Hype ↓
23:12 martedì 20 maggio 2025
A Cannes è nato Dogma 25, un nuovo movimento “sequel” del Dogma 95 di von Trier e Vinterberg E che ha già ricevuto l'appoggio sia di von Trier che di Vinterberg.
Dopo Valeria Marquez, un’altra influencer sudamericana è stata uccisa in circostanze molto simili Anche Maria Jose Estupiñan è stata uccisa dopo aver aperto la porta a un fattorino che diceva di avere un pacco da consegnarle.
L’Unione europea sta lavorando a una legge sull’uso dei social da parte dei minori tra le più restrittive del mondo A partire dalla definizione di una "maggiore età digitale" che tutti i cittadini dei Paesi membri dovranno rispettare.
La serie tv tratta da Le schegge di Bret Easton Ellis ha finalmente un protagonista Dopo mesi di speculazioni, rinvii e cancellazioni, si è finalmente giunti a un accordo.
Il Festival di Sanremo resterà alla Rai, anche perché nessun altro lo ha voluto Al bando del Comune per l'organizzazione del Festival ha risposto solo un'azienda: la solita.
Per guarire dalla dipendenza dal telefono un sacco di gente sta comprando un metatelefono, cioè un pezzo di plastica a forma di telefono Tutto è iniziato su TikTok, con un video visualizzato più di 50 milioni di volte. E ora il metatelefono è sold out.
Pierpaolo Piccioli è il nuovo Direttore creativo di Balenciaga Debutterà alla fashion week di Parigi il prossimo ottobre.
Gli Stati Uniti sono l’unico Paese al mondo in cui quest’anno il turismo calerà (e parecchio) Più di dodici miliardi persi in un anno, nessuno al mondo registra una flessione simile.

Brian Cox non ha visto il finale di Succession perché non gliene frega già più niente

05 Giugno 2023

Parlando con la Bbc, Brian Cox ha confessato di non aver guardato il finale di Succession e di non avere nessuno ntenzione di farlo. «Tanto per cominciare, non mi è mai piaciuto vedermi sullo schermo», ha cominciato l’attore, quasi a nascondere il vero motivo della sua reticenza, che ammette subito dopo, contraddicendosi: «Diciamo che a causa di quello che è successo a Logan, non sono propenso a guardare». Prima dice che non ama guardarsi, poi dice che non guarda il finale perché (spoiler, ma ormai lo sanno tutti: dopo il terzo episodio della quarta e ultima stagione sui social si è scatenato il finimondo, ne parlavamo qui) Logan muore.

È una delle caratteristiche più divertenti di Succession: l’apparente aderenza tra la personalità dei personaggi e quella degli attori, un gioco che loro stessi portano avanti fin dall’inizio, compresa la sfida tra Kendall e Logan (ne avevamo scritto qui). Se della tragicità involontariamente comica di Kendall/Jeremy Strong si è parlato molto per via del discusso ritratto del New Yorker, nelle interviste è Kieran Culkin stesso ad appropriarsi della frustrazione sessuale di Roman fingendo di condividerla (ad esempio qui). Allo stesso modo Cox ostenta il tono burbero e strafottente di Logan, uno che di certo non guarderebbe la puntate in cui non c’è più (nella penultima, il funerale, è addirittura dentro una bara) e quegli incompetenti dei suoi figli non fanno altro che combinare danni. «Sapevo come sarebbe andata a finire, perché sapevo che Logan aveva già organizzato e previsto tutto. Quindi immagino che, alla fine, Logan abbia vinto, anche se è nella tomba», ha scherzato Cox prima di tornare serio e dire: «È una situazione strana. Io non mi aggrappo alle cose. Quando è finita, è finita, e io vado avanti».

Articoli Suggeriti
A Cannes è nato Dogma 25, un nuovo movimento “sequel” del Dogma 95 di von Trier e Vinterberg

E che ha già ricevuto l'appoggio sia di von Trier che di Vinterberg.

La serie tv tratta da Le schegge di Bret Easton Ellis ha finalmente un protagonista

Dopo mesi di speculazioni, rinvii e cancellazioni, si è finalmente giunti a un accordo.

Leggi anche ↓
A Cannes è nato Dogma 25, un nuovo movimento “sequel” del Dogma 95 di von Trier e Vinterberg

E che ha già ricevuto l'appoggio sia di von Trier che di Vinterberg.

La serie tv tratta da Le schegge di Bret Easton Ellis ha finalmente un protagonista

Dopo mesi di speculazioni, rinvii e cancellazioni, si è finalmente giunti a un accordo.

La mitizzazione di Goliarda Sapienza ha raggiunto l’apice

Dopo L'arte della gioia di Valeria Golino arriva Fuori, film di Mario Martone, con la stessa Golino protagonista, presentato a Cannes: siamo nel picco della "Sapienza Fever".

La sorpresa di Cannes è Sound of Falling, che potrebbe addirittura vincere la Palma d’oro

Il film di Mascha Schilinski ha lasciato ammirati tutti quelli che lo hanno visto. Ispirato dalle Vergini suicide di Sofia Coppola e dal Nastro bianco di Michael Haneke, è uno dei favoriti per la vittoria della Palma d'oro.

Andrea Laszlo De Simone ha pubblicato su YouTube un video di un’ora che sembra un’opera d’arte

Si intitola "Una lunghissima ombra", come il nuovo album che ha appena annunciato.

Ad Harvard hanno scoperto che la loro copia della Magna Carta in realtà è un originale

Un documento dal valore inestimabile che l'università ha acquistato nel 1946 per la modestissima cifra di 27 dollari.