Hype ↓
20:27 domenica 7 settembre 2025
Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.
Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne Le riprese inizieranno nel 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada, i tre Paesi della vita di Marchionne.
Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.
Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».
A Broadway è arrivato il musical dell’Italian Brainrot e durante la prima ovviamente è successo di tutto Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Sahur è stato arrestato, il pubblico l'ha presa male, la protesta è arrivata fino a Times Square.
Drake ha girato un lungometraggio in cui se ne va in giro per i luoghi di culto di Milano C'è anche la Bocciofila Caccialanza di via Padova, dove incontra Sfera Ebbasta.
Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa americano in ministero della Guerra Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 
Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato in Argentina grazie a un annuncio immobiliare È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.

Book Review ha lanciato un sondaggio per scegliere il miglior libro degli ultimi 125 anni

26 Novembre 2021

Lo scorso ottobre i redattori di Book Review (il supplemento settimanale del New York Times) hanno chiesto ai loro lettori di inviare proposte per aiutarli a stilare una classifica dei migliori libri degli ultimi 125 anni. In pochissimo tempo hanno ricevuto migliaia di candidature da ogni parte del mondo e si sono ritrovati con una lunghissima lista di titoli possibili, una lista che comprendeva al suo interno ogni tipo di opera letteraria: romanzo, memoir, raccolte poetiche, le segnalazioni non facevano distinzioni.

Naturalmente era impossibile pubblicare questa lista. Quindi, nelle settimane successive all’annuncio della loro intenzione di stilare la classifica, la redazione di Book Review ha lavorato a ricavare dalle segnalazioni dei lettori una serie di titoli da sottoporre poi al “voto popolare”. Alla fine ne hanno scelti 25, cercando di riflettere il più possibile le indicazioni dei lettori. La redazione ha posto però soltanto due limiti, piuttosto restrittivi: dello stesso autore può essere candidato un libro soltanto e la candidatura deve riguardare una singola opera, non una saga intera.

Adesso siamo arrivati al momento clou: le votazioni sono aperte e lo resteranno per i prossimi nove giorni. Si può esprimere fino a un massimo di tre preferenze. Una volta chiuse le urne e terminato lo scrutinio, il vincitore sarà annunciato (il risultato dovrebbe essere reso noto a dicembre, così scrivono quelli di Book Review).

La lista dei finalisti è composta da: 1984 di George Orwell, Tutta la luce che non vediamo di Anthony Doerr, Amatissima di Toni Morrison, Comma 22 di Joseph Heller, Il giovane Holden di J.D. Salinger, La tela di Carlotta di E.B. White, Una banda di idioti di John Kennedy Toole, La Compagnia dell’Anello di J.R.R. Tolkien, Un perfetto equilibrio di Rohinton Mistry, Un gentiluomo a Mosca di Amor Towles, Via col vento di Margaret Mitchell, Furore di John Steinbeck, Il Grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald, Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood, Harry Potter e la pietra filosofale di J.K. Rowling, Infinite Jest di David Foster Wallace, Il buio oltre la siepe di Harper Lee, Una vita come tante di Hanya Yanagihara, Lolita di Vladimir Nabokov, Un volo di colombe di Larry McMurtry, Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez, Il sussurro del mondo di Richard Powers e Preghiera per un amico di John Irving.

Articoli Suggeriti
E vinsero tutti felici e contenti

Date le tantissime tensioni che hanno caratterizzato questa edizione della Mostra ci si aspettava un finale molto più polemico. La giuria presieduta da Alexander Payne, invece, è riuscita nel mezzo miracolo di tenere contenti tutti. O quasi.

Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia

A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.

Leggi anche ↓
E vinsero tutti felici e contenti

Date le tantissime tensioni che hanno caratterizzato questa edizione della Mostra ci si aspettava un finale molto più polemico. La giuria presieduta da Alexander Payne, invece, è riuscita nel mezzo miracolo di tenere contenti tutti. O quasi.

Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia

A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.

Agon, ci voleva un film di finzione per raccontare le vite terribili delle sportive

L'opera prima di Giulio Bertelli, presentata alle Settimane della critica a Venezia e distribuita in sala da Mubi, mescola fiction e documentario per raccontare tutto il sangue, il sudore e le lacrime nelle vite di tre atlete.

di Studio
Cinema Forever

Com'è andato il primo evento di Rivista Studio alla Mostra del cinema di Venezia, ospiti Margherita Vicario, Carolina Cavalli ed Edgardo Pistone, con i quali abbiamo parlato dei classici del passato e di quelli di domani.

Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne

Le riprese inizieranno nel 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada, i tre Paesi della vita di Marchionne.

Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick

Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».