Bulletin ↓
15:28 domenica 19 ottobre 2025
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.
Dell’attentato a Sigfrido Ranucci sta parlando molto anche la stampa estera La notizia è stata ripresa e approfondita da Le Monde, il New York Times, il Washington Post, Euronews e l’agenzia di stampa Reuters.
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.

La storica rivista letteraria Bookforum ritorna ad agosto dopo essere stata chiusa a dicembre

23 Giugno 2023

Nello scorso dicembre, la chiusura della storica rivista Bookforum aveva depresso il mondo della critica letteraria. Ora, come riporta il New York Times, la rivista resuscita grazie a un nuovo editore – The Nation, la più antica rivista americana ancora in circolazione – con un nuovo numero che arriverà in edicola ad agosto. La notizia è arrivata giovedì 22 giugno con un comunicato stampa in cui Bhaskar Sunkara, presidente di The Nation, spiega che il lavoro sul nuovo Bookforum va avanti ormai dalla scorsa primavera. La rivista manterrà la cadenza che aveva avuto fino alla chiusura di dicembre (trimestrale), lo stesso branding e la stessa estetica. La redazione sarà composta dalle stesse persone che vi facevano parte a dicembre, accanto a loro ci saranno gli storici contributor della rivista, che hanno già tutti accettato di scrivere un pezzo per il numero di agosto.

Sunkara ha raccontato di aver cominciato a leggere Bookforum durante gli anni dell’università, più o meno nello stesso periodo in cui ha fondato Jacobin. «Ho sempre saputo che era una testata piuttosto peculiare, una che prestava particolare attenzione sia ai trend che alla concorrenza, un’attenzione che altre testate letterarie non avevano». Sunkara si è detto sicuro che, dal punto di vista economico, il rilancio di Bookforum funzionerà, anche e soprattutto perché «si basa su un nome affermato e un’infrastruttura editoriale già esistente». Un ottimismo confermato che dalla redazione della rivista, che si sono detti sicuri che The Nation sia il partner giusto per il rilancio perché «sanno come si fanno le riviste. Bhaskar ha lavorato lui stesso a diverse riviste e poi The Nation esiste dal 1865».

La differenza tra il nuovo e il vecchio Bookforum sarà nel modello di ricavi che adotterà. Nella sua prima vita, la rivista era un supplemento trimestrale di Artforum, nella sua seconda sarà invece un testata a se stante, che conterà su un modello di ricavi misto: pubblicità e abbonamenti. A chi gli ha detto che fare soldi con le riviste letterarie, nel 2023, è poco più di un’utopia, Sunkara ha risposto che non accetta questo «atteggiamento disfattista. Non è accettabile che in un Paese di 330 milioni di abitanti – e in un mercato molto più ampio se si considera che parliamo di una pubblicazione in lingua inglese – ci siamo convinti che non ci siano lettori a sufficienza per sostenere economicamente un trimestrale».

Articoli Suggeriti
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo

Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 

Nel suo nuovo libro, Cristina Rivera Garza racconta le sue tre cose preferite: le ragazze, i viaggi, il disagio

Abbiamo incontrato la scrittrice per parlare di Terrestre, raccolta di racconti che ha definito come «il lato b di L’invincibile estate di Liliana», il libro con cui ha vinto il Pulitzer.

Leggi anche ↓
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo

Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 

Nel suo nuovo libro, Cristina Rivera Garza racconta le sue tre cose preferite: le ragazze, i viaggi, il disagio

Abbiamo incontrato la scrittrice per parlare di Terrestre, raccolta di racconti che ha definito come «il lato b di L’invincibile estate di Liliana», il libro con cui ha vinto il Pulitzer.

I curatori di una mostra su Picasso a Granada hanno perso un quadro durante l’allestimento e non riescono a ritrovarlo

È intervenuta la polizia perché potrebbe trattarsi di furto. Ma forse il quadro non si trova perché è molto piccolo: 12,7 per 9,8 centimetri.

Vertigo ha già rivoluzionato una volta il fumetto americano, può davvero riuscirci di nuovo?

DC Comics ha annunciato il ritorno dell'etichetta di fumetti che ha stravolto i comics negli anni '90. Ma non basta riprenderne il nome per ripeterne il miracolo.

Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine

Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.

Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno

Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.