciato il suo browser con il quale vuole fare concorrenza a Google Chrome Si chiama Atlas, integra l’AI sin dalla barra di ricerca e aspira a insidiare il primato del web browser più utilizzato al mondo di Chrome.
Per due volte la Rai ha prima annunciato e poi cancellato la trasmissione di No Other Land e non si sa ancora perché È successo il 7 ottobre e poi di nuovo il 21. Al momento, non sappiamo se e quando il film verrà reinserito nel palinsesto.
A causa del riscaldamento globale, per la prima volta nella storia sono state trovate delle zanzare in Islanda Era uno degli unici due posti al mondo fin qui rimasto libero dalle zanzare. Adesso resta soltanto l'Antartide.
È uscita una raccolta di racconti inediti di Harper Lee scoperti nella sua casa di New York dopo la morte Si intitola La terra del dolce domani e in Italia l'ha pubblicata Feltrinelli.

A Los Angeles hanno organizzato una proiezione di Bugonia solo per persone pelate o disposte a farsi rasare a zero prima di entrare

È anche una maniera per sentirsi vicini a Emma Stone, che per la sua interpretazione nel film ha deciso anche lei di rasarsi a zero.

23 Ottobre 2025

«Vuoi rasarti completamente la testa?». Con questo invito, lunedì 20 ottobre, il Culver Theater di Los Angeles ha invitato chiunque volesse vedere in anteprima l’ultimo film di Yorgos Lanthimos, Bugonia (che uscirà nei cinema statunitensi dal 24 ottobre, mentre in Italia sarà in sala già dal 23 ottobre) aprendo le porte solo a chi alle porte si presenta rasato o disposto a farsi rasare i capelli sul posto prima della proiezione. L’account Instagram di DoLA (una pagina di promozione di eventi a Los Angeles) ha pubblicato i requisiti, con una didascalia che recita: «Hai i capelli? Un barbiere sarà presente sul posto a partire dalle 18 per rasarli tutti. La proiezione inizierà alle 20. È tutto vero. E sì, parte di essa sarà filmata». Le reazioni sotto il post non si sono fatte attendere e tra chi si è detto sconvolto o incredulo c’è anche chi ha gioito per «un evento che celebra la comunità dei calva».

Leggi anche: Nel cinema non si è mai vista una campagna promozionale come quella di Bugonia

In Bugonia, Stone interpreta una potente amministratrice delegata, Michelle Fuller, che viene rapita da un complottista convinto che sia un’aliena infiltrata tra gli esseri umani per preparare la distruzione del pianeta Terra. In una delle scene chiave del film, che potere vedere qui sotto in una clip in esclusiva, Stone/Fuller si risveglia e scopre che il suo rapitore le ha rasato i capelli «per impedirti di contattare la tua nave».

Leggi anche: Se ci fosse un Leone d’oro per la miglior locandina, l’avrebbe già vinto Bugonia di Yorgos Lanthimos

Come scrive The Hollywood Reporter, Emma Stone ha parlato della sua decisione di rasarsi davvero i capelli per le riprese del film, in modo da non ricorrere a trucchi prostetici. Ha dichiarato a Vogue che, sebbene l’esperienza sia stata «la sensazione più bella del mondo», è stata anche molto intensa. Prima di tagliarsi i capelli, Stone ricorda di «essere scoppiata in lacrime nella sua roulotte» sul set perché pensava alla madre, Krista Stone, che in passato ha dovuto rasarsi a zero i capelli durante un ciclo di cure per il cancro al seno.

Articoli Suggeriti
Nel cinema non si è mai vista una campagna promozionale come quella di Bugonia

Tra siti cospirazionisti e cartelloni vandalizzati, il marketing per il lancio del nuovo film di Yorgos Lanthimos è uno dei più azzeccati degli ultimi anni.

Se ci fosse un Leone d’oro per la miglior locandina, l’avrebbe già vinto Bugonia di Yorgos Lanthimos

Il regista aveva dimostrato già un impeccabile gusto in fatto di locandine con quelle di Kinds of Kindness. Con quella del film che presenterà a Venezia è riuscito addirittura a superarsi.

Leggi anche ↓
In carcere Sarkozy verrà messo in isolamento per evitare che gli altri detenuti si facciano i selfie con lui

L'amministrazione della prigione di La Santé di Parigi ha preso questa decisione per proteggere il Presidente dal suo "fandom" carcerario.

È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS

Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.

Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale

Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.

Nel cinema non si è mai vista una campagna promozionale come quella di Bugonia

Tra siti cospirazionisti e cartelloni vandalizzati, il marketing per il lancio del nuovo film di Yorgos Lanthimos è uno dei più azzeccati degli ultimi anni.

La ruota della fortuna vs Affari tuoi è diventato il Barbenheimer italiano

Già ribattezzata La ruota degli affari tuoi, quella tra Gerry Scotti e Stefano De Martino è diventato la più improbabile delle rivalità, tra tifoserie contrapposte, battaglie di share, colpi di scena e surreali guest star.

È morto Drew Struzan, l’illustratore che ha disegnato le locandine di moltissimi successi di Hollywood

Star Wars, Indiana Jones, Ritorno al futuro, E.T, Blade Runner, I Goonies, La cosa: la locandina che vi viene in mente pensando a questi film l'ha disegnata lui.