Hype ↓
07:14 martedì 13 maggio 2025
L’Eliseo è stato costretto a smentire il fatto che Macron stesse tirando cocaina con Merz e Starmer Fake news diffusa su Telegram anche dalla portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova.
Grazie alla serie Netflix sono ripartite le ricerche sulla famiglia di Héctor G. Oesterheld, il desaparecido autore dell’Eternauta I suoi nipoti, scomparsi 50 anni fa, potrebbero essere ancora vivi, hanno rivelato due associazioni.
Il litigio tra Elio Germano e il ministro Giuli non finisce più Va avanti ormai da quasi una settimana, dal giorno dei David di Donatello, e nessuno dei due sembra avere intenzione di arrendersi.
Blues Brothers avrà un sequel ma invece di un film sarà un fumetto Il primo tassello di quello che dovrebbe diventare un intero universo narrativo dedicato ai Blues Brothers.
Sul sito Steve Albini’s Closet si possono comprare tutti gli oggetti della collezione privata di Steve Albini Ogni venerdì, fino alla fine del 2025, verranno messi in vendita vinili rari, libri strani, magliette vintage, CD, cassette, singoli, fanzine, opere d’arte e chicche varie.
È stata appena lanciata Watermelon+, una piattaforma streaming dedicata al cinema palestinese Tanti dei migliori film palestinesi prodotti negli ultimi anni, quasi mai arrivati nelle sale italiane, adesso disponibili in streaming.
Pope Crave ha dato la notizia della fumata bianca prima di Vatican News L'account di meme ha dato l'Habemus Papam con ben quattro minuti di anticipo rispetto al profilo ufficiale del Vaticano.
È Papa da neanche 24 ore ma Leone XIV è già riuscito a far arrabbiare i trumpiani Perché in passato ha espresso delle cattolicissime opinioni sull'immigrazione, ma soprattutto perché ha osato criticare JD Vance.

Brexit: come hanno votato i quartieri di Londra

24 Giugno 2016

Nella giornata di ieri l’affluenza alle urne dei 33 boroughs di Londra è stata inferiore di due punti percentuali rispetto al dato nazionale. Il quotidiano Evening Standard riporta che il fronte Remain ha conquistato 28 zone e 2,2 milioni di voti, rispetto agli appena cinque ottenuti dal gruppo che promuoveva l’uscita dall’Unione Europea (che ha comunque ottenuto un milione e mezzo di preferenze).

Passando in rassegna i risultati elettorali, si nota che in tutti i quartieri del centro e della City hanno visto la vittoria del movimento pro-Europa: nel grafico del quotidiano la City, Westminster, Camden e Islington sono tutti colorati della tonalità associata al Remain. Il borough di Hackney, che contiene al suo interno il quartiere alla moda di Shoreditch, ha anch’esso votato in grande maggioranza (con un rapporto 4:1) in favore della Gran Bretagna in Europa. Anche Haringey, una delle zone con più problemi di sicurezza della capitale britannica, si è schierato piuttosto saldamente con Remain.

Suddivisione politica quartieri Londra Brexit

Gli unici cinque distretti in cui è prevalso il Leave sono stati Hillingdon, il borough meridionale di Sutton e quelli di East London di Havering, Barking and Dagenham e Bexley (quartieri solo recentemente oggetto di riqualificazioni e gentrification), ma con margini meno netti in favore dell’uscita dall’Europa.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.